melarock Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 ciao credo che questo problema si sia presentato a molti di voi che "spattacano" con le vespe io ho questo problema il filetto sull'albero motore lato volano si e' un po' spanato all'inizio di conseguenza non posso piu' riavvitare il dado del volano come posso fare ? so che esistono in commercio dei "ravviva filetto" a mano puo' essere una soluzione ? oppure mi sapere dire qualche altra strada ? grazie a tutti ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 12 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Gennaio 2008 il "ravviva filetto" che ti serve si chiama filiera se hai un albero razza special è un cono 19 e la filiera che ti serve è pass 10MA - il mio consiglio è di comprarle dai cinesi o all'obi - per il kit completo di un pò di pezzi spendi un 10 euro e sono utilissimi. L'alternativa è che tu spinga la vespa a Rimini, in via della Fiera 32, all'altezza della fiera vecchia - dentro troverai un uomo anziano e un ragazzo. vai dall'anziano (si chiama Romano) e digli che ti manda Davide.... "il Pazzo" e quello che hai bisogno di fare al filetto - te lo farà immediatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 13 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 13 Gennaio 2008 il "ravviva filetto" che ti serve si chiama filierase hai un albero razza special è un cono 19 e la filiera che ti serve è pass 10MA - il mio consiglio è di comprarle dai cinesi o all'obi - per il kit completo di un pò di pezzi spendi un 10 euro e sono utilissimi....... attenzione però a questi kit, il 70 % delle filiere è buono il restante 30 % invece di recuperare il filetto lo "killerizza" definitivamente. Io li uso, ma prima di fare dei lavori faccio la prova del 9 su bulloni e dadi che sono ok: se scorrono bene sono buoni altrimenti bisogna fare attenzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
melarock Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 per fortuna il motore e' ancora libero e di conseguenza glielo posso portare cosi, da Romano gli ho gia' fatto lucidare il cilindro e mi ha dato pistone nuovo , credevo fosse piu' semplice magari da fare in autonomia senza ritornare da lui Comunque onde evitare glielo riporto per sta robina Grazie ps Sartana ma dove stai a Rimini ? io abito a villaggio primo maggio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liborio86 Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2008 Sai io ho avuto un problema simile al tuo anzi peggio..ho trovato il dado saldato sull'albero...poi ho tagliato tutto ed ho saldato un perno 17... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2008 per fortuna il motore e' ancora libero e di conseguenza glielo posso portare cosi, da Romano gli ho gia' fatto lucidare il cilindro e mi ha dato pistone nuovo , credevo fosse piu' semplice magari da fare in autonomia senza ritornare da lui Comunque onde evitare glielo riporto per sta robina Grazie ps Sartana ma dove stai a Rimini ? io abito a villaggio primo maggio alla puibrera....via covignano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 4 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 4 Febbraio 2008 Sai io ho avuto un problema simile al tuo anzi peggio..ho trovato il dado saldato sull'albero...poi ho tagliato tutto ed ho saldato un perno 17... sconsigliatissimo: deformi l'assialità del cono l'hai controllata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liborio86 Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Febbraio 2008 si ho controllato,infatti l'ho fatto fare da un saldatore esperto dovrebbe funzionare bene. Almeno spero, questa era l'unica soluzione possibile non potevo neache fare il filetto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespower-bo Inviato 5 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 5 Febbraio 2008 altrimenti, altra soluzione super easy, se si sono rovinati solo due o tre filetti iniziali prendi un flessibile con montato sù un "flap disk" e smerigli via i filetti incriminati, poi con una lima finissima sbavi et voilà!!!!!!!!!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Febbraio 2008 io una volta avevo un filettodel cono rovinato in testa, e nn riuscivo ad imboccare dritto ne il dado ne la filiera. pensa che ti ripensa ho fatto al contrario, ho messo il dado alla fine del filetto e poi l'ho svitato. In pratica ho preso un dado da 10 (chiave da 17), l'ho tagliato a metà con il seghetto, ho messo le due metà combacianti a in fondo al filetto. poi ho preso una chiave da 17 a corona e l'ho infilata sul dado, così le 2 metà nn scappavano. alla fine ho svitato il dado in maniera da richiamare il filetto. ho ripetuto l'operazione 2-3 volte, e poi sono riuscito ad infilare la filiera dritta e l'ho ripassato per bene fine Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Febbraio 2008 io una volta avevo un filettodel cono rovinato in testa, e nn riuscivo ad imboccare dritto ne il dado ne la filiera.pensa che ti ripensa ho fatto al contrario, ho messo il dado alla fine del filetto e poi l'ho svitato. In pratica ho preso un dado da 10 (chiave da 17), l'ho tagliato a metà con il seghetto, ho messo le due metà combacianti a in fondo al filetto. poi ho preso una chiave da 17 a corona e l'ho infilata sul dado, così le 2 metà nn scappavano. alla fine ho svitato il dado in maniera da richiamare il filetto. ho ripetuto l'operazione 2-3 volte, e poi sono riuscito ad infilare la filiera dritta e l'ho ripassato per bene fine a forza di dare martellate, le teste dei filetti si rovinano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andrea78153 Inviato 6 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 6 Febbraio 2008 è la mazzetta di cui parlavo ieri.... quella in Eruo!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Schema impianto elettrico accensione VMC
Da LUCAmpa, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Marce corte 102polini
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Brevi Scoppietti in rilascio a giri alti 1 2
Da Il Frank, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
vespa con denucia di smarrimento del libretto
Da salvo.moto, in Vespe & incartamenti
ALBO D'ORO MALEDETTI RAIDER/ 4° VOL 1 2 3
Da guidolavespa, in Le chiacchiere di Vespaonline
Taggato come:
Immagini