royaleagle Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Salve ragazzi, vorrei attirare la vostra attenzione per cercare di risolvere il mio problema.. La mia Vespa px125e del 1986, senza miscelatore, ha quasi sempre fatto storie nel salire di giri: ad esempio quando devo partire devo sfrizionare un po' di più rispetto alle altre Vespe che ho provato, e una volta staccata la frizione (specialmente se porto anche un passeggero) va giù giù di giri e riprende a salire piano piano fino a che non supera un certo numero di giri e allora si scatena e libera bene la potenza... Però fino a quel tot di giri mi tocca dare molto gas e sento un suono cupo, come se fosse intasato qualcosa.... Cosa mi consigliate di controllare? Oggi proverò a pulire bene carburatore e filtro e getti... grazie mille P.S. Tra 2-3 settimane parto per lo Stelvio, quindi non vorrei avere problemi dato che sarò abbastanza carico!!! Cita
elvira Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Controlla se c'è ancora olio nel cambio.... Cita
royaleagle Inviato 25 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2006 davvero? dici che sia quello? Cita
elvira Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 L'olio non c'entra, ma se è finito forse hai il paraolio rotto. Cita
ilbintar Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Nonsà cosa centri l'olio del cambio.....!!!! Controlla invece la marmitta piuttosto se è intasata! Buona gnespa a tutti dal Bintar Cita
royaleagle Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ho pulito getti, filtro aria e candela... La Vespa va un pochino meglio, ma il problema persiste.. Come posso fare a vedere se la marmitta è intasata? la devo smontare? Ah, la scatola dell'olio è piena! Cita
share Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 raschia un po' nel tubo dello scarico con un qualsiasi ferro magari a uncino, tipo un picchetto da campeggio. Se è lì il problema dovresti veder subito un miglioramento, poi ev. ti prendi una marmitta sito nuova (o tenti di pulirla con la soda, ma è una rottura di c.......i) Cita
royaleagle Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 ok, ma non rischio di rompere qualcosa là dentro? e se fosse sporca vedrei uscire roba? Cita
elvira Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 ma non rischio di rompere qualcosa là dentro? Ma che rompere, di solito si fa un buco con un cacciavite, se migliora si cambia la marmitta, altrimenti si ritappa il buco. Di solito la marmitta otturata mura a una certa velocità, e non lascia liberare la potenza a un certo numero di giri. Vedi se levando il tappo di carico olio il motore sale di giri, il volano è sporco di benzina? Fai molto fumo? Cita
royaleagle Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 in realtà dopo un tot di giri la vespa spinge bene fino alla velocità massima! il problema è in partenza ai bassi giri e la frizione lavora bene! Ho trovato un 3d simile dove si parla di galleggiante, spillo e guarnizioni del carburatore... potrebbe essere quella la causa? Cita
royaleagle Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 è sempre stata un po' imbrattata... Cita
elvira Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 il problema è in partenza ai bassi giri e la frizione lavora bene! Prova a regolare la vite dell'aria e controlla l'anticipo. Cita
royaleagle Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 se non sbaglio deve essere svitata di 2,5 giri giusto? quindi la avvito tutta e poi la svito di 2,5... (oppure la svito tutta e poi la avvito di 2,5?) la marmitta scarica bene quindi non dovrebbe essere quella Cita
royaleagle Inviato 27 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2006 qualcuno sa dirmi quanto costano: galleggiante + spillo + guarnizioni carburo? Cita
myemotion Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 io questi 3 ricambi li ho pagati circa 7 €..poi nno so in altri posti. x il carburatore c'è il kit della dell'orto che contiene tutto il set di guarnizioni complete. effettivamente anche io ho un problema simile al tuo. solo che mi sono accorto che la sera questo problema lo risolvo. quindi presumo che nel mio caso sia il caldo..bo.. Cita
royaleagle Inviato 28 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 28 Giugno 2006 la mia giorno o sera non ne vuole sapere... Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.