Carlo83 Inviato 23 Giugno 2006 Segnala Inviato 23 Giugno 2006 Ciao a tutti LÔÇÖinverno scorso, quando smontai la zirri silent dalla mia vespa, volevo montare una proma, considerata da molti la marmitta con il miglior rapporto prestazioni/prezzo (lasciando perdere il rumore, bello sì ma molto forte). Ecco che ebbi la conferma dei miei sospetti: non si poteva montare sul mio telaio (HP ->pk), infatti quella proma era per lÔÇÖet3. Così dopo molti dubbi optai per una sito modello originale. Il mese scorso ho cercato invano un collettore proma per pk, finchè mi sono imbattuto su ebay in unÔÇÖasta di una proma montata su un pk 50s. Colgo lÔÇÖoccasione e la vinco. Una volta arrivata a casa, decido di confrontare i due collettori. Quello del pk mi da lÔÇÖidea di essere per un corsa corta, mentre quello vecchio credo che sia per corsa lunga (quindi appunto per et3). La differenza tra i due collettori si vede chiaramente, quello dellÔÇÖet3 è circa 5cm più largo di quello per pk, inoltre non è schiacciato. Così parte la sfida: far diventare il collettore et3 in uno per pk. Creo la schiacciatura sul lato esterno del collettore, e poi taglio e accorcio il tubo di circa 5cm, millimetro più millimetro meno.Lo spessore del tubo è di circa 1,5mm (è sano, non marcio), quindi la saldatura è fattibile anche da un saldatore mediocre quale sono io (che comunque da liceale ha insegnato a uno dellÔÇÖipsia a saldareÔǪ. soddisfazioni della vita), basta usare un elettrodo fino e tenere bassa la corrente. Ovviamente bisogna stare attenti allÔÇÖangolatura. Dalle foto si capiscono bene le operazioni che ho fatto, molto più che leggendo quello che ho scrittoÔǪ Ieri il mio vicino, che da circa un paio di mesi ha una HP 4 marce completamente originale (su piano 60km/h misurati con diversi scooter), mi ha portato la sua vespetta e gliela ho montata. EÔÇÖ andato QUASI tutto bene, ho dovuto modificare lÔÇÖattacco della marmitta col carter, come si vede nella foto. Poi siccome non avevo mollette ho messo filo di ferro, ma per il resto tutto ok! Per poter montare la batteria ho usato il trucchetto che avevo ideato tre anni fa per il polini, ovvero ruotare il porta-batteria, attaccandolo solo con le due viti ÔÇ£esterneÔÇØ. Il vicino ora è tutto contento, secondo i contakm degli scooter ora fa i 70 su piano, 60 in salita (non mi ha detto però in quali salite). Un risultato incredibile considerando i rapporti, è vero che i 70km/h non sono sicuramente effettivi, ma comunque cÔÇÖè un incremento di circa 10km/h , e con quei rapporti (14/69) e il 50 originale non è poco! Altri suoi amici, invece, hanno provato molta INVIDIA, perchè loro, per poter montare la proma della special o dellÔÇÖet3 ÔÇ£furbamenteÔÇØ hanno tagliato la lamiera ed eliminato la batteria! Che geni! Spero che questo sia dÔÇÖesempio per altri vespisti che vogliono montare la proma per special o et3 su un telaio pk. Ecco le foto: Cita
montanarif Inviato 16 Novembre 2008 Segnala Inviato 16 Novembre 2008 Utilissima la tua breve guida, dal momento che anche io mi sono cimentato proprio ieri nell'impossibile impresa di montare quel collettore sulla mia pk50s, penso non sia differente dalla hp a livello di scocca. Appena posso taglio anche io il tubo di 5 cm e lo risaldo...... proviamo così, altrimenti niente Proma, mi dispiacerebbe molto dal momento che l'ho ripulita tutta dentro e fuori, ho rimesso anche la lana di vetro, visto che la mia è una Polymer, quella silenziata. Cita
Gianluca_91 Inviato 16 Novembre 2008 Segnala Inviato 16 Novembre 2008 Ottima guida... Faccio notare che come anche nella proma, ma anche nella banana polini e leovince, modello per special, volendole montare su pk va tagliato il collettore dove l'hai tagliato te di circe 2.5/3cm in quanto sennò toccherebbe al telaio porta ruota... L'attacco ai carter rimane non del tutto diritto, ma con qualche accorgimento ci va... Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa TS o sprint veloce?
Da Desmodavide, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Rodaggio vespa
Da Luca19, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Che olio usate per fare miscela?
Da Saric, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini