Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti io ho un TS e ultimamente è veramente fiacco...cosi parlando con alcuni vespisti incontrati a raduni mi hanno detto di schiaffarci sotto un bel 180 Pinasco, che è in ghisa come l' originale non è esasperato ed è molto affidabile...voi che ne dite??? si trova ancora in giro oppure è difficile trovarlo? e piu' o meno quanto costera'?

Una volta messo il 180 dovro' cambiare il getto del massimo, fare il buco sul filtro del carburatore e mettere una sito...basta? ciao grazie..

 
Inviato

beh se sei di sanremo come leggo dal tuo avatar prova a cercare in giro, visto che in liguria c'era il sig. pinasco. del 180 facevano due versioni, una in alluminio e una in ghisa. sennò puoi sempre ripiegare su un 180 polini che ha cmq una buona affidabilità. per la carburazione probabilmente dovrai cambiare solo il getto del massimo se vuoi lasciare i carter illibati

Inviato

quindi anche il polini è affidabile? perchè io non volevo una cosa esagerata solo un po' di spinta in piu' perchè vado sempre in due...pero' tanta affidabilita' perchè ci faccio un sacco di kilometri...quindi se sapete oltre il pinasco quale è il piu affidabile?? e che mantenga piu' o meno le geometrie dell' originale???

Inviato

Il pinasco che fanno adesso è solo in alluminio, un cilindro super affidabile.

Anche il polini non è da meno, ma devi starci un pochino più attento.

COme erogazione sono completamente diversi. Il pinasco ha travasi piccoli e una erogazione da vespa, mentre con il polini è un piacere andare a trovare la potenza in alto.

Un ultimo spiaggia potrebbe essere cambiare fasce e/o pistone al cilindro originale, che rimane sempre un ottimo motore

Inviato

io c'e lo soto il mio px e fino adesso o fatto 20 mila chilometri qualche scaldatina ma prestazzioni ai bassi da paura..... agli alti come mi diceva contenello e un po' murato ma comunque e un ottimo motore..... il pistone costa qualcosa in piu' se dovessi retifficarlo, ma e uguale a quello del pollini e puoi usare quello. ciao

Inviato

Il pinasco in alluminio ha la canna cromata e non si può rettificare, a meno che non si faccia ricromare la canna, operazione mooooolto costosa!

Inviato

sono andato oggi a vedere in negozio e il pinasco lo fanno solo in alluminio con canna cromata...in ghisa non lo fanno proprio piu' se si trovano sono fondi di magazzino...il costo si aggira sui 170 euri poi devo prendere una marmitta che la mia è un po' piena e con una sito normale siamo sui 200 euri totali poi i getti e speramu ben...

Inviato

il DR va bene, ma il pinasco oltre ad avere una affidabilità maggiore perchè è in alluminio e ha la canna cromata, ha molta più potenza del DR..

costa di più ma secondo me se uno fa del gran turismo è la scelta migliore....

Inviato

Secondo me il cilindro che piu si avvicina ad un motore originale per fasature è il Pinasco 180, puoi tranquillamente montarlo senza lavorare i carter.

Per l'anticipo dovresti ritardare quello originale del TS (21 gradi) di 2 gradi, il Pinasco lavora bene a 19-20 gradi. Se non hai l'attrezzatura adatto potresti in un primo tempo, ad occhio, ruotare lo statore dell'accensione in senso orario di 1,5mm e poi vai dal meccanico per farlo controllare con la pistola stroboscopica.

Vedrai che sarai molto soddisfatto del Pinasco, sopratutto se lo usi per turismo.

Inviato

PRESO!!!! speriamo bene....adesso devo solo montarlo..poi vi sapro dire....ancora una domanda: adesso con questo cilindro per fare miscela che olio devo usare??? minerale, semisintetico, o sintetico...grazie di tutto

Inviato

io ti consiglio un semisintetico come il tamoil futur road, costa qualcosina di più ma non fa fumo allo scarico e non lascia sporcizia nella camera di combustione (quando carburato a dovere of course)

Inviato

tutti parlano un gran bene de castrol tts pero' costa davvero un botto...quindi volevo sapere cosa mi consigliate voi che A ne sapete piu' di me e B avete gia delle elaborazioni e sapete come fare...

perchè io pensavo mi sparo il rodaggio con un olio superbuono facendo la miscela un pelo grassa (2,5 - 3 %) poi quando ho finito il rodaggio la faccio al 2% con l'olio di sempre...oppure è meglio poi usare un tipo d'olio particolare?

Inviato

Io su tutte le mie vespe uso olio Castrol TTS, se ne compri 2-3 litri in una volta ti fanno lo sconto, io lo prendo ad Aosta quando vado a colpi di 5 litri, me lo fanno a 10euro cad.

Provalo almeno per il rodaggio e poi vedi se ti conviene, se lo trovi caruccio provane un'altro e vedi come va. Anche la scelta dell'olio a volte richiede un po di tempo e di comparative.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...