Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sì, vaccaboia, lo dico e lo ridico, vaccaboia !

Chi lo avrebbe mai detto, ha prestazioni analoghe al mio PX200E, ma un carattere completamente diverso !

Se il PX200E ha un tiro da trattore fin dai bassi e un erogazione lineare lineare, il T5 in basso c'è poco, poi entra in coppia con decisione e un avvertibile spinta !

E' bellissimo !

Problema:

Il T5 che ho provato è in vendita, bianco, 1a serie, completo di tutto, chiappe un pò segnate e una leggermente ammaccata, piccola ammaccatura sullo scudo (ma molto piccola), marmitta un po intasata, motore in forma (per quello che ho provato), sella e resto intonsi, 15.000Km.

Euri 500 intrattabili !

Che dite ?

Si prende ?

Ciao

Tomash

 
  • Risposte 51
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Guardate che bianco non ├â┬¿ poi così male, almeno visto dal vivo.

Poi li basterebbe tirare su la minima ammaccatura sullo scdo (non ha nemmeno crepato la vernice, forse viene su a mano), quando ho un altro po di soldi portare a veriniciare le chiappe e tornerebbe nuova come piaggio l'ha fatta !

Soffro ragazzi, soffro terribilmente, il problema è che sono un po in bolletta e le vacanze son vicine !

Vaccaboia, non l'avessi mai provata !

Incoraggiatemi !

Ciao

Tomash

Inviato
ti presto la metà poi me ne ridai il triplo... ok? :):)

CRAVATTARO !

APPROFITTATORE DELLE DISGRAZIE ALTRUI !

STROZZINO !

Approposito, a nessuno interessa un ET3 del '84 (serie rimessa in produzione dopo il PK a furor di popolo) da restaurare, già smontata, con tutti i pezzi, il motore da mettere a posto (grippato, il resto non sò, non l'ho mai messa in moto), targa e documenti in regola, blue marine.

Se prendo il T5 non avrei più soldi per continuare il restauro.

Ciao

Tomash

Inviato

VAI TOM!!!

Il T5 è a suo modo veramente "unico". Ti dico che io non sono a caccia, ma è da un po' che dico che se me ne capita uno sottomano per caso in/a condizioni decenti, LO PIGLIO AL VOLO!!! Secondo me il prezzo che ti hanno fatto è buono, è un mezzo veramente da divertimento puro.

SEI ANCORA LI' CHE LEGGI?!

PRENDILO CRISTO!!!

ehm... e se non lo prendi fammi sapere, che lo prendo io!

Inviato

Le occasioni bisogna prenderle sempre al volo. Prendi il T5, non vendere l'ET3, lascia il T5 bianco. e pensa positivo. Presto riavrai il denaro per proseguire il restauro interrotto dell'ET3 e presto rifarai le chiappe del tuo T5. In bocca al lupo.

Inviato

Esistono ET3 dell'84??? Fammi capire, è stato come la faccenda PX >> Cosa >> PX ??? Come mai nessuno ne aveva mai parlato??? Cosa ha di diverso questa serie rispetto a quelle precedenti?? è molto rara??

Inviato
Esistono ET3 dell'84??? Fammi capire, è stato come la faccenda PX >> Cosa >> PX ??? Come mai nessuno ne aveva mai parlato??? Cosa ha di diverso questa serie rispetto a quelle precedenti?? è molto rara??

Lo ricordo come se fosse ieri.

Annunciato in pompa magna il PK !

Sparite 50 Special, Primavera ed ET3, al loro posto tanti PK !

Dopo qualche mese, riapparsa l'ET3 (per poco purtroppo)!

Correva l'anno 1984 !

Direi che l'unica differenza che ho notato è la mancanza della pinna sul parafango anteriore, il resto sembra uguale identico ad una ET3 ultima serie (contaKm a baionetta ecc.)

Il restauro è al punto che ho smontato tutto tranne la forcella (la ghiera non riesco a toglierla, forse con l'atrezzo adatto si riesce).

Una volta tolata la forcella è pronta per la sabbiatura.

Prezzo: ├óÔÇÜ┬¼200 ?

Ciao

Tomash

Inviato
Esistono ET3 dell'84??? Fammi capire, è stato come la faccenda PX >> Cosa >> PX ??? Come mai nessuno ne aveva mai parlato??? Cosa ha di diverso questa serie rispetto a quelle precedenti?? è molto rara??

Lo ricordo come se fosse ieri.

Annunciato in pompa magna il PK !

Sparite 50 Special, Primavera ed ET3, al loro posto tanti PK !

Dopo qualche mese, riapparsa l'ET3 (per poco purtroppo)!

Correva l'anno 1984 !

Direi che l'unica differenza che ho notato è la mancanza della pinna sul parafango anteriore, il resto sembra uguale identico ad una ET3 ultima serie (contaKm a baionetta ecc.)

Il restauro è al punto che ho smontato tutto tranne la forcella (la ghiera non riesco a toglierla, forse con l'atrezzo adatto si riesce).

Una volta tolata la forcella è pronta per la sabbiatura.

Prezzo: ├óÔÇÜ┬¼200 ?

Ciao

Tomash

Fai spedizioni contrassegno?

Inviato

Se mi trovo a passare te lo faccio sapere, ho una station wagon, ma mi sa che è difficile, e venir su di proposito mi costa più dell'invio con il corriere.

Inviato

Il restauro è al punto che ho smontato tutto tranne la forcella (la ghiera non riesco a toglierla, forse con l'atrezzo adatto si riesce).

Una volta tolata la forcella è pronta per la sabbiatura.

Prezzo: ├óÔÇÜ┬¼200 ?

Ciao

Tomash

Per 200 Euro te la compro io domani quando ci vediamo...e non mi lincino gli altri, voglio proporla (rimontata) ad un ragazzo Lucchese che e'disperato che non trova nulla di sensato a casa sua. E se poi non gli interessa...me la tengo io :) Che ne dici Tom? ;-)

Ciao FC

Inviato

Bhe il T5 o lo ami o lo odi..

io sono fautore della 1°.

Ieri ho definitivamente venduto il mio 2├é°T5 ( assicurazioni strozzine..) per 220 euro..

Cero era da riverniciare completamente ma aveva un motore che era una bomba ( montava il kit polini..)

Mi mancherà ..

500 euro è il suo prezzo se mezsso bene!

Inviato

Mi sa che ho chiesto poco !

Ad ogni modo ci vediamo stasera con chi c'è e ne parliamo.

Per quelli fuori Bologna vi so dire dopo le trattative di stasera se è ancora disponibile.

Miiinkia se mi turba sta T5 !

E dire che quando uscì la considerai una vespa da "maragli" (così chiamavamo i tamarri a Bologna).

Certo che con il tempo i gusti cambiano.

Dare via un ET3 per finanziare l'acquisto di una T5 !

Ciao

Tomash

Inviato

ciao

guido il T5 da circa 15.000 km e quindi ti posso dare solo un consiglio:

prendilo al volo

il prezzo è abbastanza onesto...se tratti un pò magari te lo porti a casa per 400 euro. 15.000 km sono veramente pochi (io ne ho 48.000, motore originale, va ancora come una scheggia...) i danni alla carrozzeria mi sembrano limitati...

conoscendoti, ovvero basandomi sui post, è una vespa che ben si adatta al tuo modo di guidare...il T5 infatti è la più motociclistica delle vespa che ho guidato...insomma...il motore di una 125 sportiva con le fattezze della vespa...se lo guidi difficilmente tornerai ad un altra vespa

è vero che ha il "buco" sotto...e ai semafori nei primi 15 metri anche un 150 originale ti sta davanti...ma dai 3500 ai 7000 è spettacolare. In terza lo tieni sopra ai 3500, anche un pò "strozzato" e poi ti fai dei sorpassoni fenomenali senza scalare, ma solo ruotando il polso destro

ciao facci sapere come va a finire

Inviato

Qualche volta avrò occasione di provarlo anch'io un motore T5...

Ma ti capisco lo stesso, avrei sentito la steesa cosa.

Mi viene da pensare se alla piaggio fossero andati avanti con gli sviluppi dei motori vespa,

chissà ora quali prestazioni si potrebbero raggiungere, no?

Peccato che si siano fermati lì...

Inviato

Purtroppo sono in bolletta dura, e certe occasioni bisogna prenderle al volo !

E POI IO SONO UN TIPO DA PX !

Quindi sacrifico l'ET3 in restauro per la causa T5 !

E' troppo bello quel motore, vaccaboia !

Certo che si inventano tutte per autoconvincersi di un acquisto !

Per favore, ancora qualche post di incoraggimanto e telefono al tipo e gli dico che lo prendo !

Ciao

Tomash

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...