vespistaD87 Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 rilevata una presenza particolare di questi muli...ehm ehm, mezzi da carico strani... non ne avevo mai visti di simili... l'unica scritta che avevano è "tir"... a marce,usati per caricare di tutto e di più. che sia (nn vorrei dire caxxate) un peripoli... chi mi sa togliere il dubbio?quanti anni hanno? Cita
-2IS- Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Peripoli TIR...!!!! Mitico. Quello della foto è il vecchio modello, stessi comandi di una moto e 4 marce (o 3, nn ricordo). Espressamente concepito per pony express e mestieri simili. So che vanno da dio se ben sistemati e sono agilissimi, in quanto corti e leggeri. Ne esiste anche un nuovo modello ma fa veramente schifo, ha il variatore e più o meno gli stessi volumi ma di quello vecchio ne sporca solo il nome...eccone una foto: Ciao Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 TORNATENE AL MARE E ATTENTO AI COLPI DI SOLE! Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 TORNATENE AL MARE E ATTENTO AI COLPI DI SOLE! Cita
-2IS- Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Ah dimenticavo, motore Franco Morini, sul 99% di quelli che ho visto c'era un cilindro in alluminio Gilardoni, che sia di serie?? oppure un elaborazione...Sti motorini volano se ben montati..!!!! Ciauz Cita
Ospite Inviato 5 Luglio 2004 Segnala Inviato 5 Luglio 2004 Il cilindro Gilardoni a canna cromata era di serie, il motore è il Franco Morini T4, di quel motore avevano fatto anche il T4GSA raffreddato a liquido (avevo un fifty top 1988 che lo montava). La Polini faceva (e forse c'è ancora) un cilindro ad aria, lo chiamavamo Polini serie 6000 (dai numeri di codice Polini,6000 e qualcosa) che era fatto anche nelle versioni per Garelli (Vip 3 e 4marce, Ciclone 5 marce) e per Minarelli P4 e P6 (4 e 6 marce) che era circa 75-80 di cilindrata e dava 15.5 cavalli!!!! a 12000rpm!!!!!! Ritorno con la mente ai miei 15 anni e sento ancora quei motori urlare!! Non ce n'è bisogno, il mio cervello è già fermo ai 15... Ciao mauro Cita
vespistaD87 Inviato 6 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 6 Luglio 2004 grazie a tutti. ma erano in commercio negli anni 80 o 90? Cita
imperatoreridente Inviato 6 Luglio 2004 Segnala Inviato 6 Luglio 2004 uno una volta mi ├â┬¿ venuto di sopra distruggendomi il fanalino!!!!! nn aveva assicurazione mi ha lanciato 10├óÔÇÜ┬¼ ed e' scappato Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa PX singhiozza a caldo
Da Rambler, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 50 + presentazione 1 2
Da Vespa 50, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Elaborazione base vespa HP4
Da fabio983, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini