Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Sul numero di Luglio 2004 Motociclismo annunciava la presentazione al prossimo Salone di Monaco del PX 4 tempi. Sul numero di Agosto (appena uscito) si dice che il progetto è rinviato a tempi successivi. Siamo alle solite. La versione Euro 2 di recente commercializzazione è l'ennesimo rattoppo su un gran bel vestito che meriterebbe molte più attenzioni. Possibile che in Piaggio nessuno si renda conto di cosa significa "PX"? Saluti. Cita
Tomash Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Quando usci la notizia della Vespa 4T (similar PX) scrissi alla Piaggio per aver conferma, e loro molto gentilmente e in tempi rapidi mi risposero che la notizia era infondata. Ora, questa ulteriore smentita pu├â┬▓ significae che la notizia data da Motociclismo era effettivamente infondata (frutto di qualche elucubrazione del giornalista) e si sono affrettati molto "elegantemente" a smentirla (la Piaggio in questo caso non c'entra). Oppure che ├â┬¿ fondata, ma che non doveva essere divulgata per non compromettere la vendita delle attuali vespe e questa smentita serve solo a confondere le idee (a sorpresa nel 2005 vedremo sto 4T) La politica attuale di mettere delle pezze al PX per prolungarne la vita non ├â┬¿ del tutto sbagliata. Tenendo presente che, il 2T non ├â┬¿ pi├â┬╣ presentabile sul mercato e non vale la pena investirci sopra e che noi "talebani" della Vespa vogliamo il 2T, l'unica soluzione ├â┬¿ quella di farlo sopravvivere alla benemeglio senza investirci troppo sopra. Daltro canto, andando a sbirciare tra i forum degli scuteristi, ci si imbatte a volte nella frase "bello il PX, peccato che sia 2T". Questo vuole dire che un PX (o cmq una vespa a marce) 4T pu├â┬▓ avere un suo significato commerciale. E poi l'idea della ripresa dello sviluppo della vera Vespa farebbe digerire il 4T aneanche a molti di noi "talebani". (io sono tra questi). Ma c'├â┬¿ un terzo incomodo, l'X8, scooter assolutamente inutile oltre che poco riuscito esteticamente (non ├â┬¿ per niente originale rispetto all'attuale produzione) e in concorrenza con prodotti Piaggio gi├â esistenti che senz'altro ha sottratto risorse allo sviluppo di nuovi progetti. Tutto questo mi fa pensare che le strategie della Piaggio in fatto di produzione siano assai confuse. Troppi modelli simili e poco originali. Inoltre, da diversi anni a questa parte (da quando ├â┬¿ apparsa la Cosa, poi la Sfera e il resto) ho la senzazione che in piaggio il marchio Vespa sia vissuto come un peso, utile solo a operazioni comerciali come le frullovespe. E' come un famoso attore che, stanco della notoriet├â , vorrebbe vivere come una persona normale. Così sta facendo la Piaggio, vorrebbe non avere un mito sulle spalle ed essere una fabbrica normale come le altre. Morale: Facciamo incetta di Vespe adesso, in quanto il futuro ├â┬¿ incerto. Ciao Tomash Cita
Ospite Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Condivido molte tue considerazioni ma non voglio credere che per Piaggio il marchio Vespa rappresenti un peso. La Cosa è stata una decisione imposta (da qualche "scienziato") che il mercato non ha accettato. La dimostrazione è che in un mercato del tutto diverso dall'attuale, il PX è tornato. Poi le Case hanno drogato il mercato. Gli servivano clienti nuovi ed hanno allargato il numero degli utenti. Non hai mai usato il cambio? Ci pensiamo noi! I risultati li conosciamo tutti. Non entro nel merito del 2 e/o 4 tempi ma voglio usare tre parole: evoluzione, rivoluzione e nicchia. Per il mondo Vespa, inteso sia in senso integralista che in termini di mercato, credo che queste parole non possano essere dimenticate. Non mi dilungo a descriverne quello che, per me, è il significato con cui dovrebbero essere intese; voglio semplicemente sottolineare che altre aziende, non solo italiane, con una storia da difendere ed un futuro da affrontare (e gestire), probabilmente, le miscelebbebbero con sapienza; come ingredienti preziosi. Saluti e speranze. Cita
Bajaj Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 chi sei, che la tua chimica vespistica mi incuriosce? Oh, scrivine ancora! Cita
vespamodelli Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 dai non è del tutto negativa questa notizia . . . Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
px oppure elaborazione 50
Da Dario34, in Consigli per gli acquisti
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini