Ospite urca Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 sto restaurando una vb1 e una lambretta c.quest' ultima,comprata da un venditore di ferrovecchio,è provvista solo di targa e visura dalla quale risulta essere radiata d' ufficio.alla motorizzazione mi chiedono un atto di vendita.dalla visura l'ultimo proprietario e l'unico è di genova.come faccio?è realmente necessario l'atto di vendita in questo caso? garzie a tutti Cita
eleboronero Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 SI,CI SONO MOLTI POST A RIGUARDO.....COMUNQUE BASTA AUTENTICA DELLE FIRME DA UN NOTAIO SU MOD.PRA.........GINO SARA' PIU' PRECISO.......nonvogliorubareillavorocos'i'benpagato!!!!!!!!!!! CIAO Cita
Ospite Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 ok ma l' atto può farmelo chiunque? Cita
GiPiRat Inviato 19 Luglio 2004 Segnala Inviato 19 Luglio 2004 nonvogliorubareillavorocos'i'benpagato!!!!!!!!!!! I soldi! Dove sono i SOLDIIII!!!! Porcmaled! Ahem! Dicevamo . . . L'atto di vendita devi farlo con la persona che ti ha venduto il mezzo, in questo caso il proprietario intestatario non c'entra nulla. Se ti è impossibile fare l'atto di vendita con chi ti ha realmente venduto il mezzo, per qualsivoglia motivo, puoi comunque farlo con una persona qualsiasi (parente o amico) che si assume la responsabilità della dichiarazione (cosa da NON fare alla leggera). L'atto deve essere con firme autenticate da un notaio (non è l'atto che deve essere autenticato, ma le firme, questo è importante). Meglio se lo fai in duplice copia. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** 7° RAID NOTTURNO DOLOMITI: ISCRIZIONI UFFICIALI***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa 150 del 2007
Da MoMa73, in Vespe Automatiche
Vorrei acquistare una PX sono in cerca di consigli! 1 2
Da Shampuu, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Sospette incongruenze a libretto - Vespa PK50s 1 2
Da Grillopk50, in Vespe & incartamenti
Immagini