Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

oggi ho dato una tirata alla cosa poi dopo essermi fermato a fare benzina ho fatto molta fatica a metterla in moto.non si accendeva più cioè non riusciva a salire di giri...come se fosse "igolfata". Siccome è la seconda volta che me lo fa un pò mi sono preoccupato. Ho pensato che sia un problema dello starter automatico,come se rimanesse "tirata" l'aria senza motivo. Quindi memore delle istruzioni di Tormento su un post di qualche giorno fa ho provato a staccare i contatti dello starter. ho staccato il cavo (nella scatoletta nera sopra la ventola) quello grigio e nero (non quello con il filo bianco) è giusto?dopo sembrava funzionare...quale può essere il problema?Posso girare con il contatto staccato?non succede niente?

Infine ho sempre da due anni un problema di minimo oscillante...lo alzo e dopo 2 giorni si abbassa e così via...il problema è resistente anche ai meccanici nel senso che l'ho portata da vari meccanici, l'hanno regolato, al momento tutto bene poi dopo qualche giorno sempre da capo. Praticamente quando accendo la cosa da fredda i giri sono oltre 2000...poi a caldo scende sotto i 1500 piano piano per poi spegnersi.Il problema dello starter può essere legato al minimo?

grazie per ogni possibile opinione/consiglio

 
Inviato

Secondo me lo starter automatico quando non funziona rimane in posizione di "riposo" quindi non tira l'aria, non il contrario.

Per il problema al minimo può darsi che sia un paraolio andato.

Saluti

Inviato

ma non si accendeva o non riusciva a salire di giri ?!? e soprattutto quanti km hai e da quanto il problema del minimo? perchè che a caldo scenda è normale, ma fino a spegnersi no.. se avessi un paraolio andato dovrebbe salire, non scendere..

facciamo così :

1)fatti una tirata in terza, stacca il contatto e controlla la candela.. giusto per capire come vai a carburazione, non vorrei che avessi preso una piccola calda, ma non credo..

2)controlla la spina conica della vaschetta, può darsi che non tenga pià bene, la vaschetta si riempie e ti affoga il motore, solo che avando il rubinetto attaccato non trovi la benza dietro al carte quando sta ferma.

3)se necessita pulisci almeno i getti e rimontali

4)controlla il filtro a scheda sotto la sella

5) fammi sapere e vediamo

l'aria a meno che non si grippi il pistoncino resta esclusa, quindi se ci giri senza non succede niente, solo che per partire a freddo devi tenerla inclinata due tre secondi a destra e via, e d'inverno la lasci un 30 secondi al minimo prima di partire, tutto qui.

ciao

Inviato

problema dello starter (almeno presumo fosse quello) era che non riusciva a salire di giri da calda dopo averla spenta per una sosta. In previsione viaggio (Mantova-Imola a/r 420Km...tutto ok alla grande!) che ho fatto ieri ho staccato per verifica i contatti dello starter e non c'è stato più il problema. La mia idea (a posteriori) era che l'"aghetto" dello starter in preda ai soliti "falsi contatti" elettrici all'interno del carburatore si comportasse un pò alla "cazzo di cane".

problema minimo: la cosa ha 27000km ed il problema c'è da sempre. Filtro ok getti e spina ok candela marrone tendente allo scuro (non nocciola chiaro) ma non nera.

Probabilmente io faccio confusione con le viti del carburo ed ho toccato a sproposito qualche regolazione.

Come faccio a regolare bene il minimo? Ho mosso la vite sopra al carburatore quella che esce dalla scatola e che ha il taglio da cacciavite ma al momento il minimo si alza per poi abbassarsi lentamente nel giro di qualche giorno...ragazzi c'è fare? Praticamente non ha mai tenuto il minimo...se non a giorni

ciao

Inviato

ti rispondo al volo che ho sonno.. avvita la vite che sbuca da dietro la scatola carburo sopra la centralina, chiave da 7.. avvita tutto e svita di fue giri e mezzo, scaldala, regola il minimo e vedi come va.

'notte

Inviato

ho seguito i tuoi consigli Tormento. ho svitato di 2 giri e mezzo la vite ditero e poi ho regolato la vite del minimo con motore caldo. Per i primi 10 kilometri il minimo è un pò più alto e lo tiene, però basta poco che (a caldo) irrimediabilemente si abbassa e si spegne. Nel contempo ho verificato che la candela è diventata tendenzialmente nera. Mi sa che la carburazione non è al top però il motore viaggia senza vuoti, la velocità è sempre la stessa ed i consumi pure. Vi do alcune informazioni: uso olio Selenia 2T totalmente sintentico, candela è una NGK numero 7. Come posso procedere per venire a capo del problema?

Grazie e saluti a tutti!

UNA COSA GRANDE O UNA GRANDE COSA?

Inviato

aggiungo anche questo particolare magari importante:ho notato che perde un pò più di benza e morchia dal dietro carburatore e che cola dal cambio...sarà la vite dell'aria più aperta?

Inviato

per quanti riguarda lo starter ha elimiato il problema che da calda, una volta fermatomi per una sosta, mi si accendeva con molta fatica o non si accendeva:rimaneva infatti "tirata" l'aria. E'sparito questo problema senza però influenzare il problema minimo che tutt'ora persiste

per la cendela ho visto che sul libretto consiglia la NGK B9ES deduco che la mia non è corretta:tu cosa hai?

La molla a questo punto rimane una possibile indiziata...sto piano piano escludendo tutto quello che potrebbe essere e mi sa che a sto punto sarà qualche piccola (spero) gabola meccanica magari prorpio la molla

ciao

Inviato

mah, sul mio libretto è indicata la b8es, e mi ci trovo bene, la 9 mi dava qualche problemino (anche se magari non era imputabile a lei) e la 7 era caldissima.

c'è da dire che la piaggio dà veramente i numeri, sul manuale d'officina c'è scritto b7es, e batteria da 7ah, su uso e manutenzine b8es e batteria da9ah....MAH!!!!!

quindi coso sul tuo libretto c'è scritto b9es....interessante, si potrebbe vedere che modifiche subisce a seconda dell'età....di quando è la tua?

Inviato

ho controllato ed il mi libretto d'uso dice la 8, quello di officina la 9...insomma vado per la 9 a sto punto oppure per la 8.Che problemi ti dava la 9?

La mia cosa è dell'88

Inviato

io ti consiglierei la 8, provale cmq tutte e due e vedi come vanno, la 9 è un pò + fredda e d'estate andrebbe meglio, però nella mia con la 9 non bruciava bene, spesso la candela era bagnata ecc ecc

anche la mia è dell'88.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...