Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

tristezza...

ecco cosa dice il sito di "motociclismo" sulle novità Piaggio 2007:

Per rimanere in tema di nostalgia, indiscrezioni parlano del ritorno di unÔÇÖaltra leggendaria Vespa che ha segnato gli anni 70/80, ovvero la Primavera che dovrebbe sempre nascere dallÔÇÖattuale serie LX. Certo, purtroppo, il destino della mitica PX che concluderà la sua trentennale carriera questÔÇÖanno con una versione celebrativa. :(

 
Inviato

@ Scohot: limitazioni? Perchè? La PX è limitata?

(Chissà perchè mi sta venendo in mente quest'estate di farci Pisa- Milazzo (ME) sulle sue ruote... :roll: )

Scriviamo una mail alla Piaggio, invece di perderci in chiacchere! ;)

Inviato

Bisognerebbe fare quello che hanno fatto in Germania quando la BMW ha deciso di togliere dal listino il leggendario boxer: soffocarli di proteste!!! Tant'è vero che a furor di popolo hanno dovuto rimetterlo in produzione e con quale successo lo vediamo tutti i giorni sulle strade. Il PX è l'ultima vera Vespa che rimane e non si deve lasciarla cadere in mano ad una logica puramente speculativa... il PX inquina forse perchè di concezione antiquata... ma hanno visto che razza di rottami circolano tranquillamente, magari pure euro 1,2, quello che volete, lasciandosi dietro una bella nuvola nera? Magari inquinassero tutti come una Vespa! DIFENDIAMO IL PX!

Inviato

Io sono contrario all'accanimento terapeutico. Questa agonia la fanno durare da anni e l'unico obiettivo che hanno ottenuto è stato lo scollamento dei vespisti dal marchio PIAGGIO.

Che staccassero sta spina così seppelliamo ogni rapporto con questi speculatori di borsa.

Inviato

Questa storia della morte del PX!

Ne parlavo con mio fratello ma tutto sommato è improbabile o anche meglio rimediabile. Illustro il mio punto di vista.

Scooteroni, plasticoni o come li volete chiamare ce ne sono a chili e sono sotto tutti (ma proprio tutti) gli aspetti logici meglio del px. Ce ne sono alcuni non costano un caxxo, altri che non consumano un caxxo, altri vanno a 160 all'ra e altri con l'abs, con altri ancora si può piegare fino alle orecchie e mettere caschi e cestelli di acqua minerale sotto il comodo sellone. Alcuni sono orribili ma altri sono anche belli. Ma soprattutto sono tantissimi, ogni casa ne ha tre modelli completamente differenti per occupare tutti i segmenti (piccolo-cittadino, medio e scooterone). E i piaggio non sono i migliori o i più desiderati, anche se non sono male. Ma con tutto questo migliaia di persone all'anno solo in Italia spendono 3200 euro di listino per un 150 cc da 80 all'ora e caduta sicura alla prima piega sul bagnato. Perchè? E' come il calcio. Io tengo per il Genoa anche in serie C e sarà sempre la mia squadra, le altre non esistono, in genere le odio o le disprezzo. E la squadra non è il presidente del momento o i giocatori del momento, così come la vespa non è la dirigenza della piaggio del momento. Per non farla tanto lunga comunque io penso che nella seconda metà degli anni 2000 il px abbia un mercato,e a mio avviso un buon mercato. Forse di nicchia, ma che fa tendenza, non più e non solo vecchiacci con parabrezza enormi (era così nei primi 80, quando la vespa non era nei sogni di nessuno). E allora, poichè queste mie considerazioni sono abbastanza banali e, a parte qualche interperenza, logiche è improbabile che in piaggio siano tutti, ma proprio tutti a tal punto incapaci da non cogliere i segnali del mercato.

Mi conforta in tal senso il fatto che vogliano produrre una versione faro basso (???) della loro granturismo. E' irritante, lo so, e anche oscena ma significa che si rendono conto del fascino, delle emozioni, di cosa significa e soprattutto di cosa è una vera vespa.

E poi occhio all'india, che adesso non è più bajaj o enfield ma Stella con bitubo, immissione lamellare, euro2, e mille euro di listino in meno rispetto agli italiani. Ci vuole sì una rete decente, ma i numeri, qualora piaggio abbandonasse il px, ne fanno qualcosa di molto possibile, se non sicuro.

Un saluto fiducioso

Mario

Inviato

Io sto solo aspettando che la concessionaria mi venda la monster che le ho lasciato in contovendita da 2 settimane e poi prendo la nuova PX, la prendo nera e ci metto la sella nera, poi monto il portapacchi cromato, un paraspruzzi (che mi piaccion tanto..!) e poi via! E mi importa una sega del mondo! Tanto la Piaggio sappiamo che strada ha preso. Io spero di poterne prendere il più possibile con la mia Px, poi se verrà il giorno della sua morte, sicuro che mi compro o una Belladonna americana e la Vespa indiana.. basta che le portino qui e le divoriamo quelle vespe! maledetta piaggio!

Inviato

qualcuno sa cosa vuol dire sta benedetta sigla PX?

Per quello che so io, quando negli anni '70 nacque il PX fu a suo modo una vespa rivoluzionaria, tanto che i puristi già ai tempi storsero il naso esattamente come oggi facciamo per le varie GT FRull.

In fase di studio il progetto fu denominato "Progetto X" e quando uscì fu scelto appunto di chiamare questo modello P X...

Inviato

I puristi rimasero sorpresi per aver trovato finalmente un sistema antiaffondamento in frenata, un sapiente mix di stabilità e agilità, un modello che sintetizzava in sè tanto le TS quanto le Rally, ma ritrovò il cambio e il motore di sempre... :roll:

Inviato

cmq io, alla faccia delle decisioni di casa piaggio , ho gia percorso i miei primi 100 km col mio gioiellino e mi sto trovando bene a parte qualche sbuf sbuf dalla marmitta che mi è stato detto è dovuto alla catalitica.

se poi il px lo tolgono dal commercio mi dispiace per chi lo vorrà acquistare nuovo in futuro.

Inviato

qualcuno sa cosa vuol dire sta benedetta sigla PX?

Per quello che so io, quando negli anni '70 nacque il PX fu a suo modo una Vespa rivoluzionaria, tanto che i puristi già ai tempi storsero il naso esattamente come oggi facciamo per le varie GT FRull.

In fase di studio il progetto fu denominato "Progetto X" e quando uscì fu scelto appunto di chiamare questo modello P X...

Si, ma era così bella rispetto ai vari TS che sembrava un'astronave moderna, fu una rottura rispetto alla tradizione del TS - SV - Rally, ma ben accetta e si è venduta subito benissimo.

Unico "errore" del marketing furono le frecce; le misero come opzionali a 145.000 Lire in più, ma tutti volevano la vespa PX con le frecce, quindi il modello a richiesta, che prima era quello con le frecce, divento ben presto quello senza frecce, che si estinse con passaggio al PXE.

Nuova linea era la definizione del disegno del telaio, era più moderno e c'erano degli adesivi con un fascio di colori dell'arcobaleno che stilizzano la forma dallo scudo a tutta la parte posteriore del telaio della vespa PX descrivendola come "Nuova linea".

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...