audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 CIAO A TUTTI, VORREI SAPERE QUALE è LA VITE DELLA CARBURAZIONE, QUELLA PIU' VICINA AL CILINDRO O L'ALTRA???PERCHè NON DA SEGNO DI CAMBIAMENTO... E POI SECONDO VOI I GETTI CHE HO IO VANNO BENE: MINIMO 56 MAX 100 CILINDRO 115 POLINI TRAVASI ALLARGATI LUCIDATI ALL'ALBERO HO ALLARGATO UNA SPALLA RAPPORTI LUNGHI FILTRO TONDO CON RETINA DELLA DELL'ORTO THANKS Cita
[FVG]*Devil* Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 secondo me il getto max e troppo 100 io metterei un 85 0 un 90 al max su un 115 per regolare la carburazione cè solo una vite ke e posta affianco al corpo del carburatore quella sopra nello stelo della ghigliottina regola il minimo. mandi Cita
audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 ok per i getti, ma nel mio carburatore ho due viti laterali, quella sopra la ghigliottina regola il minimo ma le altre due???? Cita
audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 non so che sigla ha, devo controllare, ma è un carburatore strano se ha due viti? Cita
nino74 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 La vite laterale regola la carburazione, la vite sopra (te ne accorgi anche a vista) regola il minimo ola Cita
cocco3 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 io ho l'shb 19/19 ed oltre alla vite del minimo ci sono altre due viti. Ma mu vuliti diri a chi spacchiu giuvunu? Cita
checco Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 non so che sigla ha, devo controllare, ma è un carburatore strano se ha due viti? Se ha due viti sul fianco è probabile che non sia il solito 19.19, forse è un normale 19 tipo scooter. Ha la ghigliottina cilindrica con lo spillo? Checco Cita
nino74 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 io ho l'shb 19/19 ed oltre alla vite del minimo ci sono altre due viti. Ma mu vuliti diri a chi spacchiu giuvunu? ci sono solo due regolazioni! la vite in ottone che vedi è il getto del minimo OT ma sei messinese e dici "spacchiu" Cita
Vesparulez Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 OT che getto montare su un 19 shb su un 75 polini? grazie Cita
audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 no ha la ghigliottina, non è tipo plastìcone, ma queste due regolazioni sono un mistero...cocco3 ha dai detto che ce l'hai anche te?come lo carburi? Cita
cocco3 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 nn lo so ,l'ha regolato il meccanico,ma penso che abbia lasciato i cicleri che c'erano nel carburatore che ho acquistato. Cita
nino74 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 ei Nino ma di che zona 6? Minissale, però non c'entra niente con sto forum. Eventualmente contattami in mp Ola Cita
audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 allora nessuno mi sa dire cosa sono queste due viti??comunque grazie lo stesso a tutti Cita
Ospite Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Lo so io!!!!!!!!!!!!! è un 19 per l 'ape!!!!la seconda vitina(quella piu' in alto ma sembra posta di lato) regola il minimo....se il tuo problema è che ti rimane accelerata...be'....svita la vitina che ho detto ....perchè è come se facesse da seconda regolazione...non so se mi sono spiegato bene....cioè se tu allenti tutto quello sopra ma hai l altro avvitato la vespa non torna cmq al minimo bene perchè c'è l altra regolazione....comunque se è quel tipo di 19 va benissimo ...è fatto uguale a quello per vespa ma ha in più quella vite...ciao!! Cita
nino74 Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 Ti ho risposto! una vite regola la carburazione, e l'altra non è una regolazione ma il getto del minimo Cita
Ospite Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 ma sembra posta di lato scusate ho sbagliato....intendevo 'sempre' Cita
Ospite Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 aspetta che ti posto una foto e mi dici se è fatto così Cita
Pimpo Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 chissà se si riferisce alle due viti per smontare il carburatore Cita
Ospite Inviato 9 Ottobre 2006 Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 ecco una foto dicome è fatto quello per l ape, che va benissimo sulla vespa....comunque....nota la vitina sopra quella dell'aria...quella è quella che dicevo io.... Cita
audrey Inviato 9 Ottobre 2006 Autore Segnala Inviato 9 Ottobre 2006 BRAVO E' LUI!!!!!!grazie 10000 Cita
checco Inviato 10 Ottobre 2006 Segnala Inviato 10 Ottobre 2006 Quella in ottone è il getto del minino, quella più in alto regola l'altezza della ghigliottina al minimo,mentre quella in basso regola in maniera fine la carburazione al minimo. Checco Cita
nino74 Inviato 10 Ottobre 2006 Segnala Inviato 10 Ottobre 2006 Quella in ottone è il getto del minino, quella più in alto regola l'altezza della ghigliottina al minimo,mentre quella in basso regola in maniera fine la carburazione al minimo.Checco esatto! l'avevo scritto due volte Cita
Ospite Inviato 10 Ottobre 2006 Segnala Inviato 10 Ottobre 2006 ora che hai scoperto a che serve la vitina dicci come va!dovrebbe essere a posto...ciao!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo....
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini