Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Tutto in un solo motore... (GS VS5) Visione sconsigliata ai deboli di stomaco... Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 E ancora...(credevate eh? ) Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
baronerosso53 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Ciao Largo, sei andato giù di mazza? Probabilmente qualcuno alle prime armi ha provato il fai da te o "il distruggi da te" e poi a pensato bene di farlo revisionare a te giusto? Saluti Marino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
francesco_r Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 ....lo chiamavano trapano pazzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BLASTO Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Oh ma chi cavolo è stato a metter mano lì??? Porco cane ma bisogna proprio lavorare con una ruspa per ridurlo così!!! Mamma mia.... Io penso che ci voglia più impegno a far danni del genere che non far malanni... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Non so dirti, io l'ho trovata già cosi', il mezzo è fermo da decine di anni...addirittura avevano messo il silicone trasparente da water in mezzo al carter, anche se c'era cmq una guarnizione (vecchia)...propendo per il "fai da te", mai visto un motore assassinato cosi'...nemmeno i vietnamiti potevano arrivare a tanto... Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Uno Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 capperi... nemmeno a 12 anni quando svitavo i dadi con le tenaglie riuecivo a fare simili disastri.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 e Ora...??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
arny Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Penso che neanche un maniscalco bulgaro avrebbe fatto una cosa così. Comunque, con sana pazienza e spirito di scarificio, sono sicuro che lo riporterai come uscì nuovo nel 1960 da Pontedera ! Forse sono troppo ottimista ?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nebo63 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 ...non immagino cosa sarebbe potuto succedere se il volano fosse "esploso"... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 14 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 e Ora...??? Ah niente...ora a chi me l'ha data ho detto che c'e' volano, piatto statore, albero motore e carter da risaldare e rifilettare...purtroppo questo tipo di danno rimane nell'imponderabile, visto che non potevo certo saperlo prima di aprirlo... In piu', ma non e'un grosso problema, avevano fatto anche una specie di tubo di stufa saldato per incastrarlo nel collettore, si vede che la marmitta aveva ceduto e invece di comprarne una nuova...anche qui si sono arrangiati. Beh qui basta un colpo di flessibile...ma lascerò eventualmente fare questo lavoretto alla rettifica...non vorrei rovinare il sottostante attacco in ghisa del cilindro. Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BLASTO Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Mamma mia che disastro allora... Saranno cazzi acidi, per fortuna Largo che non è tua! Sarà un lavoro dispendioso e delicatissimo insomma... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GiGiO Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Largo mi piace per questo ha una soluzione per tutto e non ha paura di niente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vicious Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 Bisogna mettersi d'impegno per fare una cosa del genere.........moolto impegno!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frederik61 Inviato 14 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 14 Gennaio 2008 ...largus.......BUON DIVERTIMENTO! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Allora, il volano e l'albero motore è ovviamente da buttare, sono 250 € di spesa aggiuntiva, non c'e' niente da fare. Il piatto bobine si fa saldare e si rifà l'asola, cosi' come i carter. Per forza bisogna darsi da fare...mica sempre le cose possono andare bene! Sarebbe troppo facile, no? E poi sarebbero noiose tutte le cose UGUALI UGUALI dall'inizio alla fine Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Er_Cobra Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Mah! ... Tanti Auguri ... ma proprio tanti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
unknown Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 E poi sarebbero noiose tutte le cose UGUALI UGUALI dall'inizio alla fine Smile E' vero, sai che palle..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
VespaET3GL Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Gennaio 2008 che bel lavoretto che hai da fare largo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 11 Maggio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Maggio 2008 che bel lavoretto che hai da fare largo Beh niente è veramente impossibile Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1981cic Inviato 11 Maggio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Maggio 2008 largo ,davvero un bel lavoro ,complimenti! Dove hai comprato i ricambi? Hai cambiato la boccola di tenuta olio dove c'è ilselettore della messa in moto ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 11 Maggio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 11 Maggio 2008 I ricambi di solito li prendo da Bulgarelli di Carpi (MO), anche se il piatto statore è stato solo risaldato e limato sino a riportarlo alla forma (quasi) originale. Certo che ho cambiato l'o-ring, lo faccio sempre Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
1981cic Inviato 11 Maggio 2008 Segnala Condividi Inviato 11 Maggio 2008 il mio dubbio è che se la boccola è ovalizzata anche cambiando l'o-ring perderà olio , come faccio a vedere se è ovalizzato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mahros Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Maggio 2008 ti basta portarla in rettifica o farla rifare direttamente da un tornitore,porta sia la boccola che il boccolo dell'accensione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
cazzitte Inviato 12 Maggio 2008 Segnala Condividi Inviato 12 Maggio 2008 ma sto motore l'ha preso a morsi un tirannosauro rex oppure l'ha smontato un demolitore. mai vista una cosa del genere. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gruppo termico
Da Petronio Carmelo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini