Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

salve a tutti

a breve ho intenzione di aprire il mio blocco arcobaleno 125 per rifare cusinetti parastrappi e le solite cose... ho comprato tutte le parti ma non so se manca qualcosa ... il motore ha all incirca 60000 km di qui gli ultimi 3000 con su un elborazione p&p

lista parti:

-cuscinetto albero motore lato frizione

-cuscinetto albero motore lato volano

-kit parastrappi rinforzato CIF

-coppia seeger(non so se si scrive cosi)

-paraolio lato frizone

-paraolio lato volano

-paraolio ruota(corteco)

-or tutti

-gabbia rulli polini...a detta del ricambista una delle migliori

-set guarnizioni

secondo voi ce tutto???

secondo problema..gia che apro tutto con l aiuto del buon michele VOLista pure lui volevo aprire la valvola.... solo che non sono cicuro del lavoro da solgere... e giusto allungarla 2mm per parte e non allargarla per nulla!!!!

la vaschetta e da raccordare alla nuova valvola???

per il dr posso fare qualcosa tipo raccordo o non e necessario??dopo posto foto... non riesco a far funzionare imageshack

<a  href=%7Boption%7Dhttp://img180.imageshack.us/img180/1849/img8288tb5.th.jpg' alt='img8288tb5.th.jpg'>

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 57
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

questi in teoria dovrebbero arruginirsi molto molto meno di un normale cerchio......................

nessuno per la crocera olimpia??

Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova.

E' meglio un uovo oggi che la gallina domani.

Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino.

Meglio una crociera originale e collaudata oggi che aprire il motore alla vigilia del più grosso raduno Vespa domani.

:D

Link al commento
Condividi su altri siti

CAMBIALE LA CROCIERA, non avere dubbi su questo che se poi tra 5000 km ti tocca riaprire il motore vedi come ti incazzi.

io ho preso una crociera originale piaggio (il mio ricambista aveva sia DR che PIAGGIO ma la DR era per le vespe con il cambio stretto) ma non l0ho pagata 30 €. se non ricordo male non oltre i 20 € ma addirittura direi 10 € dato che ho acquistato altre cose.

cmq domani ci devo tornare dal mio ricambista e chiedo un po'.

già che stai aprendo, cambia anche l'astuccio a rulli del cambio (è quello dalla parte opposta al cuscinetto della ruota posteriore) e anche l'o-ring della messa in moto. La molla la sganci molto facilmente con le mani e uno straccio e l'o-ring la trovi nella sede del foro.

Anche se è una cosa che puoi fare successivamente, cambia le guarnizioni del disco interno alla ruota, quello fissato sul carter, dietro ci sono 3 o-ring.

Quindi alla fine compra una kit di guarnizioni motore e uno di o-ring. di solito il kit di o-ring ha all'interno anche quelle per il miscelatore (nel caso ti servissero).

non c'è nient'altro da fare se non limare un po' di qua e di là la valvola, raccordare un po' le cose, anticipare un po' l'albero se ti va, insomma tutte cose in più che a sta a te decidere se fare e che cmq male non faranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuno per la crocera olimpia??

Io ho montato la crocera olimpia, ma ha solo 500 Km. ,se hai un pò di pazienza, quando avro percorso altri 15.000 Km. poi verifico e ti sapro dire se è buona o no...... (l'olimpia è fatta per microfusione, la Piaggio è ricavata dal pieno per aportazione con macchina utensile , ed è per questo che costa molto di più)

Link al commento
Condividi su altri siti

l'asse della ruota posteriore ruota su due cuscinetti: uno è quello che si trova dietro al paraolio che vedi smontando il tamburo, l'altro e dalla parte opposta, lo vedi nel momento in cui smonti il selettore del cambio.

per estrarlo puoi usare un cacciaspine e martello o anche un cacciavite e martello ma per rimetterlo meglio scaldare bene la parte (come si dovrebbe fare sempre) e infilarlo usando una bussola o un tubo dal diametro adatto.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

allora oggi ho preso la crocera originale piaggio... un salasso....

e gia che ero li un filtro per il 24...... mi sa che quello del 2o che avevo sul 24 dava qualche problema in quanto per farcelo stare ha subito un po di maltrattamenti...

img8302rh9.th.jpg

img8301zh4.th.jpg

ho un altra domandina.... da quando ho cambiato il pignone d 20 con quello da 21 la vespa va decisamente meglio pero ho il problema che la frizza ogni volta che scalo con un po di decisione gracchia terribilmente..... dite che e il parastrappi o qualcosa di altro??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...