Cecco Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Devo reimmatricolare un et3 del '77... sto seguendo passo passo le info di gipirat solo mi è sorto un piccolo dubbio, ho il carter motore che sotto l'attacco dell'ammo è completamente "vergine", ovvero li dove vi è normalmente non ha codice (non vi son segni di limatura o cmq qualcosa per cancellarlo). E' normale che sia cosi oppure non è che mi faranno storie per questo "particolare"?? ciuzzz Cecco Cita
carlo147 Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Diciamo: è possibile che sia così, ma può darsi che ti facciano storie. In poche parole, la piaggio forniva carter di ricambio senza alcuna dicitura, di conseguenza o le officine piaggio, o direttamente la motorizzazione andava a numerare i carter. Cita
GiPiRat Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Se la devi reimmatricolare iscrivendola al R.S. FMI od omologandola ASI, il numero di motore devi comunicarlo, per cui è più facile che venga controllato. Come dice giustamente carlo147, i carter possono essere stati sostituiti quando le revisioni periodiche non erano obbligatorie e, per non perdere tempo, le officine non facevano la richiesta di punzonatura (con risparmio anche per il proprietario del veicolo, naturalmente, che non insisteva o protestava). Purtroppo, a distanza di anni e con cambi di proprietario, senza la documentazione del cambio dei carter, è impossibile fare una richiesta di punzonatura, anche perchè si dovrebbe produrre il vecchio carter e la fattura d'acquisto del nuovo, oltre alla fattura del meccanico che ha realizzato il lavoro. Se riesci ad assolvere a questi obblighi, puoi richiedere la punzonatura, ma, nel tuo caso, credo che ti convenga trovare un altro motore. Ciao, Gino Cita
Cecco Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 anzituto grazie x le risposte comunque come "altro motore" è sufficente che sia un qualunque carter che abbia una sigla (p.es un carter di una special o di un'altra qualunque vespa) o deve esplicitamente essere un carter et3? eventualmente se dovessi riuscire a trovare qualcuno che sia ingrado di punzonarmi il carter vergine mi conviene farlo, anche se immagino sarebbe illecito, oppure è megli intraprendere la strada del "altro motore"? ciauzz Cecco Cita
GiPiRat Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 Dev'essere un motore ET3, con la sigla dell'ET3: VMB1M. Magari prova a contattare qualche vecchio meccanico Piaggio. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini