Tormento Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 'giorno. una domanda al volo : devo smontare il carburo e poi nel riserrarlo vorrei usare la dinamometrica giusto per stere tranquilli. il fatto è che la mia copre come coppie di serraggio da 20,7 a 2,4 Kgm , che poi sarebbero da 210-28 Nm circa..eppure sulla regolazione sul manico parte da 0 fino a 21 Kgm ora tenendo conto che i perni in questione andrebbero tirati da 1,6 a 2,0 Kgm secondo voi se metto 2,0 sul manico "scatterà" sempre a 2,4 oppure che? perchè è la prima volta che mi capita di essere fuori range e mi è venuta sta curiosità.. secondo voi? ciao Cita
ilMichi Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Da quel che sò al di fuori del range nominale non si assicura la precisione, ma dovrebbe scattare con una minor coppia, tieni però conto che su quelle professionali è vivamente sconsigliato usarle fuori range. Se riesci fai una prova su un bullone che richiede coppia di 30Nm settando la chiave a 15Nm la stringi fino a quando scatta e poi porti la taratura su 21Kgm e vedi se stringe ancora, almeno per avere un'idea. Cita
areoib Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 'giorno.............. il fatto è che la mia copre come coppie di serraggio da 20,7 a 2,4 Kgm , che poi sarebbero da 210-28 Nm ......... sei sicuro? 210-28 Nm è uguale a 21.4-2.9 Kg Formula di conversione tra Kg e N: 1 N = 0.101 Kg 1 Kg = 9.81 N Cita
Tormento Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 sei sicuro? 210-28 Nm è uguale a 21.4-2.9 Kg Formula di conversione tra Kg e N: 1 N = 0.101 Kg 1 Kg = 9.81 N hai ragione precisone... a mia discolpa per l'assurdo calcolo imputo all'ora assurda della mia sveglia di quel giorno l'aver stordito ulteriormente i due neuroni, che già di solito hanno i loro problemi... Cita
Tormento Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Da quel che sò al di fuori del range nominale non si assicura la precisione, ma dovrebbe scattare con una minor coppia, tieni però conto che su quelle professionali è vivamente sconsigliato usarle fuori range.Se riesci fai una prova su un bullone che richiede coppia di 30Nm settando la chiave a 15Nm la stringi fino a quando scatta e poi porti la taratura su 21Kgm e vedi se stringe ancora, almeno per avere un'idea. ok, grazie per le info e per il consiglio. il dubbio era che stringendo un perno a 15 magari scattava solo a 21 e quindi rischiavo di spanarlo, cmq proverò. nel caso che cavolo la mettono a fare la regolazione nel manico da 0 ? bah.. ancora grazie e ciao Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Strano rumore al minimo
Da Robydecastelbocione, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
problema frecce px piaggio 151 modello lml vespa 1 2
Da viaggiareabbronzati, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Contatto freccia scocca
Da antoniou212a, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini