Vai al contenuto

Ospite

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

io sono decisamente contro queste manovre, perche le vedo molto sleali, soprattutto visto che prima o poi ste vespe torneranno sul mercato inquilandolo, come vespe regolari e con doc originali mentre sono dei gran bidon :evil: poi che sia una manovra fuori legge è risaputo, ma tutti fanno finta di niente o peggio fanno spallucce vosto che tanto fanno tutti cosi............... :evil:

Link al commento
Condividi su altri siti

io sono decisamente contro queste manovre, perche le vedo molto sleali, soprattutto visto che prima o poi ste Vespe torneranno sul mercato inquilandolo, come Vespe regolari e con doc originali mentre sono dei gran bidon :evil: poi che sia una manovra fuori legge è risaputo, ma tutti fanno finta di niente o peggio fanno spallucce vosto che tanto fanno tutti cosi............... :evil:

vendere un libretto,un targa,etc a scopo collezionistico non ha controindicazioni.

Gli utilizzi che poi se ne faranno di questi documenti stanno solo al "buon cuore" di chi acquista.

Che,nella maggior parte dei casi,sono dei truffaldini.

E sono in tanti,provate a girare qualche mercatino e ad ascoltare..

Costoro sono assimilabili a quelli che acquistano i Rolex dai cinesi,oppure appendono in casa un Renoir rifatto.

Costoro,o sono vittime della smania di guadagno che ruota attorno al mondo dei collezionisti dei veicoli d'epoca(in generale),oppure sono semplicemente i soliti "vorrei ma non posso".

Sempre più numerosi nella società dell'immagine.

Ma non preoccupatevi....e praticamente impossibile riuscire a riprodurre fedelmente i numeri su un telaio come li riproduceva mamma Piaggio.

Un occhio attento e allenato li scopre.

Ed inoltre,anche un eventuale "innesto" è facilmente scoprobile.

Suggerisco,quando si acquista un veicolo di un certo valore,di farsi sempre produrre una documentazione attenta della fase di restauro con magari un paio di belle foto dei lamierati attorno ai numeri di telaio.

Saldature e raffazzonamenti sono facilmente identificabili.

Purtroppo le crescente domanda e la sempre minore disponibilità di veicoli di un certo livello porta anche a situazioni di questo tipo,da me e dalla cerchia di appassionati "puliti",nonchè ovviamente dalla legge,fortemente sconsigliate.

Se fossi io personalmente il gestore del sito bannerei gli eventuali autori di domande (anche dirette a volte) sull'argomento,senza nemmeno uno stralcio di spiegazione.

Non si può tuttavia cancellare un'annucio di vendita di quel tipo....uno vende,stà sempre al buon cuore di chi acquista.

Attendo risposte in merito..

Un saluto,dani

Link al commento
Condividi su altri siti

vendere un libretto,un targa,etc a scopo collezionistico non ha controindicazioni

Lo trovo giusto, e fintanto la nostra legge renderà così difficile la reimmatricolazione, credo che questo mercato continuerà a fiorire.

Ma non preoccupatevi....e praticamente impossibile riuscire a riprodurre fedelmente i numeri su un telaio come li riproduceva mamma Piaggio.

Opinabile. Ho visto dei lavori veramente ben fatti.

Se fossi io personalmente il gestore del sito bannerei gli eventuali autori di domande (anche dirette a volte) sull'argomento,senza nemmeno uno stralcio di spiegazione.

Questo si chiama CENSURA. Si usava sotto i regimi totalitari come quelli fascisti o comunisti (a scelta vostra tanto sono la stessa cosa)

Non si può tuttavia cancellare un'annucio di vendita di quel tipo....uno vende,stà sempre al buon cuore di chi acquista

Generalmente chi vende sa che uso probabilmente ne faranno, chi compra lo fa per quel motivo.

PS : TTV nn ce l'ho con te, ti ho citato solo xchè secondo me hai toccato tutti i punti fondamentali della discussione. Anzi scusa in anticipo se poteva sembrare.

Link al commento
Condividi su altri siti

vendere un libretto,un targa,etc a scopo collezionistico non ha controindicazioni

Lo trovo giusto, e fintanto la nostra legge renderà così difficile la reimmatricolazione, credo che questo mercato continuerà a fiorire.

Ma non preoccupatevi....e praticamente impossibile riuscire a riprodurre fedelmente i numeri su un telaio come li riproduceva mamma Piaggio.

Opinabile. Ho visto dei lavori veramente ben fatti.

Se fossi io personalmente il gestore del sito bannerei gli eventuali autori di domande (anche dirette a volte) sull'argomento,senza nemmeno uno stralcio di spiegazione.

Questo si chiama CENSURA. Si usava sotto i regimi totalitari come quelli fascisti o comunisti (a scelta vostra tanto sono la stessa cosa)

Non si può tuttavia cancellare un'annucio di vendita di quel tipo....uno vende,stà sempre al buon cuore di chi acquista

Generalmente chi vende sa che uso probabilmente ne faranno, chi compra lo fa per quel motivo.

PS : TTV nn ce l'ho con te, ti ho citato solo xchè secondo me hai toccato tutti i punti fondamentali della discussione. Anzi scusa in anticipo se poteva sembrare.

Ci mancherebbe ,quali scuse...

Dunque,per il discorso dei lavori ben fatti...io non ne ho mai visti.Solo un paio di fari basso che sinceramente lasciavano alquanto a desiderare.

Se hai,per caso della documentazione su qule che asserisci sarei curioso di vederla con i miei occhi,molto critici a volte.

Per il discorso della censura,beh...è vero,hai ragione.

E solo che in queste cose ci metto veramente il cuore talvolta e queste attività di smercio di rottami contraffatti mi fanno realmente imbestialire.

E' un pò uno sfogo il mio..anche se concordo pienamente con quanto hai detto sul discorso delle leggi sulle reimmatricolazioni.

dani

Link al commento
Condividi su altri siti

Su questo argomento sono un po' combattuto , da una parte è illegale e chi dice di vendere o comprare per scopo collezionistico sono solo balle per aggirare la legge, non ho mai ne visto ne sentito di collezioni di documenti o targhe.

Pero' è anche vero che la legge italiana delle immatricolazioni è la piu' assurda che esista, da mè qua in Svizzera basta provare

la provenienza non illecita del mezzo e puoi reimmatricolare qualsiasi mezzo con o cenza documenti in poco tempo,

e credo che per salvare dal macero dei pezzi di storia sarei pronto a farlo , comunque io parlo da appassionato

chi lo fa per puro bisness sarebbe da punzonargli il numero di telaio a fuoco sui maroni!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...