freeluke Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 Eccola qua finalmente finito il restauro e pensare che un anno fa con quel caldo ero in un campo di grano turco a sabbiare questa e la primavera dl 72 che ho finito 4 mesi fa. Che ne pensate? Ha un problema però il motore è molto fiacco l'ho rifatto tutto cuscinetti paraoli guarnizioni nuovi, cilindro alesato marmitta era in buono stato, come velocita di punta mi sembra che vada normale ma in salita non tira per niente quando metto la seconda si spenge quasi. E' una cosa normale perchè deve sciogliersi un po oppure c'è qualche problema. Cita
fast_and_filthy Inviato 29 Luglio 2004 Segnala Inviato 29 Luglio 2004 mah... forse è il fatto delle 3 marce. Comunque è risaputo che il 50 originale piaggio non è proprio un trattore... con le mie Special e PK originali quasi ad ogni cavalcavia devo mettere la 3^... F'n'F Cita
freeluke Inviato 30 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Mah, speriamo. Se poi ci metti il fatto che con questo motore ci ho fatto 5 km sarà anche molto legato e poi ci sommi i rapporti delle 3 marce. L'importante è che non ci siano problemi interni ma con il tempo usciranno fuori. ciao e grazie Cita
andrea_rally200 Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Guarda anche io ho una 50L a tre marce. Non va per niente. Alla minima salita devi mettere la seconda e quasi quasi anche la orima se è appena piu ripida. Purtoppo e' cosi. Ciao Andrea Cita
freeluke Inviato 30 Luglio 2004 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Vabbè allora mi metto l'animo in pace però mi piace lo special è venuto proprio bene. ciao Cita
eleboronero Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 molto bella!!!!!!! mi permetti una domanda? sto restaurando anch'io una 50 elestart del 70 ,ma il fanalino e il copri clacson non vanno neri? ciao e grazie Cita
uferrari Inviato 30 Luglio 2004 Segnala Inviato 30 Luglio 2004 Si, il copriclacson e il tettuccio del fanalino erano neri. Quelli grigi sono della successiva versione con ruote da 10. Cita
BlackDragon Inviato 1 Agosto 2004 Segnala Inviato 1 Agosto 2004 La vespa 50 Special originale non và più 45 km/h Poi se sei abituato a Vespe elaborata la 50 special va ancora di meno. " E' solo una sensazione e l'abitudine di sfrecciare" Mi è successo la stessa cosa con la mia ET3 originalissima!!! MI sembrava strano che andava poco rispetto al PX. Ho controllato ogni genere di problema ma era sempre ok. Poi ho mandato dal meccanico il mio PX è ho scoperto che un 175. Spiegato l'arcano!!!! Cita
freeluke Inviato 2 Agosto 2004 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2004 Ma come velocita di punta i 45 li fà e anche abbondanti dalla sensazione, però appena trova una lieve salita se la fà addosso. Vabbe tanto l'ho fatta perchè mi piaceva il modello il colore ci farò qualche giro in paese tanto poi per i giri piu seri uso il PX200. ciao e grazie a tutti Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
fine restauro VBA del 58 1 2
Da dmax68, in Restauri: Nonne
Problemi cambio
Da Ivan Santacatterina, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
vmc t56 1 2 3
Da diegopkxl, in Consigli per gli acquisti
Vespa pk xl si spegne su di giri
Da franco.biavaschi, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
px 200 arcobaleno innesto cambio rumoroso
Da franco.biavaschi, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini