Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti x la mia special avrei pensato a queste due configurazioni:

85 dr, carb 19, campana 24/72, marmitta proma

oppure

75 dr f1 o 75 polini racing, carb 19, marmitta proma

volevo sapere se sono entrambe abbastanza complete e quale può essere più affidabile, e se vanno bene sia con 3m che 4m.

grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. ciao

 
Inviato

Ciao,

la prima cfg mi sembra più "turistica" e forse più affidabile, l'85 dr è un cilindro che gira basso, e abbinato alla 24/72, otterrai buone velocità senza sforzare troppo il motore. Con 4 marce la rapportatura sarà ok, con tre marce invece potrebbe sentirsi un pò troppo il salto tra 2a e 3a.

Con la 2a cfg otterrai un motore più "nervoso", abbinando cilindri che girano alti coi rapporti originali (come mi sembra di capire...), la velocità massima sarà un pò più bassa che nel primo caso e alla lunga anche l'affidabilità potrebbe risentirne. Per contro in questo secondo caso non saresti constretto ad aprire i carter,nel primo caso invece sicuramente si.

Ciao :wink:

Inviato

Per andare andrà bene, di certo però non sarà un "mostro" di potenza.

Se permetti un consiglio, personalmente dovendo aprire i carter monterei anche l'albero anticipato, ma al posto dell'85cc, monterei un 102 dr. Otterresti un motore con maggior coppia e in grado di tirare più agevolmente la 24/72. Non pensare che la cilindrata sia "esagerata": con la vespa è meglio sempre abbondare coi "cc" :wink: .

Coi cilindri dr 85 o 102 non sarà necessario raccordare i carter, nel caso invece decidessi di utilizzare altri cilindri sarebbe bene effettuare anche questa operazione.

Per la frizione sarà sufficiente una tre dischi con una molla rinforzata.

Inviato

allora conf. biona ed affidabile:

campana24/72, frizione 3 dischi con molla rinforzata, 102cc dr,carb 19, albero anticipato_mazzucchelli?? ho letto che parlano tuttti di questo.. ma se lo prendo on line cosa devo chiedere? quanto costa?

Inviato

grazie carlo, sei davvero molto preciso.

LISTA DELLA SPESA:

gruppo termico 102cc dr

frizione 3 dischi con molla rinforzata

albero anticipato

rapporti campana 24/72 denti dritti

carb 19

marmitta

c è tutto?? 8):wink:8)

Inviato

Come componenti dell'elaborazione c'è tutto, poi ovviamente visto che apri il blocco ti converrà sostituire i cuscinetti di banco e controllare le condizioni degli altri, sostituire i paraoli e ovviamente le guarnizioni e già che ci sei controlla anche le condizioni della crociera. Spenderai qualche decina di euro in più ma in questo modo si evita il rischio di dover magari riaprire il blocco dopo pochi mesi per qualche pezzo usurato che si era trascurato :wink:

Inviato

ti consiglio anch'io così: 102 polini, carb. 19 (assicurati che ci sia il collettore), campana24/72, frizione 3 dischi con molla rinforzata, marmitta. Cambia i 4 cuscinetti, guarnizioni e paraolio. Riguardo L'albero non sono in grado di consigliarti nulla, io ne ho uno originale anticipato a mano con le istruzioni polini. Ho anche un volano tornito e bilanciato che stravolge il motore... cambia completamente, se riesci a procurartene uno è un ottimo investimento. Il motore non dovrebbe consumare molto, e a mio parere è il migliore compromesso tra affidabilità, ripresa, velocità e consumi

Inviato

sì, certi gruppi termici sono meno spinti e piu affidabili, altri il contrario. Per la quarta cosa intendi? devi comunque cambiare l'albero della ruota con la crociera, i 4 ingranaggi e l'alberino con le relative ruote dentate. 4 sono meglio, ma tu non hai una special? comunque conviene trovare un blocco motore 4 marce già pronto da revisionare, piuttosto che cambiare tutti gli ingranaggi

Inviato

occhio ciccio!!!occhio!

ho sentito parlare di 3 marcie...prima di comerare il cilindro smonta il tuo e guarda il diametro della camicia!

perche se hai un modello vecchio di carter non ci puoi montare altr che l 80 e anche questo va tornito.

io ribadisco e non finirò mai di caonsigliare il 24 come carburo.anche sul 85 dr.

Inviato
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!!!!! CARLO ma sei meccanico?

No..semplice appassionato :wink:

Cmq se la tua vespa è del 74 e i tuoi carter sono originali il problema dei carter "stretti" non si pone..potrai montare qualsisi cilindro a corsa corta.

Inviato

no.

leva il cilindro e guardaci.

sono 4 viti della cuffia una del carburo una dela ammo e altre 4 per il cilindro. in poco tempo ti togli il dubbio.

raga provare provare!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...