Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi! Ho una Vespa PX 150 arcobaleno del 1985.....E' tutto originale esclusa la modifica 177 polini (montata due anni fa) senza lavori ai carter e con la marmitta sito.

CONFIGURAZIONE

Ho il carburatore originale SI20/20D con

Getto max 108/100

Getto min. 48/100

Calibratore aria 160/100

Emulsionatore BE3

Anticipo sulla tacca A (SPOSTATO A CIRCA 19°)

Candela NGK B7HS.

Ho iniziato a sentire delle strane vibrazioni ed il meccanico dopo unÔÇÖaccurata visita mi ha detto che

LÔÇÖalbero motore è lievemente deformato (striscia sui carter) e mi consiglia di prendere un Mazzucchelli

La campana della frizione è spaccata e mi consiglia una frizione 4 dischi rinforzata

Il gruppo termico è al 50%

Fermo restando che non voglio fare i lavori ai carter non so quale albero scegliere (allego alcuni tipi che ho trovato) e quale frizione.

Albero motore Vespa PX Masse Piene per modelli 125 e 150.

Albero motore Vespa PX anticipato Corsa 60 per modelli 125-150.

Albero Motore Vespa PX Anticipato per modelli 125 e 150

Mi potete aiutare??

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

io non mi fiderei più di tanto di quello che ti ha detto (penso che nel in questo caso sarebbe un problema di cuscinetti e non di albero deformato, e in più se la campana della frizionee fosse stata spaccata penso che te ne saresti accorto, anche se c'è da capire cosa intende per spaccata)

comunque già che devi aprire il motore vista l'eta della vespa ti converrebbe rifare tutto (cuscinetti, paraolii, ecc... e fai anche i lavori (in questo caso l'affidabilità aumenta!)

per l'albero motore te ne serve uno non anticipato corsa 57 se non fai i lavori, se invece decidi di farli scegline uno anticipato corsa 57, il 60 ti darebbe più problemi di carburazione e spessoramenti che altro...

per la frizione se non fai i lavori potresti valutare quella che ti propone il meccanico, sinceramente non so, badando che non ti allunghi troppo i rapporti se usi la vespa in città, altrimenti se fai i lavori cerca una frizione del px 200, che è più resistente e ti allunga i rapporti. Fossi in te poi sposterei l'anticipo a 18┬░, 17 nel caso dei lavori. Comunque ti invio nuovamente a farli i lavori, già che devi aprire il blocco e cambiare frizione e albero l'unica spesa supplementare sarebbe il carburatore, per ritrovarti con un mezzo più affidabile e molto più godibile!

Inviato

Quando è stato montato il GT il motore è stato revisionato (cuscinetti, paraoli, ecc.). Per quanto riguarda l'albero mi ha detto che è stato un problema di età e di cuscinetti che ovviamente ricambio. La campana non è letteralmente spaccata ma presenta una piccola crepa (se posso aggiungo una foto).

Ma in quale caso andrebbe montato l'albero a masse piene?

Se cambio frizione, per esempio quella del PX200, senza lavori visto che dove mi trovo nessuno mi può fare un lavoro a regola, devo cambiare obbligatoriamente anche i rapporti? Il meccanico mi consigliava di prendere solo i dischi rinforzati...(invece dei 3 dischi di sughero, 4)

Inviato

l'albero a masse piene viene usato per l'ammissione lamellare, in particolar modo lamellare al cilindro, quindi non fa per te (se te l'ha consigliato il meccanico mandalo a quel paese e cercane un altro)

Se cambio frizione, per esempio quella del PX200, senza lavori visto che dove mi trovo nessuno mi può fare un lavoro a regola, devo cambiare obbligatoriamente anche i rapporti? Il meccanico mi consigliava di prendere solo i dischi rinforzati...(invece dei 3 dischi di sughero, 4)

cambiare solo i dischi come ti ha consigliato il meccanico non serve a nulla se il problema è la campana, comunque prima di cambiare tutta la frizione ti converrebbe postare una foto, poi si valuta se è il caso di cambiarla e quale montare, anche perchè non so se è possibile montare la frizione del 200 con la corona da 67 che dovresti avere, aspettiamo interventi da qualcuno più preparato!

Inviato

non è questione di qualita e durata, il mazzucchelli essendo anticipato ha la spalla lato frizione accorciata di 19 mm per allungare l'aspirazione. per questo andrebbe benissimo con carter raccordati e valvola allungata, mentre su carter originali io non lo monterei, non ha molto senso. Magari guadagni qualcosa in alto, ma a mio avviso sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi. può darsi anche che vada bene, senza dare perdite ai bassi o problemi di carburazione, ma da quello che ho capito le prestazioni non ti interessano particolarmente e quindi io al posto tuo non rischierei, piuttosto accertati che l'albero sia sul serio da cambiare, mi sembra strano.

La campana della frizione mi sembra abbastanza ok, sembra più un graffio superficiale che una spaccata vera e propria, anche se forse di persona è diverso. Personalmente se è intaccata solo superficialmente rimonterei quella e cercherei una frizione usata dalla quale recuperare la campana...

comunque aspetta interventi da qualcuno più esperto di me, oppure se proprio ne hai urgenza apri un altro topic. E ripeto, visto che hai il motore aperto, ti conviene armarti di pazienza e fare da solo i lavori e poi fai rimontare il tutto dal meccanico, esplorando un pò il sito trovi tutte le spiegazioni e foto possibili!!!

Inviato

anche se le spalle dell'albero sembrano disallineate credo che non sia qualcosa di visibile ad occhio, altrimenti altro che vibrazioni... dovresti chiedere al meccanico di farti vedere dove va a toccare, (probabilmente al di sotto della valvola) valuta se la zona dove andrebbe a strisciare è segnata, e fatti assicurare che non sia solo un problema di cuscinetti, e se la sua spiegazione non ti convince magari porta a visionare i pezzi da qualcun'altro...più di questo non so dirti, purtroppo sei in una situazione difficile :roll:

Inviato

no frizione 4 dischi, ti basata la 3 ed eviti problemi.

per la frizione devi fare saldare un anello di rinforzo o prenderla già fatta alla SIP.

per le vibrazioni la soluzione è più difficile. sta di fatto che sull'albero (lato frizione) hai un bel segno circolare che sembra quello del paraolio (avevi quello metallico?) segno che qualcosa è effettivamente successo. controlla che il gioco del cuscinetto lato frizione.

e poi come ti ha detto fra, revisiona ben bene il motore ( cuscinetti paraolio, guarnizioni, crocera)

Poi a te decidere se volere più prestazioni o rifare il motore come prima.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...