mirror Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 Ciao a tutti, sono nuovo del forum e avevo bisogno di un consiglio. Ho appena finito il rodaggio della mia vespona p125x anno 1976 a cui ho rifatto completamente il motore frizione rinforzata crociera nuova rapporti allungati z23/64 cuscinetti e biella nuovi insomma della vecchia vespa sono rimasti solo i carter.. come gruppo termico ho montato il Dr 177 e come marmitta una sito plus che avevo prima. Il carburatore è quello originale a cui ho cambiato lo spillo getti e guarnizioni. Adesso ho finito il rodaggio "500 Km" ma mi sembra che non vada, come velocita non fa piu dei 90 e sopratutto è piatta da un terzo/meta acceleratore non ha coppia. Avete qualche consiglio da darmi, che sia colpa della marmitta? CIAOeGRAZIE Cris Cita
AndyVNB4 Inviato 22 Giugno 2006 Segnala Inviato 22 Giugno 2006 eh, il problema è che il dr non ha la potenza per spingere la 4°con i rapporti px e una primaria lunga come la 23/64...ci sono i rapporti troppo lunghi, e poi quella marmitta è un ulteriore problema, ti toglie coppia e ti restituisce potenza solo ai giri alti! Per andare meglio di consiglio intanto di provare a rimettere la marmitta originale, il padellino, più corposo in basso, che ti farà sicuramente guadagnare qualcosa, per il resto però potresti anche avere ancitipo e carburazione errati, dacci qualche info in più. Se vuoi aumentare la velocità massima senza riaprire i carter purtroppo oltre a marmitta e anticipare un pò l'accensione o abbassare un pò la testa non puoi fare niente, se non mettere un bel Pinasco 177 che però costa un botto...ma ha più potenza e coppia di un DR anche senza i carter lavorati...anche il polini177 non scherza in basso se non hai lavorato i carter, e costa poco più del DR Volendo puoi anche lavorare un pò il DR, allargare lo scarico (non alzare mi raccomando), abbassare la testa Cita
maxT5 Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Anche io sulla mia GTR ho un 177 DR montato su blocco TS e marmitta Sito Plus. Recentemente, prima di montare la Sito ho ridotto l'anticipo in quanto un mio amico mi aveva fatto notare che la Vespa era troppo anticipata perchè PICCHIAVA IN TESTA. Prima di ridurre l'anticipo (non l'ho fatto io quindi non so dirvi quanto fosse anticipata prima e quanto lo è adesso) la Vespa superava i 105-110 Km orari. Ora, ridotto l'anticipo e montata la Sito la Vespa sembra non superare i 90-95 (sfiga nella sfiga ho dovuto staccare la corda contaKm perchè sembra sgranata... ) e soprattutto non ha coppia ed in salita ora la 4°me la scordo...prima tirava meglio. Sembra molto grassa anche di carburazione. Carburatore originale 20/20 getto max 110 DOMANDA 1 : come faccio a verificare l'anticipo ottimale? DOMANDA 2 : (forse sarà una domanda stupida) la candela che monto (ho sembre montato) è a passo corto...è il passo giusto? Grazie a tutti per l'aiuto. Ciao Cita
mirror Inviato 23 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Ciao a tutti e grazie per i vari consigli, sembra proprio che l'amico che mi ha dato una mano a fare i lavori sulla ciospa avesse ragione la sito plus non va molto daccordo con il dr177. Leggendo anche i post precedenti che ho trovato sul sito tutti indichano la marmitta originale come migliore soluzione, oggi pomeriggio faccio la prova montando l'originale e poi provo anche con una pollini che ha il mio amico e che dice sia una bomba. Lunedi poi vi faccio sapere. Buon weekend a tutti Per Andyvnb4 il carburatore è l'originale 20/20 con un 109 di getto e i carter non sono lavorati. Cita
DarkStilo Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Eccomi, sono nuovo anche io qui.... Ho montato sabato mattina il gruppo termico DR 177 e come marmitta ho tenuto la mia Polini. Il getto l'ho portato a 107...tempo di fare qualche chilometro e vediamo come va... Cita
fabius666 Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 La polini coi rapporti lunghi e il DR lasciatela perdere... E' forse la marmitta peggiore in assoluto per un motore del genere...ha addirittura meno coppia ai bassi della Simonini. Se vuoi tentare di tenerti il DR direi che ci devi guardare un po' in modo da farlo spingere di più. lavorare il Cilindro non serve, solo al massimo puoi allargare la luce di scarico.Mi raccomando: in LARGHEZZA. Non otterrai più di tanto ai bassi,mentre potresti fare due calcoli e portare la testa a fartela abbassare. Primaperò devi sapere quanta compressione ha da originale il DR. poi la potrai aumentare sicuramente fino a 10,5:1 e probabilente anche fino a 11,5-12:1 se hai una testa di ricabio facci esperimenti di 0,5 in 0,5 punti e quandi comincia a battere in testa fatti tornire l'altra testa con l'ultimo valore utile in cui non avevi problemi. Ovviamente non basta accendere la vespa per vedere se tutto è OK...vedi di sforzare un po' il motore al massimo o in salita per svariati Km, solo così saprai se batte in testa perchè se giri sempre in città a metà gas i problemi non saltano fuori a meno che non siano mostruosi.Se dunque dopo qualche Km in salita in 4a piena cominci a sentire un rumore come di valvole a certi regimi o a tutti sai che l'inconfondibile tic-tic è il sintomo del battito in testa. Tieni d'occhio anche l' anticipo perchè potrebbe falsarti le prove. E ricorda che se non hai voglia di abbassare la testa,è un modo anche questo per aumentare il tiro del motore in basso.Anche quì vale lo stesso discorso: fai delle prove esaustive,perchè anche se metti l'anticipo a 25°su un 125 originale, se giri in città non avrai problemi, ti sembrerà solo di avere una vespa che aggancia meglio le marce,entre se provi qualche strada di montagna ti accorgi che il motore dopo un po' sente la fatica e il tic-tic che prima avevi a malapena notato ora si fa più insistente... ...altrimenti comperati un pinasco o un polini,che son soldi spesi bene!!!! Cita
mirror Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ciao a tutti, ho rimesso la marmitta originale e la vespa va molto meglio, pero non sono riuscito a provare la pollini.. La velocita non è cambiata granche ora arrivo ai 95Km orari ma ha molti più bassi e soprattutto finalmente posso accelerare anche in quarta e prendere velocita in tempi ragionevoli. Che dite riapro il motore e faccio lavorare i travasi provando anche a cercare qualche marmitta che renda di più anche se non saprei quale. (Il DR è nuovo di palla ho fatto appena un migliaio di km di cui 500 di rodaggio volevo sfrutarlo un'altro pò prima di spendere altri soldi per un pollini/pinasco.) Oppure lascio tutto con questa configurazione? anche se devo dire che mi brucia un pò aver speso soldi/tempo per qualcosa che non rende come dovrebbe... Cita
Zantek Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Povero DR! E' un motore tranquillo, non va bene per elaborazioni spinte o per andar veloci! Non è pensato per questo! Da alla Vespa un po' di brio ma ne lascia intatto il carattere tranquillo. Se vuoi un motore performante devi orientarti sul Polini (non ti dico il Malossi perchè non l'ho mai provato...) e fargli tutti i lavori allora la musica cambia. Se vuoi un consiglio tieniti il DR e comincia a metterti via i soldini per un Polini, così troverai quello che cerchi... Non chiedere di più ad un cilindro che è fondamentalmente tranquillo... Ciao! Cita
DarkStilo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Si, infatti io ho preso il DR proprio perchè è tranquillo, la vespa la uso tutti i giorni anche per lunghi viaggi o raduni, non mi andrebbe di rimanere a piedi o avere problemi.... Comunque con la Polini non sembra girare male nemmeno a bassi giri, è ancora nuovo ma la differenza dal 150 si sente parecchio. Che marmitta consigliereste comunque? Cita
Zantek Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Con il DR? Tutti, compresa la DR, consigliano di usare il padellino originale. Io non ho provato altro quindi non so dirti se esiste uno scarico migliore. Ciao! Cita
DarkStilo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Addirittura l'originale? Mah...faccio ancora qualche km con la mia amata polini e poi vedo cosa fare....ripeto a me non sembra giri male.. Cita
DarkStilo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Domandona: Cambiare il carburatore con uno leeeeeeeggermente più grosso??? Gioverebbe???? Tipo mettere un 22... Per ora ho cambiato solo il getto del max con uno da 107... Cita
Zantek Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Ma esiste un SI da 22? Io non ne ho mai sentito parlare... Cita
DarkStilo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Eh appunto...no saprei....un 24??? Dovrebbe essere quello che monta il 200 se non sbaglio... Cita
Zantek Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Per montarlo si può fare però credo che per farlo rendere bene devi allargare il foro della valvola di aspirazione, quindi aprire i carter, se vuoi fare un lavoro ben fatto. considera che il 24 usato è merce rara e nuovo non è proprio economico. Inoltre non so che tipo di benefici può dare sul DR che, ribadisco, è un motore tranquillo. Secondo me stai cercando di cavar sangue da una rapa... Puoi tentare molte strade ma il "problema" è che di base questo motore non è una buona base per un'elaborazione come quella che vuoi tu, a differenza del Polini. Cita
DarkStilo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Ok...allora lo tengo così.... Appena ho tempo rimetto la Sito e vediamo se cambia... Cita
fabius666 Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 prima di riaprire tutto mettici un po' di impegno: cerca di metterlo a punto bene. Una buona carburazione, giusto anticipo accensione, una marmitta che spinga bene in basso (la sito va benone). Non stare a cercare di mettere il 24,perchè tanto il foro che hai sul carter è fatto per un 20 e più di tanto non fa passare.Spendi solo soldi e non ottieni molto...anzi ai bassi diventa più irregolare e non è certo quello che ti serve con un motore del genere... Cita
giankx Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 la guarnizione di cartoncino che si trova nel kit DR, dove va messa? Cita
Ospite Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 Anche lavorare i travasi per il DR è praticamente inutile. Se vuoi potenza comprati il gruppo polini Cita
Zantek Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 La guarnizione va messa sotto il carburatore, ma non è che devi cambiarla per forza, se la tua va bene te la tieni come ricambio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Restauro 50r. Carrozzerie da consigliare Modena o Cremona
Da Daniele50r, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini