Massimiliano_S Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Ciao a tutti, siccome sto tentando di montare l'accensione elettronica sulla mia P125X dell'ormai lontano '81, avrei trovato questo kit presso un negoziante, che però non riesce a garantirmi che sia proprio quello per la mia Vespa! http://digilander.libero.it/raderwerk/PX/ Siccome non gliel'hanno saputo dire nemmeno alla Piaggio, codice alla mano, mi rivolgo a voi che ne saprete sicuramente di più: dateci un'occhiata, per favore. Secondo me è lui, però non si sa mai. Grazie da Massimiliano Cita
Massimiliano_S Inviato 23 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Che bello! E' lui!! Grazie Gaetan. Per i collegamenti elettrici hai qualche dritta da darmi? Non vorrei bruciare tutto prima di metterla in moto. Cita
Tormento Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 guarda i tre fili sfusi vanno attaccati sulla bobina AT , quella blu insomma, a cui devi attaccare in ultima posizione a destra il filo verde che serve per spegnere la vespa, e che viene messo a massa nel blocchetto quando stacchi la chiave. gli altri col connettore di plastica sono studiati per collegarsi a quelli che vengono dal musetto, il problema è che tu mi sa che non hai il connettore già pronto, quindi qualcuno deve illuminarti a riguardo. non invertire i fili sulla bobina e soprattutto non invertire il verde dello statore col verde del blocchetto e non bruci niente, almeno nella bobina. ciao Cita
Massimiliano_S Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 guarda i tre fili sfusi vanno attaccati sulla bobina AT , quella blu insomma, a cui devi attaccare in ultima posizione a destra il filo verde che serve per spegnere la Vespa, e che viene messo a massa nel blocchetto quando stacchi la chiave. gli altri col connettore di plastica sono studiati per collegarsi a quelli che vengono dal musetto, il problema è che tu mi sa che non hai il connettore già pronto, quindi qualcuno deve illuminarti a riguardo. non invertire i fili sulla bobina e soprattutto non invertire il verde dello statore col verde del blocchetto e non bruci niente, almeno nella bobina.ciao Lo sapevo... comincia a farsi complicata, la cosa. Ma scusa, Tormento, come mai io attualmente non ho quel connettore? Dove si attaccano i fili che provengono dal musetto, adesso che ho ancora il volano a puntine? Grazie! Cita
Massimiliano_S Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 Mi sono stampato gli schemi elettrici da scooterhelp e sto vedendo un po' di luce. Ma non troppa: infatti, secondo lo schema del PX elettronico, ci sono due fili, nero e blu, che si collegano con l'impianto elettrico della Vespa (centralina elettronica esclusa). I due schemi: http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VNX1T.p125x.html http://www.scooterhelp.com/electrics/pages/VNX2T.px125e.html Però nel connettore che esce dal mio statore elettronico ci sono QUATTRO fili! Inoltre, nello schema della VNX2T, vale a dire il PX125 elettronico, vedo che c'è una bella scatolina che in inglese è chiamata "regulator", ed è lì che va il filo blu prima di tornarsene verso il muso della Vespa, mentre il nero prende subito la direzione del muso. Nello schema della VNX2T vedo un "rectifier" ed un "regulator", che noi tradurremmo "raddrizzatore" e "regolatore di tensione". Nello schema della VNX1T c'è solo un "rectifier", anche se a me quella forma ricorda invece il regolatore di tensione. Qualcuno ha la pazienza di spiegarmi veramente come stanno le cose, ma soprattutto: 1) Chi sono quei quattro fili che sono raccolti nel connettore di plastica? 2) Devo comprare qualche altra scatolina rettificatrice/regolatrice? "Rosso al rosso, verde al verde, e la nave non si perde" recita un'adagio in uso presso i naviganti: BEATI LORO, lasciatemelo dire!! Grazie infinite per la pazienza Massimiliano Cita
Vespino82 Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 Ciao Massimiliano il problema che hai coi fili è facile da risolvere.Prima di tutto se la tua vespa ha le frecce non puoi montare questo statore perchè lo statore nuovo che hai preso elettronico è di tipo accensione elettronica con volano magnete che genera 6V. Va bene da montare su et3 e 125 primavera e px125 e 150 e pe200 senza frecce, mentre la frecce funziona con volano magnete da 12v. Per quanto riguarda i colori dei quattro fili del connettore sono facili da collegare. Giallo con giallo(luci posizione) blu con blu(stop) nero con nero(massa) e rosso con verde(luci anab e abb. e clacson). ciao p.s. se vuoi sapere altro la mia e-mail è danilo.cn@libero.it inoltre se non puoi montarlo e non sai cosa farne te lo comprerei molto volentieri. Cita
Massimiliano_S Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Oh no... non è lo statore giusto??? Accensione elettronica a 6V??? Ma porc... Sono a piedi! Cita
Dart Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ma no, quello è uno statore 12v per PX con batteria, se tu non hai la batteria colleghi l'azzurro al blu che ti arriva dal telaio il nero con il nero e gli altri 2 li isoli e li lasci nella scatolina di giunzione. Come ti hanno già detto il rosso, il verde ed il bianco li colleghi alla centralina, assieme al verde che ti arriva dal telaio, che nella centralina va al primo verde (quello esterno). Il fili giallo della centralina è una massa collegala alla vite che tiene il coprivolano. Quando lo monti ricorda di posizionare lo statore in modo che la tacca sul carter corrisponda alla tacca I.T. dello statore. Cita
Massimiliano_S Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ma no, quello è uno statore 12v per PX con batteria, se tu non hai la batteria colleghi l'azzurro al blu che ti arriva dal telaio il nero con il nero e gli altri 2 li isoli e li lasci nella scatolina di giunzione.Come ti hanno già detto il rosso, il verde ed il bianco li colleghi alla centralina, assieme al verde che ti arriva dal telaio, che nella centralina va al primo verde (quello esterno). Il fili giallo della centralina è una massa collegala alla vite che tiene il coprivolano. Quando lo monti ricorda di posizionare lo statore in modo che la tacca sul carter corrisponda alla tacca I.T. dello statore. DartDuck... che Dio ti benedica! Massimiliano Cita
Massimiliano_S Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Sto pensando che (se tutto funziona) potrei metter su un piccolissimo sito con foto e spiegazioni per ignoranti come me, sul modo di fare questo trapianto da puntine ad elettronico. Pensate che possa servire a qualcuno oppure ormai è una cosa superata? Cita
utzerig Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 se riesci puoi metterle anche su questo forum? è una cosa interessante per molti.. in bocca al lupo Cita
Vespino82 Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 è vero non avevo fatto caso bene ai fili nella foto. Cita
Massimiliano_S Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Fotografo tutto, niente paura. Poi le posto dove è più comodo per tutti. Sempre che... Ciao Massimiliano Cita
Massimiliano_S Inviato 8 Luglio 2006 Autore Segnala Inviato 8 Luglio 2006 Ce l'ho fatta! Se a qualcuno interessa, guardate il nuovo post su "P125X dalle puntine all'elettronica". Grazie amici! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Restauro 50r. Carrozzerie da consigliare Modena o Cremona
Da Daniele50r, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini