peu Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Appena ho tempo postero' qualche foto! Ora il motore e' da tagliandare (olio,candela,pulizia generale) Da fredda tende a spegnersi quando butto dentro l'aria,sicuramente il carburatore pulire,quando provo a riaccenderla da fredda ha poca compressione, come se la frizione fosse un po' tirata, poi aspetto un attimo e la leva torna dura da buttar giu'. Era ferma da anni, l'ho fatta giorare solo un quarto d'ora....ed ho notato queste cose. A cos' e' dovuta quell,a perdita di compressione ? La special avra' non piu' di 5mila km, quindi e' freschissima. Dite che sia l'olio vecchio nel carter che fa' slittare la frizione? la frizione stacca bene, non e' incollata. Secondo voi ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pb Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Metti SAE 30 e poi se ne riparla, anche la mia faceva così, era l'olio. Ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peu Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Se tolgo il tappo per inserire l'olio nel carter e anche quello di scarico si puo' pomparci dentro benzina col compressore per lavar fuori un po' di morchia? O si rovinano paraolii o mazzi vari ? Prerferivo fare questo lavaggio prima di mettere olio nuovo. Quindi il SAE 30 e' l'olio indicato, bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Meglio gasolio che benzina, o meglio acora un po di petrolio ma rischi poi di giocarti la frizione. Se è tanto che era ferma potresti avere le fasce elastiche incollate visti i sintomi, ma + probabile la frizione alla frutta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peu Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Meglio gasolio che benzina, o meglio acora un po di petrolio ma rischi poi di giocarti la frizione.Se è tanto che era ferma potresti avere le fasce elastiche incollate visti i sintomi, ma + probabile la frizione alla frutta. Il vecchio proprietario la teneva accesa il sabato pomeriggio per qualche minuto, quando ha deciso di non usarla piu' l'ha lavata, ha messo un cucchiaio d'olio attraverso il buco della candela e l'ha parcheggiata in soffitta. Quando l'ho trovata io, ho tolto la candela e dopo un bagno al pistone ho fatto un litro di miscela grassetta. Dopo qualche minuto scoppiettava allegra... Usero' gasolio, tanto quello che spruxzzero' dentro uscira' subito da sotto. La frizione mi sembra buona, anche come durezza della leva. La vespa e' stata messa a nanna in maniera furba, anche la mia vnb1t dorme ben oliata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
peu Inviato 10 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Meglio gasolio che benzina, o meglio acora un po di petrolio ma rischi poi di giocarti la frizione.Se è tanto che era ferma potresti avere le fasce elastiche incollate visti i sintomi, ma + probabile la frizione alla frutta. Il vecchio proprietario la teneva accesa il sabato pomeriggio per qualche minuto, quando ha deciso di non usarla piu' l'ha lavata, ha messo un cucchiaio d'olio attraverso il buco della candela e l'ha parcheggiata in soffitta. Quando l'ho trovata io, ho tolto la candela e dopo un bagno al pistone ho fatto un litro di miscela grassetta. Dopo qualche minuto scoppiettava allegra... Usero' gasolio, tanto quello che spruxzzero' dentro uscira' subito da sotto. La frizione mi sembra buona, anche come durezza della leva. La vespa e' stata messa a nanna in maniera furba, anche la mia vnb1t dorme ben oliata.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 10 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Gennaio 2008 Meglio gasolio che benzina, o meglio acora un po di petrolio ma rischi poi di giocarti la frizione.Se è tanto che era ferma potresti avere le fasce elastiche incollate visti i sintomi, ma + probabile la frizione alla frutta. Il vecchio proprietario la teneva accesa il sabato pomeriggio per qualche minuto, quando ha deciso di non usarla piu' l'ha lavata, ha messo un cucchiaio d'olio attraverso il buco della candela e l'ha parcheggiata in soffitta. Quando l'ho trovata io, ho tolto la candela e dopo un bagno al pistone ho fatto un litro di miscela grassetta. Dopo qualche minuto scoppiettava allegra... Usero' gasolio, tanto quello che spruxzzero' dentro uscira' subito da sotto. La frizione mi sembra buona, anche come durezza della leva. La Vespa e' stata messa a nanna in maniera furba, anche la mia vnb1t dorme ben oliata.... Meglio così, allora non dovrebbero essere le fasce, forse è la frizione.... visto che l'ha parcheggiata con cura, togli l'olio vecchio e vedi se viene fuori robaccia, se non ne viene fuori non ti conviene lavare internamente secondo me. Cambia la frizione e così controlli a vista com'è internamente. Se vuoi dargli una lavata dagliela (come da istruzioni piaggio) con un po di olio nuovo, poi lo fai ucire e rimetti a livello. Io farei così, aspetta altri consigli e poi decidi tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2008 va bene lavarlo: come ti ha detto Andrea con del gasolio e non benzina - stai abbondante, mettine una lattina di coca cola (mettilo quindi a vespa sdraiata ) metti del gasolio dentro, rimonti i 2 tappi olio, smonta la candela, metti la prima e spingi la vespa per un pò fatto cio' svuota tutto e rifai il livello con olio nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ramarro75 Inviato 11 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Gennaio 2008 io per lavare bene.... ho riempito di gasolio+petrolio, ho chiuso i tappi e messo in moto.... e a filo di gas ho fatto 50 metri in seconda... poi ho aperto...... col primo svuotamento dell'olio caldo.. è venuto giù olio nerissimo e pezzetti di sughero (frizza originale di oltre 20 anni), poi svuotato il petrolio è uscito sporco di olio esausto e altri pezzetti di sughero... domandina (indovina per chi...) in effetti la frizione era li li per andare.. ma il gioco della manetta di 2mm è importante? da me non c'era, il cavo era teso, ma non in "tiro" il leveraggio frizza era comunque a fine corsa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini