Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

due domande dal volo :

1) ma il tubo segnato con la croce blu, quello che poi finisce nel miscelatore, a voi è fermo o ha un pò di gioco ? perchè a me si muove un pò, ho il dubbio che si sia allentato l'attacco sul miscelatore e addirittura che la vibrazione che sento possa venire da lì quando sbatte vicino al rubinetto.. che mi dite? cmq il tubo non può scappare via dal miscelatore, e almeno questa è una fortuna, non ha lo spazio per sganciarsi.. e secondo me non si deve muovere.. ho chiesto al volo a un centro piaggio dove ho preso l'olio e la risposta è stata : "non fa niente, che si muove è normale e non succede niente". sarà....

2) tra la scatola carburo/miscleatore e il carburatore avete una guarnizione oppure l'accoppiamento è tra le superfici nude e crude ? io ne ho una sotto tra scatola e carter, ma sotto il carburo no..

foto+riflettenti+039.jpg

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

tra la scatola carburo/miscleatore e il carburatore avete una guarnizione

però io ho un arcobaleno, e senza miscelatore

comunque lì una guarnizione ci dovrebbe essere in ogni caso, direi

Inviato

infatti mi pare strano che non ci sia e anche il fatto del tubo.. mi sa che dovrò passare dal fido ricambista e mettere mano agli esplosi.

ciao

qualcuno conferma il fatto del tubo di raccordo olio ?

Inviato

per il primo quesito provo a controllare

per il secondo quesito l'unica guarnizione (di cartone) che ho visto è quella tra la parte del carburatore (dove tu hai messo la carta) e il motore. Lì sono sicuro che c'è nell'altra parte del carburatore mi sembra di no

ciao

Inviato
per il primo quesito provo a controllare

per il secondo quesito l'unica guarnizione (di cartone) che ho visto è quella tra la parte del carburatore (dove tu hai messo la carta) e il motore. Lì sono sicuro che c'è nell'altra parte del carburatore mi sembra di no

ciao

quindi fammi capire, sotto al blocco carburatore interno (quindi quello col rubinetto, l'aria e tutto il resto) e quindi tra carburo e scatola tu ne hai una, tra la "scatola" che contiene carburo e miscelatore la guarnizione ci va, di quello sono sicuro.

ok, ho dato un'occhiata agli esplosi dal ricambista e una c'è, peccato che sia abbastanza enorme come dimensione e soprattutto all'interno del kit di guarnizioni di ricambio non ci sia.. forse è normale dato che anche sugli esplosi è messa a parte col codice a parte, mentre la busta col tutto il resto ha un altro codice.

quindi riassumendo tra scatola e carter c'è sicuro (e io ce l'ho) , tra carburo e scatola pure (e forse a me manca da quello che ricordo).

sul fronte olio da quando non perdo più una goccia di benza ogni tanto trovo un pò di olio che cola giù, che sommato alla morchia che col caldo di oggi (per curiosità guardate il post che ho messo) si scioglie tutta quando mi faccio il solito tratto in autostrada, mi ha fatto delle belle macchie di un olio che sembrava rosso come il mio tts.. ho pulito tutto il carter per bene con la benza e adesso un piccolo trafilaggio di oli0o c'è , ma è davvero poco e soprattutto non sembra più rosso. a questo punto forse si allentato un pò il raccordo sul micelatore e quindi mi si muove il raccordo in metallo che produce quell'odiosa vibrazione che non riesco ad eliminare e contemporaneamente perde un pò di olio ( ho rabboccato ieri sera fino all'orlo ed evidentemente quel mezzo chilo d'olio in più preme e ne fa uscire un pò dall'attacco del raccordo sul mix..). domani mattina vedo se trovo molta macchia e nel caso provvedo a controllare da dove perde (se perde da lì, mica sono più tanto sicuro che sia olio mix, potrebbe anche essere morchia residua o sfiato cambio..). cmq se controllate se il vostro raccordo metallico (dove attacca il tubo di gomma con l'olio) ha gioco e me lo dite mi fate un piacere, il mio muovendolo si muove un bel pò , credo troppo anche se mi hannod etto che un pò ci deve essere.. boh.

Inviato

nel mio kit di guarnizioni di ricambio la guarnizione tra il carburo e la sua scatola c'era eccome, deve esserci.

invece quella tra scatola e carter no, era a parte, di questo sono sicuro.

per i trafilaggi a caldo...vedere nuovo post.

(in questi giorni ci sono un sacco di post sulla Cosa, che sentano il caldo??)

Inviato

ciao io nel mio carburatore non ho quel tubo della foto con la croce blu

ho controllato e non c'è. forse è un particolare che la cosa 1 non aveva oppure l'hanno tolto i precedenti propietari?

ciao

Inviato

ciao

non aspettarti risposte da me!!! non sono ancora all'altezza.

Io potrò aiutarti quando chiederai "cosa c'è scritto sul copertone anteriore?"

allora, mi armerò di torcia ed occhiali e finalmente sarò fiero di risponderti.

grandi tutti!!!

nodo

Inviato

ok, tutto torna..

premessa, ieri sera ho fatto il pieno d'olio miascelatore...

la guarnizione c'è, ne ho visto un lembo perchè ho dovuto riaprire la scatola.. in pratica quel tubo deve si muoversi, ma molto poco, il mio si era allentato parecchio ed infatti stamattina ho trovato una bella macchia di olio miscela sotto al carter, che era colato proprio dall'attacco sul miscelatore. purtroppo dovevo necessariamente mettermi in sella, così nel dubbio ho fatto il pieno al 2% e via.. nella pausa pomeridiana mentre già mi deprimevo perchè non avevo voglia di smontare il carburo col serbatoio pieno, ecco l'illuminazione.. tolto il soffietto (ho potuto verificare visto che toccando col dito era tutto pieno d'olio) c'è tutto lo spazio per agire con una chiave da 10 con la quale ho stretto il tubo smontando solo il coperchio per avere una visuale decente e staccando il soffietto. 5 minuti ed è passata la paura, poi ho spruzzato un pò di spray per pulire tutto e controllare, ho lavato tutto con benza e via. adesso ilc arter è pulito, probabilmente quella vibrazione che sentivo da un paio di settimane (e che pare sparita) era il tubicino che allentandosi sempre più toccava vicino al rubinetto e vibrava. inoltre, poichè prima perdevo anche un goccio di benza , il tutto si emulsionava e non mi ero accorto di trasudare anche olio, che evidentemente prima colava poco anche perchè era un pò che non giravo col pieno d'olio (1,5 litri) visto che di solito mezza bottiglia la versavo, un quarto in un misurino per miscela di emergenza in caso di mancanzo olio o problemi al mix o al tubo che mi porto dietro e il resto nella bottiglia.inoltre come ho scritto due sett fa tornando a casa di notte ho visto scintillare dalla marmitta, probabilmente l'olio che colava fuori col caldo della scatola vaporiczzava in parte e veniva aspirato, per cui me ne sarò andato in giro un paio di settimane al 3% almeno, 2 nella benza e il resto come vapori aspirati dal filtro, cosa che spiega anche la candela nera che ho trovato domenica tanto che avevo anche controllato i flitri aria, sul carburo e sotto la sella, trovandoli peraltro puliti.. ovviamente parte dell'olio finiva nella marma e lo bruciavo ben bene nei soliti 50 km di autostrada.. meno male, se no sai che tappo :-)

cmq il dado del tubo era allentato tanto da girare a mano, il tubo si muoveva davvero tanto che muovendolo a mano vedevo l'olio fuoriuscire. quindi se perdete olio mix e non sapete perchè probabilmente la causa è' quel raccordo di metalloche si è allentato, per controllare togliete il soffietto e controllate col dito se è bagnato di olio. io ho preferito fare la miscela per sicurezza , la mia paura era che scappasse e restassi senza olio a 90 in autostrada con questo fresco.. ma in pratica non solo non è possibile che il tubo fuoriesca, non può togliersi senza smontare prima il carburo, ma per come è realizzato anche se perde il flusso d'olio non si interrompe mai, al limite per un attimo in caso di riflusso, ma praticamente non succede nulla.quindi a parte sperperare l'olio e inquinare anche se perde potete tornare a casa tranquilli, almeno finchè non si vuota il serbatoio mix e cominciate a tirare aria :-) o per sicurezza fate la miscela nel serbatoio e via... stamattina ho fatto 55 km di superstrada al 3,5 % circa, il camion dietro di me ki sta ancora cercando per la puzza di tts che ho lasciato.. e non vi dico stasera che devo ancora finire il pieno e non perde più.. nonostante abbia rabboccato la benza, mi sono reso conto del perchè chi usa il tts senza mix non si trova bene. fuma un bel pò, e si sente..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...