Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti .

Ecco qui le foto della mia GL 150 , trovata a inizio Aprile e finita di restaurare qualche giorno fa .

Premetto che la GL e sempre stata il mio sogno , dettato dal fatto che fu proprio una GL la prima Vespa su cui mi sedetti , dopo averla ammirata a lungo senza avere il coraggio di chiedere il permesso al proprietario ( avro avuto una decina danni , ma ho ancora ben vivo il ricordo di quel giorno ) , e che probabilmente fu proprio quella GL che fece scoccare il colpo di fulmine 

La Vespa era sostanzialmente sana di carrozzeria , con il motore incredibilmente a posto ( era stata radiata , e quindi impossibilitata a circolare , nei primi anni 80  ) e completa di tutti quei particolari di difficile reperibilita , come i fanali SIEM , il claKson , il gancio sottosella , i fregi , il contaKm scalato 100 , etc .

Tutte le sere , dopo il lavoro , 3-4 ore le dedicavo a lei , e alla fine il conto delle ore effettive impegnate si e fermato a 89 .

Smontata completamente , ripulendo e catalogando tutti i particolari .

Portata a ferro , raddrizzando qualche ammaccatura e rifacendo il fondo della sacca sinistra , rovinato presumo dallÔÇÖ acido della batteria .

Verniciata con antiruggine , fondo , e avorio .

Veloce revisione al motore , limitata al carburatore , alla marmitta , alla sostituzione di puntine e condensatore , e alla pulizia del gruppo termico .

Zincatura , verniciatura , ulteriore pulizia e lucidatura , revisione di tutti i pezzi recuperabili .

Sostituzione o riparazione dei pezzi guasti .

Rimontaggio completo e messa a punto finale .

Omologazione FMI , finalizzata alla reiscrizione ( mantenendo documenti e targa originali ) .

Non mi dilungo oltre , a voi i commenti 

P.S. Un grazie ai due AMICI carrozzieri-meccanici-tuttofare Antonio e Simone che , oltre a mettermi a disposizione la loro carrozzeria , mi hanno aiutato nei molti momenti di bisogno .

gl2.jpg.dd2631b370764624e4d871ebd5cc5151

gl3.jpg.92ee63a8a0447958746beb40509b26cc

gl4.jpg.63b27a089796784e6a1e9e01f0c7c0ee

gl2.jpg.2e44a446974f1a537644bf3a4624c6af

gl3.jpg.8a0d6b0e01acd04c146efb32762ba385

gl4.jpg.439fc0538e7fa51429d8bfe7ef2f3c3e

gl2.jpg.15d14b3f4395cfffd61de9714352f3b9

gl3.jpg.be42fbf54ed45c9fa754d6f36c032711

gl4.jpg.1d4d75a6c6f1ea58e3acb987382407e8

gl2.jpg

gl3.jpg

gl4.jpg

gl4.jpg

gl3.jpg

gl2.jpg

gl4.jpg

gl3.jpg

gl2.jpg

gl4.jpg

gl3.jpg

gl2.jpg

gl4.jpg

gl3.jpg

gl2.jpg

gl4.jpg.8da1e81bde695c9fe2f857ed8bc7c23b

gl3.jpg.3cde2d4e8069a6127a0a63beccdc8451

gl2.jpg.0f2db752bf5d423d1d31d9771e228f3b

 
Inviato

Ho seguito passo passo per mesi la rinascita di questa GL...ma che lavoro fantastico! Quando vedo Vespe riportate alla loro bellezza originale come questa, mi par quasi di vedere rinascere le statue del Michelangelo...o del Cellini :) Eh, ogni tanto mi torna fuori la mia origine toscana :):)

La foto n°9, per esempio, e'degna del desktop di ogni PC di appassionati come me, perfetta linea classica su sfondo d'arte Italiana!!!

Hai fatto un lavoro perfetto Guabix, non potevi fare meglio davvero!!!

Ciao FC

Inviato

Cioèèèèè,che dirTI,è semplicemente FANTASTICO,sia l'andamento dei lavori,sia il modello(anche a me molto caro insieme al TS) COMPLIMENTI D'AVVERO!!!!!!!!

ciaoVINC├â┬®

P.S.adesso invio,e poi mi faccio un'altra guardatina,è impossibile resistergli!!!!!!!!!!!!!!!!!

Inviato

Complimenti: è veramente stupenda!

Ammetto di essere un po' invidioso :oops: ...

Ciao

MAO

Inviato

Complimentoni!

Un bel modello, diciamo che è la zia della mia sprint...

L'hai verniciata alla nitro?

Se si perchè non provi a farla entrare nel registro storico vespa????

Ciao

Inviato

Ho già avuto il privilegio di vederla personalmente e non posso che confermare lo splendido lavoro curato nei minimi dettagli e rinnovarti qui i miei complimenti per la tua bravura e preparazione tecnica.Ciao.

Marco

Inviato

CHE MERAVIGLIA :shock::shock: è proprio magnifica, bravo!!!

Giulio

P.S. ma, per caso, il blu scuro non era per l'esportazione in America.....o forse mi confondo, ma era un gran bel colore anche quello....

Inviato

Veramente molto molto bella, mi sto per cimentare anch'io con un gl, spero di raggiungere il tuo livello di risultato.

Una domanda, un appunto, piiiiiccolopiiiiiiccolo e un suggerimento:

Domanda: verniciatura nitro o doppio strato?

Appunto: la cuffia motore: dovrebbe essere in metallo, e fosfatata color nocciola, mentre mi sebra sia quella di plastica nera.

Suggerimento: se non sei riuscito a farti fare la fosfatazione sulla cuffia in metallo, ottieni un ottimo risultato con una normale verniciatura a polveri color nocciola.

Complimenti, molto molto bella.

saluti

mario

venezia

Inviato

Grazie a tutti , sono contento vi piaccia ....

Per MarioVe : la cuffia e' in metallo , secondo Vespatecnica era fosfatata marrone medio/scuro .

Io non ho fosfatato , ma verniciato con vernice opaca per alte temperature marrone ; i puristi storceranno il naso ma non mi e' parsa una gran pecca .

Vernice nitro , ma non MaxMayer .

Per Maska : il blu era stato dato sull' avorio originale , male e molto spesso , inframezzato da qualche mano di antirombo sulle pedane .

Se cerco bene ho sicuramente ancora della polverina blu da qualche parte addosso , quando l' ho portata a ferro sembravo un Puffo .....

Ciao a tutti

GUABIX

Inviato

Fantastica.... Grande Luca!!!!

Aspettami!!! cha tra un pò rimettero in sesto la mia!!!

Ho gia portato il motore ed è pronto.

la carrozzeria la porto sabato pomeriggio!!!

Quando mi vieni a trovare per farmi ammirare il tuo gioiello????

Ciao by BD

Inviato
Veramente molto molto bella, mi sto per cimentare anch'io con un gl, spero di raggiungere il tuo livello di risultato.

Una domanda, un appunto, piiiiiccolopiiiiiiccolo e un suggerimento:

Domanda: verniciatura nitro o doppio strato?

Appunto: la cuffia motore: dovrebbe essere in metallo, e fosfatata color nocciola, mentre mi sebra sia quella di plastica nera.

Suggerimento: se non sei riuscito a farti fare la fosfatazione sulla cuffia in metallo, ottieni un ottimo risultato con una normale verniciatura a polveri color nocciola.

Complimenti, molto molto bella.

saluti

mario

venezia

In realtà la fosfatazione è di un grigio molto scuro quando è nuova, con il tempo tende al ruggine, io sabbio e passo il ferox, la resa è molto ma molto simile all'originale, sempre meglio del nero.

Inviato

complimenti, un ottimo restauro!!! il colore è lo stesso che ho fatto io nella special della mia ragazza... non è che vuoi darmi delle ripetizioni??

v1_211.jpg.5b5df5add537a5cb120541fc9da70

v1_211.jpg.92ea4c10ca34fc8dd0736d940713a

v1_211.jpg.d224c73eb554f266d8fe4660a8e04

v1_211.jpg

v1_211.jpg

v1_211.jpg

v1_211.jpg

v1_211.jpg

v1_211.jpg.26310b0d15ecc4e4d2fbf27a45ef0

Inviato

Grazie ancora a tutti , allora non sono l' unico estimatore della GL ...

Stamattina qualche "simpaticone" ( che ben se ne e' guardato dal lasciare un recapito ) mi ha buttato a terra il PX , presumo urtandolo da dietro e facendolo togliere dal cavalletto .

Risultato : leva freno rotta , sacca e parafango strisciati .

Gia' per il PX mi spiace , e parecchio , avessi avuto la GL non so come avrei reagito ...

Ciao

GUABIX

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...