Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

la butto lì, soprattutto pensando all'attuale discussione sugli alberi motore....

e se provassimo a contattare persone qualificate (intendo a livello professionale)

che ci aiutino a districarci tra i non pochi problemi tecnici in cui andiamo incontro con le nostre elaborazioni?

mi spiego meglio:

l'esperienza tecnica accumulata in questo forum non ha eguali, in quanto frutto di prove dirette di ognuno di noi e testata sul campo....

quello che manca però è un pò di teoria su alcuni punti che per forza di cose rimangono oscuri, e che sono impossibili da chiarire a noi profani

prendo ad esempio il post che ho lanciato sugli alberi motore:argomento delicatissimo,in quanto è difficile analizzare le caratteristiche di un albero,

e soprattutto sapere quali sono i parametri da tenere in considerazione;

se invece chiedessimo aiuto ad un esperto del settore magari ci potrebbe dare qualche delucidazione in più e soprattutto fornire una base utile per le nostre discussioni che altrimenti sarebbero campate in aria.....

tempo fa per esempio parlai con un amico che studia ingegneria meccanica

il quale mi spiegò che nel progettare un motore si decide quanti chilometri si vuol far durare (espresso in cicli di fatica di ogni singolo pezzo), si moltiplica la cifra per cinque e poi si dimensiona il pezzo in base ai dati ottenuti (moltiplicando per cinque si avrebbe un discreto margine prima di arrivare al punto di rottura del pezzo).

è un esempio molto generico e poco utile a fini pratici, ma questo per farvi capire come può essere utile un contributo da parte degli "esperti".....

intendo anche magari un ex operaio della piaggio (un nonno magari)

oppure un ex ingegnere della piaggio, che contattato magari ci spiegherebbe nel dettaglio molte cose che a noi ci sfuggono per forza di cose

(per esempio perchè un albero piaggio originale di 40 anni fa non si è mai spezzato e un mazzucchelli appena uscito di fabbrica si.....)

so che può sembrare una proposta un pò bizzarra, ma penso che i vespisti vicino Pontedera potrebbero avere molte carte da giocare in quanto a conoscenze.....(ripeto:amici o parenti che hanno lavorato in piaggio)

altro esempino:

mi è stato detto(ma non mi sono informato più di tanto perchè l'argomento non mi toccava ) che il motore del nuovo px è stato ridisegnato rispetto a quello vecchio(soprattutto per alloggiare il motorino di avviamento e il miscelatore) e che il motore attuale viene realizzato in Portogallo e con materiali molto più scadenti rispetto al vecchio px.....

magari se è vero sarebbe il caso di farlo sapere.....

ultima cosa:gli autori del sito, contando sulla comunità che hanno alle spalle (noi) potrebbero magari avanzare qualche richiesta a qualcuno che sappia TUTTO di come è stato progettato il motore (magari viene fuori ,sempre per tornare all'albero motore, che prima venivano realizzati con un 'altra composizione e lavorazione rispetto a quelli attuali e quindi questi ultimi sono più fragili anche se più prestazionali.....d'altra parte se gli scooter moderni durano poco è proprio perchè in fase di progettazione si è voluto così (ma qui si entra più che altro in motivazioni economico- politiche che poco hanno a che fare con la meccanica e che riguardano il fatto che se una cosa non si cambia dopo cinque anni l'economia ristagna.....)

scusate il delirio ma sono tornato a casa ora e questa cosa proprio la volevo scrivere.....

che ne pensate della proposta? ovviamente e un pò nebulosa, però ci si potrebbe lavorare su no? (indirizzato soprattutto ai capoccia del sito)

ciao a tutti .

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...