Vai al contenuto

minima elaborazione su pk50 originale


Messaggi raccomandati

Se su una PK50s tutta originale monto un polini 102cc (cod. 140.0056) + marmitta Polini secondo voi:

- che getto devo montare sul carburatore originale (16.10)?

- è meglio cambiare il carburatore? (e allora cosa metto?)

- tenendo i rapporti originali che velocità massima potrò raggiungere?

a me non interessa tanto raggiungere velocità da formula1, vorrei però incrementare un po' la ripresa e non avere una vespa che faccia i 35/40 kmh.

Altra cosa importante, non voglio fare un'elaborazione che non mi permetta in futuro di rimontare tutti i componenti originali.

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

allora, con i rapporti originali il 102 è sprecatissimo, nn raggiungerai velocità di molto superiori ad un 75cc, perchè saresti sempre in fuori giri.

se vuoi un'elaborazione "minima" buttati su un 75cc, o al massimo un 80/85 se proprio vuoi una vespa che si divori le marce.

il carburatore puoi lasiare quello. potresti farlo alesare a 16-16.

per il rsto nn toccare niente

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, con i rapporti originali il 102 è sprecatissimo, nn raggiungerai velocità di molto superiori ad un 75cc, perchè saresti sempre in fuori giri.

se vuoi un'elaborazione "minima" buttati su un 75cc, o al massimo un 80/85 se proprio vuoi una Vespa che si divori le marce.

il carburatore puoi lasiare quello. potresti farlo alesare a 16-16.

per il rsto nn toccare niente

allora, io stavo x comprare un 75cc e abbinata avevo una marmitta polini.

Il venditore mi ha detto che se volevo c'era anche il 90cc allo stesso identico prezzo (sempre Polini). Mi ha detto che l'unica diff. tra i 2 era che col 90 andavo un po' di più ma altre problematiche non ce ne erano.

Allora ho preso il 90....che poi su internet ho scoperto essere 102cc.

Fatto sta che ora ho gt 102cc + marmitta Polini con tutto il resto della vespa originale.

Volevo sapere a sto punto che getto preciso mi consigliate.

In più, dato che garnik85 mi consiglia il pignoncino pinasco, da quanto? 14, 15 o 16? e quanto mi può costare?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

In più, dato che garnik85 mi consiglia il pignoncino pinasco, da quanto? 14, 15 o 16? e quanto mi può costare?

costa sui 25, 30 euro.

Mi toglieresti una curiosità? Il volano nella tua vespa si smonta con la chiave a cricchetto (o a tubo) da 19 o da 20? Per favore dimmelo ke non ci dormo la notte (anke io ho una pk 50 s); tutti mi dicono ke la pk 50 s usciva con l'albero a cono piccolo ma io non ne sono tanto convinto! Se mi fai questo favore ti ringrazio per la disponibilità!!!!!

Grazie e buon elaborazione!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

allora, con i rapporti originali il 102 è sprecatissimo, nn raggiungerai velocità di molto superiori ad un 75cc, perchè saresti sempre in fuori giri.

se vuoi un'elaborazione "minima" buttati su un 75cc, o al massimo un 80/85 se proprio vuoi una Vespa che si divori le marce.

il carburatore puoi lasiare quello. potresti farlo alesare a 16-16.

per il rsto nn toccare niente

allora, io stavo x comprare un 75cc e abbinata avevo una marmitta polini.

Il venditore mi ha detto che se volevo c'era anche il 90cc allo stesso identico prezzo (sempre Polini). Mi ha detto che l'unica diff. tra i 2 era che col 90 andavo un po' di più ma altre problematiche non ce ne erano.

Allora ho preso il 90....che poi su internet ho scoperto essere 102cc.

Fatto sta che ora ho gt 102cc + marmitta Polini con tutto il resto della Vespa originale.

Volevo sapere a sto punto che getto preciso mi consigliate.

In più, dato che garnik85 mi consiglia il pignoncino pinasco, da quanto? 14, 15 o 16? e quanto mi può costare?

grazie

cilindro: è un 102 - alesaggio 55

getto: con il 16/10 o il 16/12 che hai un 66-68 dovrebbe andare (guarda le istruzioni polini, te lo dovrebbero dare anche loro)

pignone: il pignone pinasco è a 16 denti elicoidali, costa sui 30 euro originale pinasco // 16-18 euro se lo compri della ditta che lo produce per pinasco

PER cocco.

se hai il cono piccolo hai su un dado che si svita con la chiave da 17, se è normale, con la chiave da 14 se è flangiato

se hai il cono grosso da 20, la chiave è da 19.

L'estrattore è da pollice e costa della buzzetti sui 8-10 euro

Link al commento
Condividi su altri siti

ALLORA SU UN 102 IL 16/10 è UN Pò POCO, IO LO FAREI ALESAREA 16/16, COSTA 10€ IN RETTIFICA.

SE LO FAI ALESARE A 16/16 IL GETTO GIUSTO PER UN 102 POLINI CON MARMITTA POLINI è UN 75 SENZA TAPPO AL FILTRO

SE INVECE LO TIENI 16/10 IL GETTO DOVREBBE ESSERE UN 58/60.

IL PIGNONCINO PINASCO METTILO SE VUOI, MA NON ASPETTARTI CHISSà CHE COSA. IOMETTEREI UNA 24/72 DI CAMPANA, POI UN 19/19. ALMENO COSì VAI TRANQUILLO E SEI SICURO CHE IL MOTORE NON Và SEMPRE FUORI GIRI. CIAO

Link al commento
Condividi su altri siti

con i rapporti originali o pignone pinasco, il 16-10 (agari alesato) è più che sufficiente

con un 75 tiri tranquillamente la 18-67, anche con il 16/10 (meglio un 19 ovviamente)

la 24/72 sarebbe l'ideale, ma il nostro amico ha deto che vuole una elaborazione soft. tanto vi conosco canaglie, se compra la 24/72 dopo gli consogliate di anticipare l'albero e nn è più finita. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...