steel Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 ciao a tutti sono alle prese col mio malossi lamellare, secondo gli esperti 8200 8300 a carico sono un pò pochini o sbaglio per questo motore, monto una sip performance come espansione ed un albero special lip. da fermo sgassando ho visto anche i 10500 ma in marcia niente da fare. potrebbe essere poco lavorata lentrata nel carter del lamellare? ho un mmw2 con 30phbh e filtro ramair, l'anticipo è a 17 gradi con lo strobo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 Il mio in 3a con albero mazzucca anticipato, sip lh con 30 phbh asp chiaramente normale, anticipo dovrebbe essere 23 con delayer alla 4a tacca, col contagiri da kart ho letto, in movimento, 8800 giri, siamo pressapoco in linea. Tu in che marcia hai provato? Perchè in 4 a 8300 saranno ca 140 km/h... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 12 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 io ho provato 2 e 3 uso un contagiri digitale autoalimentato con batteria interna e coccodrillo da mettere al filo candela Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 non sono pochini? , arrivo a 8000 giri col pinasco e carburo SI?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 13 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 ed infatti per questo chiedo consigli per risolvere il problema, se non sbaglio in un post cooter diceva di arrivare a 9500 :shock:a tengo a precisare che ho una primaria 23/64malossi con 4 corta 36 denti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 appunto, dovresti arrivare a 9500 9800 giri.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 Controlla la carburazione in alto e diminuisci l'anticipo di 1-2 gradi come prova. In base a questi risultati si potrebbe avere un'idea della situazione. Cooter ha il Vespatronic e in alto l'anticipo scende parecchio inoltre ha la Scorpion che sposta più in alto la curva di potenza. Dimmi che testata hai e le caratteristiche del pacco lamellare (tipo e spessore lamelle). Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 Dunque, da una vecchia tabella trovata qui in giro la 23/65 con quarta 35 denti, pressapoco equivalente alla tua combinazione quindi, a 9000 giri dà 115 km/h in terza e 155 in quarta. A 10000 giri 128 in terza e 172 in quarta. Sfido CHIUNQUE a farmi provare un px che fa 172 km/h. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cispugliaio Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 Per fare i 9500 con quei rapporti ci vuole una coppia molto progressiva e spostata in alto, cosa che con le fasature del malossi standard, la testa normale e lo special lip non puoi avere..e una Zirri o una PAT (che non so nemmeno se hanno mai fatto per il 200). Che lamelle hai? molto morbide? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 ciao innanzi tutto grazie per l'interessamento, allora come getto max ho un 140 che con queste temperature sembra andare bene, la testata ne ho una con una banda di squish di 10 mm 1,6 mm di spessore da montata, avevo provato anche quella di worb5 che ce la da 8mm, le lamelle sono in carbonio spessore 0,35 il pacco è uno per rd350 e l'anticipo come ho detto è sui 17 gradi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Aspettiamo consigli da Uferrari che ne sa più di tutti, cmq 8200 8300 giri in quarta sono più dei 140 REALI, che a me sembra un ottimo risultato.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 si però in quarta io non hò mai provato, però 2 e 3 si e per ora più di così nisba. in terza mi segna sui 90 95 di contachilometri primo tipo, seconda sui 65. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 ..e una Zirri o una PAT (che non so nemmeno se hanno mai fatto per il 200).quote] fatta... ne ho una Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cispugliaio Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Cxxxo Uno, cosè che non hai? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cispugliaio Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 le lamelle dovrebbero andar bene, lo squish anche. Prova a tirare la quarta quando puoi... i 9000 giri di potenza non si raggiungono con facilità sui blocchi vespa aspirati al carter. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 io ho sentito dire di 10.800 giri con un malossone, ma con pacco lamellare saldato sul cilindro in corrispondenza del 3°travaso e con albero spalle piene...poi non so se sia leggenda o realtà... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Prova a scendere di 2 gradi di anticipo (rigorosamente con strobo) tanto danni non ne puoi fare e vedi come si comporta. A occhio 140 con un PHBH30 e filtro sembra un po' grassa. Quanto hai di getto del flusso? (quello di ingresso alla vaschetta), di serie dovrebbe essere 225. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Cxxxo Uno, cosè che non hai? gnocca a palate.. quella mi manca Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 valvola a spillo 250, scendere intendi 16 15 o 18 19 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cispugliaio Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 io ho sentito dire di 10.800 giri con un malossone, ma con pacco lamellare saldato sul cilindro in corrispondenza del 3°travaso e con albero spalle piene...poi non so se sia leggenda o realtà... così si, ci credo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
contenello Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 scendere intendi 16 15 o 18 19 intende passare da 17 a 15...così danni non ne puoi fare e vedi se cambia qualcosa viceversa se da 17 passassi a 19 di danni ne potresti fare...eccome... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
uferrari Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 scendere intendi 16 15 o 18 19 intende passare da 17 a 15...così danni non ne puoi fare e vedi se cambia qualcosa viceversa se da 17 passassi a 19 di danni ne potresti fare...eccome... Esatto ! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 grazie, appena posso faccio questa prova Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steel Inviato 26 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 26 Gennaio 2008 provato ieri spostando di un paio di gradi l'accensione( ho dovuto allungare le asole nel piatto ero già al massimo) risultato in 4a marcia segna sui 115kmh a 7100 giri ho insistito per circa 600 700 metri poi puff scaldatona con tiraggio di frizione e fermi al lato strada, deduco che ho un grosso problema. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rugge#55 Inviato 26 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 26 Gennaio 2008 Il piatto l' hai ruotato e allungato le asole in senso ORARIO vero? Viceversa hai anticipato un esagero... da lì la causa di megascaldata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Valvola px 150
Da rena6576, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini