dmr Inviato 25 Giugno 2006 Segnala Inviato 25 Giugno 2006 Il mio px year 2005 bellissimo e molto più stabile del mio vecchio px 81 con un motore da bomba non tira abbastanza e nelle salite si fa odiare!ad oggi ho cambiata la marmitta cat euro 2 con una originale piaggio (padellino) ma la storia non cambia!! io vorrei incominciare direttamente dal gruppo termico che ne pensate? qualcuno sa consigliarmi una modifica soft per vivacizzare la mia piccola !? grazie mille Cita
Sono1Signore Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 allora le prestazioni sono inferiori perchè oltre la marmitta hanno probabilmente abbassato un pò il rapp di compresisone per arrivare ada essere eutro due----- quindi se adesso già vuoi cambiare il gt sei pazzo--- io tri dico se vuoi già levare il gruppo alllora non dovevi prenderti una vespa ma uno scooter 250 magari un beverly Cita
dariopx Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 controlla l'anticipo la mia l'aveva tutto ritardato,una volta rimesso a posto va un pò meglio,se non ricordo male giusto è sui 18 gradi,altra piccola cosa due punti in piu di getto massimo,ciao. Cita
eltiz Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 supppongo tu abbia un 125, no? (le altre cilindrate non dovrebbero avere problemi di potenza) il mio 125 ha sempre arrancato e faticato in salita se in 2, sabato ho cambiato finalmente la marmitta mettendo una sito-plus... rumore orrendo!!! ma ieri era una favola! partenza da fermo in salita, in due, senza problemi, dopo 15metri ero già in terza. tiz Cita
dmr Inviato 26 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 26 Giugno 2006 il mio px è solo 150 e ahimè ha solo 3000 km ma in salita arranca troppo, non creddo ke sostituire i getti risolvi il problema ankè perche so di px 125 che vanno col dr177 ed i getti original! per il beverly l ho avuto e lho subito restituito al piaggio center perchè è un frullatore pazzesco Cita
baldo Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 Ti prendi la vespa e vuoi prestazioni eccezionali? Scusa, ma guardando la cosa invertita è come prendersi l'R1 per fare la parigi dakar. Io ho il px 2006 con uno specchietto solo e due tappi da water al posto dei buchi dei vecchi specchi. Dal momento in cui l'ho ordinata sapevo bene che sarei stato sulle prestazioni del vecchio zippo sp che avevo. Ma avrei avuto meno ripresa, meno stabilità, meno maneggevolezza. In compenso giravo in vespa Così fu. Lo scrivo qui come appello a chiunque si compri la vespa nuova o vecchia che sia. Non è fatta per correre, è fatta per smazzate di km in TRANQUILLITA. E lo so che c'è gente che ha gt da inferno che tengono testa ai moderni 250. Ma allora che vi prendere la vespa a fare se avete voglia di correre o di avere prestazioni assurde? Guardatevi attorno, aggiungete qualche 1000 euro e avete quello che cercate. Per carità, la vespa elaborata è sempre per lo meno curiosa, ma insomma... secondo me non ne vale la pena, come non vale la pena mettere gli scarichi leo vinci sull'r1 o cazzate simili. So anche io che ci sono 150cc frull che vanno da urlo, in particolare il vecchio runner 180 2t, ma è inutile prendersi un mezzo tranquillo e pacifico come la vespa per poi dire che in 3^ sullo stelvio fa fatica... Qui finisce l'appello. Se in salita fate fatica, scalare una marcia non è un disonore. Se la salita è lunga non tiro neanche le marce, mi accendo una sigaretta e aspetto. Cita
elvira Inviato 26 Giugno 2006 Segnala Inviato 26 Giugno 2006 qualcuno sa consigliarmi una modifica soft per vivacizzare la mia piccola 177 polini, una zirri, e un dell'orto 24/24 per non dare nell'occhio (con la zirri), albero anticipato mazzucchelli (il lamellare è troppo impegnativo) io metterei un 23/65 ovviamente fai tu, non dimenticare di raccordare il carter ai travasi... più soft di così si muore... Cita
tiuz Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 secondo me non ne vale la pena, come non vale la pena mettere gli scarichi leo vinci sull'r1 o cazzate simili. ... appunto, secondo te. elaborare la vespa FA PARTE DEL MITO VESPA non tanto per le prestazioni in più che si possono avere (a volte a scapito dell'affidabilità9) ma per quella sensazione di sentirsi un pò meccanico-elaboratore che la vespa ti sa dare senza svenarsi di euro. io posseggo vespe originali ed elaborate e mi diverto tantissimo con entrambe. se vedi il forum elaborazioni si vede subito che per alcuni e la cosa più importante. altri invece ne sono indifferenti. se vuoi un po di prestazioni in più la scelta sta a te a seconda delle tue esigenze. un motore col gt DR per esempio va via che è una meraviglia (specie se si è su in due) e non da problemi. più o meno va come un 200 (per alcuni addirittura meglio): non mi sembra che siano prestazioni esagerate tali da far ripiegare su un frullatore. dmr ha solo chiesto qualcosa in più visto che la sua vecchia vespa andava di più. o mi è sfuggito qualcosa o lo state prendendo un po per il culo... Cita
baldo Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 Ti è sfuggito qualcosa, e non lo sto prendendo per il culo. Sono solo convinto che l'elaborazione sia inutile, ed è una mia convinzione (ho scritto anche "secondo me" nel precedente post). Poi se ci si diverte ad elaborare la vespa, è un altro discorso. Di sicuro non ci sputo sopra ad un T5 elaborato, anzi! Un giretto lo farei volentieri. Il mio PX bene che vada prima o dopo avrà sotto il padellino standard se e quando la catalitica mi darà problemi. Tutto qua. Cita
px177cc Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 anche io ho il 125 px del 2005 e devo dire che come prestazioni in velocità era una bomba e in "ripresa" o in salita scarseggiava abbastanza e siccome la mia è una città tutta sali e scendi mi sono dovuto adattare perchè se no a forza di tirare le marce sputtanavo tutto,per questo mi sono preso il gt dr177 e adesso vado dove voglio senza difficoltà e con affidabilità!!!!però questo non è elaborare perchè metti solo un semplicissimo gt...(per fortuna che ho cambiato il gt se no a sta ora ero a piedi,guardando il mio pistone originale ero agli ultimi km) saluti!!! Cita
elvira Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 o mi è sfuggito qualcosa o lo state prendendo un po per il culo... Assolutamente, e che le cose soft non mi piacciono: che senso ha spendere 150 euro per un polini se poi non raccordi i travasi, di sicuro va meglio del 150, ma è sprecato. Se poi devo mettere un dr177 mi tengo l'originale. Cita
Sono1Signore Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 vabè raga è inutile discutere su sti fatti... la vespa è vespa ho spendi i soldi e la elabori(ma poi grippi ma poi non trovi la carburazione ma poui ti scocci anche del motore elaborato) o ti tiemi la tua macina km come è ora e ti accontenti Cita
fabius666 Inviato 27 Giugno 2006 Segnala Inviato 27 Giugno 2006 >Sono solo convinto che l'elaborazione sia inutile se anche non fosse utile alla vespa è certamente utile a chi la guida che si diverte molto di più che col noioso mulo originale... Cita
Bellafrance Inviato 28 Giugno 2006 Segnala Inviato 28 Giugno 2006 Qui a Bo ci sono 2 polini 177 senza lavori ai carter e vanno molto bene e sono veloci. In molte situazioni più del 200 originale. Ciao Cita
dmr Inviato 29 Giugno 2006 Autore Segnala Inviato 29 Giugno 2006 grazie per i pareri cmq non ho preso un px per andare come un matto volevo sl dire ke m girano un po dopo aver speso 3200 euri per un px che seppur bellissimo non va come il mio vecchio px 1 serie pagato 550 mila lire!! Lo so ankio ke kn 4000 euri si prende un hornet ma il piacere di girare in vespa non lo da nessun mezzo e poi nn ho voglia di skiantarmi a 180 su un guard rail vorrei solamente riuscire a fare delle salite con la mia raga che pesa quanto un peluche dignitosamente!! grazie ancora per i pareri Cita
elvira Inviato 29 Giugno 2006 Segnala Inviato 29 Giugno 2006 e poi nn ho voglia di skiantarmi a 180 Neanche 180??? ho capito, vuoi solo cambiare il gruppo termico... se ti avanza un gruppo 150 fammi sapere Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
gruppo termico
Da ivan_, in Restauro Motori Telai Piccoli
Restauro Vespa 50 L 1969
Da Marcy74, in Vespe & incartamenti
Restauro 50r. Carrozzerie da consigliare Modena o Cremona
Da Daniele50r, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cerchi tubeless sip performance
Da antoniou212a, in Le chiacchiere di Vespaonline
Mi presento (dopo anni di assenza) e pongo un quesito.
Da matteo.fiat500, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini