Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, vi chiedo nuovamente aiuto per problemi di carburazione, vi prego di aiutarmi perchè con sta vespa ci sto perdendo la testa...

Allora, la carburazione è stata fatta dal meccanico perchè io proprio non ho tempo (causa esami) ed è la seguente:

CARBURATORE PHBH28BS

Spillo X2 seconda tacca dall' alto

Valvola 40

Min 50

MAX 98

Polverizzatore non mi ricordo ma è quello che danno direttamente col carburo

Valvola a spillo 200

Filtro: nessun filtro, cioè carburo montato con tromboncino in plastica e un collant.

Il motore è il solito polini 177 con certer raccordati, valvola lavorata e albero mazzu anticipato.

Con questa configurazione la vespa fa abbastanza schifo in basso, la prima è inutilizzabile, migliora allungando, ma dopo aver scoperto che massimo monto non è certo mia intenzione "allungare". Un altro problema sono gli scoppi che si sentono in rilascio. Morale: NON MI FIDO!

Qualsiasi aiuto è ben accetto, grazie.

Dimenticavo: io sono di Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, se qualcuno conosce un buon meccanico per vespe preparate... Zirri?

 
Inviato

sei magrissimo...dovresti grippare da un momento all'altro così :|

con quel motore e quel carburo senza filtro serve almeno un 55 di minimo ed un 125 di max...controlla il colore della candela...dovrebbe essere chiara come la neve!!! ingrassa subito e dovrebbe migliorare di molto!

Inviato

Andy, ma i sintomi sembrano più da motore grasso che magro... non capisco cosa vuole! In alto va bene, ma anche a me un 98 sembra assurdo! Potrebbe essere che per colpa del forte caldo l' aria introdotta sia inferiore, ma non credo che questa possa giustificare una diminuzione del getto da 120 a 98...

Il test della candela non posso farlo, sono ancora in rodaggio...

Inviato

Ciao Brio, io ho il tuo stesso carburo e motore, a parte che il mio mazzu è corsalunga..

in ogni caso ti consiglio di fare una cosa: prima di tutto comprati un manicotto Malossi, quello che è fatto apposta per montare com l'originale e ti collega il carburatore alla presa d'aria sotto la sella...credimi che così è molto più facile da carburare perchè il motore aspira aria da una zona senza turbolenze...

poi io ho trovato un buon settaggio coi seguenti getti:

max 122

min 52

polverizzatore AV 264

spillo conico X2 alla 2a tacca dall'alto

vite del minimo svitata di 2 giri e 1/4

SE NON TI RICORDI IL POLVERIZZATORE, APRI E CONTROLLA...

in ogni caso fai attenzione, così secondo me alla prima tirata grippi tutto...

e con l'anticipo come sei messo? accensione puntine o elettronica?

Inviato

Conte io avevo montato il manicotto, modificando l' originale piaggio, è stato proprio il meccanico a levarlo perchè a detta sua, strozzava troppo l' aspirazione. oggi mi sono procurato un po' di getti del max: 105, 166, 120, 122... sono un po' giù perchè è da 6 mesi che traffico sulla vespa e ancora non l' ho usata... anche perchè l' Ambrosi non mi manda l' assicurazione...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...