PuffHostylE Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Eccola mia 50 special...........è praticamente finita! manca solo una passata di lucidatura a cera e il coprivolano della proma! ditemi che ve ne pare! Cita
TANGA88 Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 NN MALE A PARTE CHE IL COLORE è UN Pò PERSONALE BELLO QUEL BITUBO COMPLIMENTI Cita
Carlo75 Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Decisamente bella! Non è che ci ricordi anche i dettagli del motore? Cita
BLASTO Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Bella, ma hai dato l'antirombo alle pedane?????????? Cita
PuffHostylE Inviato 23 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 23 Giugno 2006 la configurazione è questa: -105 polini -albero mazzucchelli anticipato -travasi raccordati -valvola di aspirazione allungata -sabbiatura comleta a vetro del carter nell'aspirazione(travasi e sede rotazione albero) -eliminazione di tutti gli scalini nell'aspirazione -raccordatura collettore -carburatore phbl 24 dell'orto -collettore polini 24 in alluminio -filtro in spugna cilindrico polini -cuscinetti banco skf ad alta velocità -sostituzione di tutti i cuscinetti carter con dei nuovi skf -volano alleggerito -pignone e campana in alluminio polini 23/60 -frizione a 4 dischi con molla rinforzata -cambio completo 4 marce -accensione a puntine con bobina esterna -scarico zirri silent Come assetto ho montato dei bitubo regolabili all'anteriore e al posteriore, le gomme sono delle dunlop tt91gp 90/90/10. Così configurata la vespa ha un bel tiro(ancora poi deve sciogliersi) gira bene e sembra tirare tutte le marce, il sound è simile a quello di un cross 125. Quanto fa non lo so e non me lo chiedete , non voglio aprire le solite dispute da bar:) Cita
wudu Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Ciao, sicuramente molto bella la Vespa, comunque ho notato i listelli della pedana in gomma e mi sono permesso di fare una ricerca del numero di telaio, come sospettavo si tratta di una 50 N Allungata!!! A mio modesto modo di vedere posso dire che hai rovinato questa Vespa. Vabbè, ormai che l'hai fatta, la tieni così, se dovessi eventualmente cambiare idea rifalla originale che ha sicuramente un valore molto alto. Saluti. Cita
crashover Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 scusate ma ke cos'è l'antirombo? Cita
PuffHostylE Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 a bho, non lo so cos'è......ce l'avevo in garage , sinceramente non mi intendo di vespe........non so quanto possa valere, non credo certo che arriverebbe a più di mille euro(sicuramente molto meno) di valore anche se originale, quindi l'avrei preparata lo stesso! Cita
Snake91 Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 l'antirombo sarebbe l'anti ruggine Cita
PuffHostylE Inviato 24 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 24 Giugno 2006 ah suppongo che già era stato dato visto che la vespa non aveva un filo di ruggine da nessuna parte, il più sulle pedane c'è un mezzo bugnato per renderle più resistenti a sporco e pedate! Cita
-2IS- Inviato 24 Giugno 2006 Segnala Inviato 24 Giugno 2006 l'antirombo sarebbe l'anti ruggine L'antirombo e l'antiruggine sono due cose diverse, anche se l'antirombo ha un piccolo potere anti-ruggine... ah suppongo che già era stato dato visto che la Vespa non aveva un filo di ruggine da nessuna parte, il più sulle pedane c'è un mezzo bugnato per renderle più resistenti a sporco e pedate! quello è proprio l'antirombo, inconfondibile perchè alla vista è proprio così, tipo buccia d'arancia. Cita
FurlaOrsiDelleAlpi Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 scusate eh... ma da mezzo carrozziere potrei dirvi che quasi tutti gli smalti bicomponenti epossidici e nitro fermano la ruggine ma questo è solo perche non lasciano passare l'aria... l'antirombo piuttosto ha la funzione di irrobustire e eliminare(diciamo limitare almeno)le vibrazioni... personalmente l'avrei dato solo sotto... con più mani date bagnato su bagnato avresti avuto comunque una vernice resistente... complimenti a chi ha fatto il bordino sul parafango.... Cita
PuffHostylE Inviato 25 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2006 lo ha fatto il mio carroziere....che ora è alle prese cpon l'allargamento delle carreggiate della mia a112 abarth(tramite bombatura tipo delta evoluzione). Sta usando saldatrice,lamiera e martelletto per dare la forma:) Cita
FurlaOrsiDelleAlpi Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 immmagino....bello sbattimento........... Cita
PuffHostylE Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 eh....sono i lavori artigianali di carrozzeria che non fa più nessuno! Cita
Gero Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 non è una n. la n ha il faro tondo(ma puo essere cambiato) la n ha lo sportellino piccolo sul vano motore. e quello è grande. la vespa mi piace un casino!UNA COSA..non mi piace ne il faro di dietro ne il corsa corta.. Cita
PuffHostylE Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 perchè non ti piace il corsacorta? Cita
Vespadiabolica Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 ....complimenti bella vespozza Cita
luca.supervespaforli Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 la n l'hanno anche con l'ho sportellino grande. dal 1966 in poi. credo Cita
wudu Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 la n l'hanno anche con l'ho sportellino grande. dal 1966 in poi. credo Esatto, Gero informati. Poi ho fatto la ricerca col numero di telaio... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Accensione BGM
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Sella originale piaggio p125x
Da luca983, in Consigli per gli acquisti
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Riparazione tunnel vbb
Da Leo7562, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini