samaghi Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Ciao a tutti, visto che si parla di speculatori, truffaldini che acquistano a 10 e vendono a 1000, vediamo se in questo settore del forum si possono ottenere anche consigli sul prezzo per la vendita di un mezzo, in completa trasparenza e tranquillità.... mi pare stiamo un po' tutti (o quasi) combattendo in tal senso...come dire io ho questo mezzo e vorrei realizzare tot per i seguenti motivi....o altrimenti, quanto posso realizzare da questo mezzo? Un importante premessa il mezzo che andrò a descrivere, sarà forse oggetto di scambio con un'amico, pertanto non è in vendita...così evitiamo sul nascere polemiche su eventuali secondi fini del post. Il mezzo è una vespa 50 special, 4 marce colore biancospino con ruote da 10, telaio 87***, manca il libretto ma con regolare denuncia di smarrimento.Restaurata, credo bene, lavorazioni e ricambi: -sabbiatura -primer epossidico, fondo, e verniciatura professionale bicomponente; -motore: pulitura a fondo, retifica al cilindro con pistone nuovo, sostituzione di tutti i cuscinetti e paraoli, gabbia rullica, albero in buono stato, guarnizioni nuove, sostituiti i 3 silent block. -imp elettrico: sostituita bobina e condensatore, e sostituiti tutti i fili all'interno del volano unitamente al cavo candela con pipetta nuova. -sella gobbino nuova. -fanale anteriore e posteriore nuovi e ghiera nuova. -guarnzione clacson e tutte le parti in gomma dalla prima all'ultima sostituite, varie prese e passacavi al telaio -serie strisce pedana nuove, strisce, puntalini e gomme; -due copertoni Michelin con relative camera d'aria nuove -manopole nuove -sostituiti i cuscinetti e il paraolio e i cuscinetti mozzo anteriore e copribiscotto nuovo -serratura nuova con chiavi; -scritta anetriore e posteriori nuove; -sostuiti tutti i cavi e le guaine -sostituzione dell'impianto elettrico; -bordoscudo alluminio nuovo; -clacson originale nuovo; -specchietto cromato e staffa nuovi; -pulitura serbatoio con acido, sostituzione del pomellino in plastica usurato e nuove coopiglie nel tappo (smontato in verniciatura); -cuffia motore in plastica nuova; -tappi mozzi in alluminio nuovi; -cavalletto e attacchi zincato nuovo; -sostituizione di tutte le viti e bulloni con nuove zincate -lucidatura leva accensione e pedale freno e altre parti in alluminio -ammortizzatore anteriore e posteriore nuovi -scritta anteriore e posteriore nuove; Montata e funzionate, parte con mezza pedalata...e ci credo! vediamo un po' cosa salta fuori. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Sarebbe sempre meglio mettere alcune foto... Ad ogni modo, il problema di questi modelli e'il solito: ce ne sono tantissime su cui scegliere, perchè spendere allora tanto quando magari guardando un po' in giro trovo appena peggio ma a prezzo molto migliore? L'unica e'trovare uno che non vuole badare a spese e prendere una Vespa in cui l'unica cosa da fare e'mettere la miscela e andare... Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hellasverona80 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 giustissimo il discorso di largo lo quoto in pieno........ poi vorrei fare una precisazione e un appunto..immagino che tra l acquisto della vespa e tutte le tue spese indicate, sarai più o meno ad una cifra di 1500 1600 euro(almeno che la vespa nn te l hanno regalata diciamo una vespa messa maluccio a 400 euro + o -),se pensi che meno di 500 euro un carrozza neanche ti guarda la vespa e se te le fai a casa prima di ammortizzare la l attrezzatura devi fare 30 vespe, io sono nella stessa situazione, veramente quasi uguale, la mia è una special tre marcie, alla fine dei conti ho speso 1500 euro, il mio pensiero è questo, pensando ad una valutazione oggettiva della vespa, contando sul fatto che le ore passate per il rimontaggio potrebberò sfiorare le 100, penso che 2000 euro, sarebbe il prezzo minimo che tu dovresti chiedere per la vespa, però diciamola tutta se dovessi aver messo la tua special 4 marce (che sinceramente fino al telaio 90 000 e passa dovrebbe essere un prima serie 3 marce, mi sembra)nel mercatino di vol, con scrittto vendo special del 71 biancosoino restaurata etc etc saresti passato per il folle che vende uno special 4 marce a 2000 euro siamo sinceri......O SBAGLIO.......allora sai cosa dico le vespe si restaurano e si tengono oppure come fai tu le scambi però almenocerca di recuperare quello che hai speso, però se ti presenti da me e mi dici ad es. dammi il tuo primavera che ti do 500 euro mi metto a ridere, insomma mi sono accorto che come dice largo la vespa vale quello che la persona che la compra è disposto a spendere......oggi ho visto un ragazzo che ha comprato una L del 68 a 2400 euro ed era contento di fare l aperitivino con gli amici fare 20 km all anno......ha fatto bene??????scusatemi se vi ho stufato con i miei monologhi...... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini