Carlo83 Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 18 Dicembre 2006 Eh, sì, ormai ho cominciato il nuovo motore.. configurazione: M1 senza spigoli albero spalle piene Zadra (c.51) collettore lamellare polini (originale o modificato) PHBL 24 o PHBH 28 marmitta boh... inizialmente silent poi si vedrà rapporti 25/72 o 26/69 quarta DRT accensione vespatronic 1kg montato su carter HP. Attualmente il carter è stato saldato, spianato e barenato, ma è ancora in mano del MAGO. attualmente ho solamente aperto 1 travaso e devo ancora acquistare albero (nicola, quando andiamo in quel di mezzolombardo a fare un giretto?), cambio, QUATTROnic e pignone (nel caso di 26/69, rapporti completi nel caso di 25/72) Situazione.. fine lezioni giovedì, ma più che lezioni saranno FESTE di fine semestre.. al lavoro sono in ferie fino al 30, quindi entro fine mese devo aprire il secondo travaso e raccordare i travasi. Prime foto di rito: Che ve ne pare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sceva Inviato 18 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 18 Dicembre 2006 ...Mi fai venire voglia... !! Cmq ottimo lavoretto con lo scalino... Aspettiamo altre foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
piet3 Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 19 Dicembre 2006 foto foto foto foto............. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MARCO.WLF Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 19 Dicembre 2006 COMPLIMENTI... TIENICI AGGIORNATI... Ci faccio un pensierino... anzi ci sto' proprio pensando!!! WLF e LA VESPA... SEMPRE... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 19 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 19 Dicembre 2006 è impressionante....sono praticamente più grandi i travasi dell'alesaggio del gt.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 23 Dicembre 2006 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Dicembre 2006 Soltanto oggi ho avuto mezz'ora ( ) per andare avanti Spero di essere più fortunato nei prossimi giorni.... Ecco qui alcune foto Travaso lato frizione finito (da rifinire entrambi comunqe): Saldature: Carter in stato di sgrossatura (hazzo se c'è da scavare....) Notare l'eccellente lavoro di spianatura eseguita dal bravo Alessandro (Negres). Ancora grazie! Non avrei saputo dove andare per fare questi importanti lavori BENE (saldatura, spianatura e barenatura).. E infine, la serie di frese fresettine e tele che ho comprato l'estate scorsa per 8 euro.... mi pento di non averne prese di più... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 28 Dicembre 2006 Autore Segnala Condividi Inviato 28 Dicembre 2006 I lavori procedono.... Per il momento ho lucidato a specchio i travasi, la valvola devo anora rifinirla e devo ancora raccordare il collettore. Forse poi li sabbierò, ieri ho comprato la pistola per sabbiare ma non ho mai sabbiato. Consigli? Come si fa? Per l'occasione ho comprato il dremel originale, quello che avevo, una imitazione, si è rotto (più precisamente si è rotto l'albero flessibile...). Così sono andato all'euro brico e ho comprato dremel 300 + albero flessibile per 69 euro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MARCO.WLF Inviato 28 Dicembre 2006 Segnala Condividi Inviato 28 Dicembre 2006 complimenti!!! bel lavoro!!! in gennaio voglio fare uguale il mio. vai cosi'!!! WLF e LA VESPA. SEMPRE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 31 Marzo 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 31 Marzo 2007 Dopo tanti problemi finalmente sono riuscito a chiudere il blocco. Configurazione definitiva: M1 senza scalini, fasature originali albero zadra spalle 87mm colettore lamellare polini con PHBH 28 marmitta zirri silent 25/72 + quarta DRT, frizione DRT/Surflex monomolla La configurazione è provvisoria, l'M1 dopo un tentativo di vendita l'ho destinato alla vespa da viaggio, la pk125, ma per il momento lo monto qui in attesa dell'M1L. Per questo motivo le fasi le ho lasciate come MAX le ha fatte ;-) Sono in attesa anche del vespatronic, se accade il miracolo già la settimana prossima mi arriva. Però ora sono fermo con i lavori. Ho deciso di montare la frizione a una molla, e mi è venuto un grosso dubbio dopo alcuni tentativi falliti per montare il "piattello spingifrizione"..... Si può montare quello della frizione a sei molle? E il carterino? Io ho solo quelli.... altrimenti metto la frizione newfren a 6 molle.... Le solite foto di rito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giallovespa Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2007 Veramente un ottimo lavoro...posso chiederti quanto hai speso per tutti i pezzi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferdispecial Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2007 bello bello...ormai ho deciso, se riapro il motore faccio fare la barenatura e metto albero spalle piene e m1 o m1l....per il resto poi si vedrà Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
aleaino Inviato 5 Aprile 2007 Segnala Condividi Inviato 5 Aprile 2007 veramente un lavoro con le palle,non sei un meccanico,sei uno scultore!!!! Una curiosità: lavori sempre con la prolunga?quanto ci metti per preparare quei travasi?che punte usi?che tipo di utensile?....scusa ma sono curioso,sono troppo belli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 10 Aprile 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Aprile 2007 FINITO! Finalmente questa sera il motore è andato in moto! Che dire.... sono pienamente soddisfatto.... non vedo l'ora di finire il rodaggio... Per quanto poco che apro l'acceleratore tira già molto. Alla fine ho montato una frizione a 6 molle Motorparts (l'unica che ho trovato) e, per alcuni problemini con il collettore, il 24. Attualmente ho su l'accensione HP con volano senza ghiera, che mi ha dato qualche problemino durante il montaggio. Praticamente le viti delle alette di plastica toccavano sul cilindro, e così ho dovuto fresare un po' il cilindro. Ma sono in attesa del vespatronic. La settimana prossima dovrei averlo. E ora mi è venuta ancora più voglia dell'ELLE... per le domande, domani rispondo... [ora non ho tempo ] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stasky Inviato 11 Aprile 2007 Segnala Condividi Inviato 11 Aprile 2007 strano che il volano hp tocchi il cilindro, nel mio 4/5mm ci sono tutti... facci sapere come và, io appena ho fatto 10 metri mi sono accorto che in prima fai fatica a tenerlo giù..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carlo83 Inviato 22 Giugno 2007 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2007 oplà... video: http://www.youtube.com/watch?v=VrzKPNyR7NY Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
z3usone Inviato 22 Giugno 2007 Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2007 complimenti bel motore!!!! gira proprio bene!....dimmi un po.....devo fare un motorello per un amico.....me lo consigli il cilindro che hai usato tu? è affidabile? quanto costa? grazie...ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
g_bruno5 Inviato 22 Giugno 2007 Segnala Condividi Inviato 22 Giugno 2007 se ti serve io sto vendendo il phbh 30 fammi sapere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa 50HP si spegne al minimo anche se é alto
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Carburazione dr 177 1 2 3
Da Matteino22, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa scoppia e non parte, aiutooo
Da Baldosse, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini