Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

non c'è da stupirsi!

il pk e il pk s hanno sempre avuto 2 fori!!!!!!

La pk 50 S c'è anke a 3 fori, con il volano a cono grosso e bobina a 3 poli.La posseggo io.

:shock::shock::roll: e' clinicamente impossibile:il collettore 3 fori e il volano grosso sono arrivati con l'xl.quella che possiedi tu e' stata assolutissimamente modificata :!::wink:

un chiarimento:che intendi x bobina a 3 poli?????????? :wink:

e c'è anke quella a 2 fori con volano grosso eh eh

ne ho 2 motori a casa di cui uno mi è arrivato ieri

e' un ibrido non originale pure il tuo :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

e' clinicamente impossibile:il collettore 3 fori e il volano grosso sono arrivati con l'xl.quella che possiedi tu e' stata assolutissimamente modificata

un chiarimento:che intendi x bobina a 3 poli??????????

No la vespa è appartenuta a mio zio in passato che non la ha modificata. Figurati che la vespa è arrivata nelle mie mani ancora con il cilindro, carburo, padellino ed altro originali. Quindi la pk50s con cono volano grosso e collettore a tre fori esiste!! La sigla del telaio è V5X2T ed è stata prodotta il 25/06/82. Per tre poli intendo ke 3 sono poli normali ed 1 è di plastica. La presetta ke esce dallo statore ke va collegata all'impianto elettrico è formata da quattro fili: VERDE GIALLO AZZURRO NERO.

Se mi dite come si postano le immagini vi metto questo benedetto statore a 3 poli, ke comunque è compatibile con i volani per 4 poli.

Link al commento
Condividi su altri siti

No la Vespa è appartenuta a mio zio in passato che non la ha modificata. Figurati che la Vespa è arrivata nelle mie mani ancora con il cilindro, carburo, padellino ed altro originali. Quindi la pk50s con cono volano grosso e collettore a tre fori esiste!! La sigla del telaio è V5X2T ed è stata prodotta il 25/06/82. Per tre poli intendo ke 3 sono poli normali ed 1 è di plastica. La presetta ke esce dallo statore ke va collegata all'impianto elettrico è formata da quattro fili: VERDE GIALLO AZZURRO NERO.

Se mi dite come si postano le immagini vi metto questo benedetto statore a 3 poli, ke comunque è compatibile con i volani per 4 poli.

facciamo un po di chiarezza(a parte il fatto che sia appartenuta a tuo zio,non significa che non abbia subito interventi :wink: ):la sigla telaio e l'anno di omologazione contraddicono cio' che hai x le mani,questo xche e' uno dei primissimi pks(le prime omologazioni sono del dicembre 1981)e nel 1982 non esistevano ne' cono grosso ne' collettore a tre fori.x cono grosso e collettore 3 fori bisogna aspettare il 1984 e la nascita dell'ets,infatti il primo albero cono 20era un corsa 51.il primo cono 20 con corsa 43 arriva nel 1985 con il pk50xl,quindi trai tu le dovute conclusioni.

ora capisco che intendevi "statore"a 3 poli,non bobina(avevi scritto cosi) :wink: ,so' com'e' fatto,non c'e' bisogno che metti foto,e' questo qua

pickuphr6.jpg

pickup1li7.jpg

pickup2ky0.jpg

i 4 fili che vedi uscira dallo spinotto sono:accensione a chiave(verde),massa(nero),luci 6 volt(giallo),frecce 12 volt(blu)

:wink::wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...