Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie, il 43 l'ho misurato anch'io...Ho detto "sui 43mm mi pare sia 26mm..." semplicemente perchè l'ho misurato a occhio con un righello "fituso",nn avendo a disposizione un calibro e non potendo prendere il centro preciso dello spinotto...Quindi la misura che ho fatto è molto approssimativa...

Praticamente mi serve per il famoso esperimento di cui parlavo tempo fa: cioè il 102cc a corsa 51, che diventa 121cc effettivi...Il problema è questo...Sto misurando su carta millimetrata le fasature del suddetto cilindro con un'albero da 43 per poi confrontare la stessa configurazione usando però un 51mm (per cui cambia pure il pistone e, presumo, la suddetta distanza)...Se mi rendo conto che col 51 le fasature diventano troppo estreme lascio perdere e monto un 43...Ma prima devo saperlo, ecco perchè mi serve quella misura e inoltre, facendo tutto su carta, mi serve per forza perchè è la distanza da sommare alla lunghezza dell'interasse della biella....Anche se un po' contorto, il discorso è questo...

A 'sto punto allora la faccio completa: QUALCUNO HA I DIAGRAMMI DI DISTRIBUZIONE DI UN 125cc SMALLFRAME e DI UN 130 POLINI???? Potrebbero servirmi come punto di riferimento...

GRAZIE a TUTTI...

Ciao

Inviato

A chi interessasse: 102 Polini 6 travasi (corsa 43). Nn garantisco che le misure siano esattissime, ma in linea di massima dovremmo esserci...

TRAVASI = 115├é°(20x8mm + 8x8mm)

FRONTESCARICO = 105├é°(9x9mm)

SCARICO = 159├é°(32x15mm)

Ciao

Inviato

io possiedo un 105 doppia alimentazione polini nuovo di pacca quali sono i diagrammi ?quali migliorie da fare?e sopratutto va bene la polini come marmitta quella simile alla proma ne ho 2 una molto vecchia senza silenziatore monto le coppie 24 a denti dritti e un 19 con filro polini albero mazzuc anticipato puo andare ciao ciao grazie

Inviato

anzi no!!!!!!!!! Hai detto che hai un doppia alimentazione no??? L'albero anticipato non va bene, si deve lasciare l'originale o se no quello lavorato apposta per il doppia alimentazione..!!!!!

Inviato

Senti, io ho un 132 malossi ancora imballato. Per stasera ti dico la misura, però: 1- è malossi 2- alesaggio 57,5.

Quindi non so a cosa ti possa servire, bisognerebbe provare con uno originale alesaggio 55...

Dopo misuro e più tardi ti scrivo...

Inviato

Grazie mille, ora che ci penso la misura ├â┬¿ la stessa..nn credo che importi l'alesaggio e ti spiego pure il perch├â┬¿: La lunghezza della biella ├â┬¿ sempre quella e il punto morto superiore ├â┬¿ sempre quello...quindi la distanza in oggetto nn pu├â┬▓ essere n├â┬¿ minore n├â┬¿ maggiore di un qualunque GT per alberi da 51mm....a meno che tutto il cilindro nn sia pi├â┬╣ basso...ma nn pu├â┬▓ essere perch├â┬¿ se così fosse si dovrebbe cambiare anche la biella con una pi├â┬╣ corta...

NN so se mi sn fatto capire...dovrebbe essere così...

Grazie ancora...aspetto con ansia

Ciao

Inviato

corsa 43mm --> 27mm misurati con calibro su:

-pistone originale Vespa 50 HP d. 38,4mm

-pistone kit 75 polini racing in ghisa (con i due fori booster sullo scarico) d. 47mm

-pistone kit 112 polini in ghisa d. 57,5mm

corsa 51mm --> 31mm misurati con calibro su pistone kit 132 malossi in ghisa d. 57,5mm

Non so se è solo una coincidenza, ma è da notare che la differenza è esattamente la metà della differenza delle corse (4mm - 8mm)

Spero di esserti stato utile

Ciao

Carlo

Inviato

grazie mille Carlo...!!!

Non so se è solo una coincidenza, ma è da notare che la differenza è esattamente la metà della differenza delle corse (4mm - 8mm)Carlo

a quest'ora nn connetto pi├â┬╣ tanto bene, pensandoci così nn mi viene in mente nessun legame tra le misure, a mente fredda ci ragioner├â┬▓ e vediamo se arriviamo ad una tesi..chissa?!?!?...

Grazie ancora, ciao

Inviato

Ciao quelle che ho misurato io sono:

Originale et3: 36.5 mm

DR 130: 36 mm

Polini 130: 36 mm

Malossi 132: 30.5 mm

Le differenze di altezze tra i primi tre sono spiegabili semplicemente per l'alesaggio, il malossi invece è un motore studiato molto meglio quindi hanno fatto il pistone e il cilindro più basso, in questo modo il gas fresco proveniente dalla camera di manovella fa un giro più breve perchè i travasi del cilindro risultano più corti.

bel cilindro il malossi.

Aloha! Whine S.D.M.

Inviato

Ma cosa c'entra l'alesaggio??? Più che altro credo che la differenza stia nell'altezza delle luci...

Grazie cmq,a questo punto devo rivedere tutto il lavoro fatto...

Ciao

Ospite apache1
Inviato

scusate qlc conosce il motore della pk125 ne ho recuperato uno si puo motare su un 50special l'impianto elettrico e a 12 o 6 e in piu questa vespa ha le frecce nn è che a pure la batteria..? :|

Inviato

La PK50S aveva le frecce e non la batteria; credo che la 125 fosse identica da questo punto di vista.

Inviato

io ed i miei amici lo abbiamo gia fatto anni fa questo esperimento sia col polini diametro 46 racing-55e anche col 57 sempre corsa corta.

Ti diro' lo facevamo perche in quel periodo dalle mie pati i ranger ti rompevano se ti vedevano col cuffiotto del125 .

Puoi farlo tranquillamente stai attento alla distribuzione che col corsa lunga va modificata nn trovo piu i gradi (sono passati 10 anni) seno te li mettevo dentro e avrai ottimi risultati con le marmitte ad espansione della simonini e zirri nn mi ricordo altro fammi sapere se lo finisci ciao

thumb_impennata1_182.jpg.55da40a4d31ac65

thumb_impennata1_182.jpg.dce59167a0da2d4

thumb_impennata1_182.jpg.ac9b51fbb1aaf83

thumb_impennata1_182.jpg

thumb_impennata1_182.jpg

thumb_impennata1_182.jpg

thumb_impennata1_182.jpg

thumb_impennata1_182.jpg

thumb_impennata1_182.jpg.a74e8e7ea2b0867

Inviato

Il malossi è + basso sia x avere travasi + corti ma anche xche' cosi' facendo aumenta la pressione nel carter di manovella, xche' il pistone ha una volume interno minore, essendo + basso di 10mm

ciao

Inviato

volevo dire lingua

cmq non sono daccordo che sul doppia alimentazione l'albero anticipato non va bene. inoltre la seconda ammissione, quella sul cilindro oltre ad essere regolata dal pistone è regolata da una lamella. purtroppo quando l'ho montato sulla mia vespa (20 anni fa) tante cose non le conoscevo. mi piacerebbe oggi averne uno fra le mani per studiarne meglio le fasature. sicuramente ne verrebbe fuori qualcosa di buono

Inviato

Bene bene...sarei molto interessato pure io a questa trasformazione...In cantina ho un 130Polini nuovo di palla,appena torno dalle ferie ti do i dati se ti interessa sapere le misure del polini...

Però secondo me si avranno molti svantaggi dal punto di vista del raffreddamento...tieni conto che ti ritrovi un 121 con una potenza ai bassi molto alta,tiro agli alti per i travasi creati per un 43mm e le alette del raffreddamento del 102...Secondo me deve essere abbinato un buon carburatore che permetta un buon raffreddamento del GT,e una marmitta intermedia,anche se si perde un pò di potenza...

Cmq voglio proprio provare...

Un'unltima cosa...Ho notato che il Pistone del 102 e del 130 hanno lo stesso travaso frontale,della stessa larghezza...Se io retifico il 102 fino a portarlo a 57.5mm,montandolo sul corsa51,come pistone posso tenere benissimo quello del 130giusto?Ci guadagno in affidabilità ,vistto che è spesso quasi il doppio del 55mm

  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...