Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Salve a tutti.

Sto valutando l'acquisto di un PE200 del '82, forse è radiata, ma visto che il prezzo sarebbe "una pacca sulla spalla", ci sto facendo un pensierino.

Non funziona perchè ha dei problemi elettrici che mi hanno detto facilmente risolvibili, però quello che mi frena di più, visto che la vorrei usare come mezzo di tutti i giorni per il lavoro e anche per farci qualche viaggetto, è la mancanza del miscelatore.

Per cui qui viene la domanda: è possibile fare la conversione da non mix a mix?

Se così fosse, è un lavoro complicato ed esattemente quali pezzi sono necessari? Si fa fatica a trovarli? Quanto si potrebbe spendere?

Scusate la valanga di domande...con i lavori su mezzi meccanici me la cavo abbastanza, ma purtroppo la vespa non la conosco proprio.

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

La modifica non è un lavoro semplice, devi fare un foro sul carter per far passare l'albero del mix, poi comprare gli ingranaggi del mix, la pompa dell'olio e un carburatore nuovo, o fai forare pure quello tutto questo sempre al centro rettifiche, poi devi compare il serbatoio con la tanica dell'olio, forare il telaio per il passaggio della spia e riposizionare la leva dello starter.

è un lavoro che sto facendo sul mio px125e, ma invece della modifica al motore ho deciso di comprare un motore già col mix, tanto il costo credo più o meno sia lo stesso che far fare tutto al centro rettifiche, e in più mi avanza un motore di riserva.

Piuttosto quello di cui mi preoccuperei è il fatto che è radiata, controlla che non sia rottamata, se ha ancora le targhe ecc.. non credo che la cosa si risolva in una settimana, su vol molti hanno parlato della loro odissea per reimmatricolare un mezzo.

Link al commento
Condividi su altri siti

eh...ci "sarebbero" una valanga di lavori da fare, qualcuno si era cimentato per poi lasciar perdere...

la fusione del carter ha una lavorazione differente.

per i pezzi occorrenti si trova praticamente tutto: dagli ingranaggi al miscelatore, dal serbatoio dell'olio al gruppo del carburatore...mettendo insieme il tutto si spende meno a cercare un motore già predisposto...

PS se vieni venerdi sera da Toni (Piani d'Erna) ne parliamo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena mi danno il numero di targa (i documenti ci sono tutti) faccio una visura per vedere la situazione "burocratica". Visto che la vespa non la pagherei, potrei anche sbattermi per reimmatricolarla.

Temevo che il lavoro di conversione non fosse semplice, ma, visto che mi pareva che il mix fosse optional, speravo che almeno i carter fossero già predisposti.

Se vanno modificati anche loro, credo che non mi imbarcherò nell'impresa. Supponendo però di trovare un motore già mix, l'unica modifica sarebbe il foro sul telaio per la spia giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

... l'unica modifica sarebbe il foro sul telaio per la spia giusto?

in linea di massima si, assieme al foro per far passare il tubo dell'olio e spostare il comando dell'aria, ma in diversi hanno fatto la conversione senza forare il telaio (che rimarrebbe così originale...) ne spostare il comando dell'aria...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...