turraz Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Gennaio 2008 magari lo sapete gia' tutti... in una nuova stipula di assicurazione si ha diritto alla categoria di rischio piu' vantaggiosa in possesso da qualsiasi convivente. http://www.bgconsultingsrl.it/visualizza.php?id=14 lo scrivo... magari a qualcuno interessa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
campo.alfredo Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Gennaio 2008 da qndo è in vigore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alevespandro Inviato 15 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 15 Gennaio 2008 Grazie Turraz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergentetelecaster Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 da febbraio 2007... lavoro in un assicurazione a Roma..io per la mia vespa ho fatto cosi se vi servono info sui vari problemi delle assicurazioni chiedete saluti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
campo.alfredo Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 io ho una makkina intestata a me in 4 fascia,e mio padre una intesata a lui in 1,io posso passare in 1,cn qst legge? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BLASTO Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 campo, se stipuli adesso una nuova polizza puoi partire dalla 1^ direttamente, risparmiando un bel pò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolorally Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 mi sembra che il mezzo doveva essere intestato a chi ha la poliza + bassa o sbaglio??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
campo.alfredo Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 Fatemi capire,ma come faccio a fare una nuova polizza?devo cambiare compgnia?io nn voglio cambiarla! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergentetelecaster Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 funziona cosi: una volta se ti compravi qualunque tipo di mezzo(auto,moto,cicolmotore...)la classe di ingresso era sempre la 14,non si scappava. ora con il decreto bersani chiunque si COMPRI un nuovo mezzo o faccia UN PASSAGGIO di proprietà,ha diritto ad usufruire della cllasse di merito piu bassa di un suo familiare convivente,ossia presente nel suo stato famiglia; è ovvio che se io mi compro un auto ed ho mio padre in 3 classe e mia madre in 6°prenderò la classe di mio padre perchè pago di meno. mi sono spiegato? saluti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bebop Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 è una buona notizia solo per chi appunto o compra un nuovo o effettua un passaggio di proprietà: per chi non rientra in questi 2 casi (la stra-grande maggioranza) non cambia nulla, fatti 2 conti per l'auto o la moto bisogna intestarla a qualcun'altro per risparmiare ma se ne perde la proprietà e si spende per il Pdp..conviene?? Cmque..passo passo magari prima o poi si farà qualcosa per TUTTI??! My two cents Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blackdog Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 turraz otimo intervento/citazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
si Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 comunque meglio di niente! grazie della dritta!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Eh,non male,puo' tornare utile! Pero'sempre riguardo alle assicurazioni, ora non si puo' piu' pagare il premio(la rata) in contanti...fatemi capire,io sono obbligato ad avere un conto corrente in banca?E se io non volessi avere nulla a che fare con le banche? Tanto le spese della banca poi non me le paga Bersani...Qui siamo alla follia delinquenziale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flavio Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Eh,non male,puo' tornare utile! Pero'sempre riguardo alle assicurazioni, ora non si puo' piu' pagare il premio(la rata) in contanti...fatemi capire,io sono obbligato ad avere un conto corrente in banca?E se io non volessi avere nulla a che fare con le banche? Tanto le spese della banca poi non me le paga Bersani...Qui siamo alla follia delinquenziale! Vai in una banca qualunque con i contanti (quelli che tieni sotto il materasso) e ti fai emettere un assegno circolare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
turraz Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 si puede anche in posta con il bollettin... almeno credo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergentetelecaster Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Eh,non male,puo' tornare utile! Pero'sempre riguardo alle assicurazioni, ora non si puo' piu' pagare il premio(la rata) in contanti...fatemi capire,io sono obbligato ad avere un conto corrente in banca?E se io non volessi avere nulla a che fare con le banche? Tanto le spese della banca poi non me le paga Bersani...Qui siamo alla follia delinquenziale! ma chi l ha detta 'sta cosa? il contante non va usato solo se il premio annuo è superiore a euro 500 in caso di polizza retail(ovvero non auto). i contanti noi li accettiamo anzi continuano ad essere maggiori degli assegni,fermo restando quanto sopra. ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 funziona cosi:una volta se ti compravi qualunque tipo di mezzo(auto,moto,cicolmotore...)la classe di ingresso era sempre la 14,non si scappava. ora con il decreto bersani chiunque si COMPRI un nuovo mezzo o faccia UN PASSAGGIO di proprietà,ha diritto ad usufruire della cllasse di merito piu bassa di un suo familiare convivente,ossia presente nel suo stato famiglia; è ovvio che se io mi compro un auto ed ho mio padre in 3 classe e mia madre in 6°prenderò la classe di mio padre perchè pago di meno. mi sono spiegato? saluti! E bravo sergente, ne mancava un pezzo: la premessa è un passaggio di proprietà sarà anche un'agevolazione (oh si possono risparmiare dei bei soldini) ma nella logica di premiare chi guida meglio io questa legge non la capisco. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sergentetelecaster Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 funziona cosi:una volta se ti compravi qualunque tipo di mezzo(auto,moto,cicolmotore...)la classe di ingresso era sempre la 14,non si scappava. ora con il decreto bersani chiunque si COMPRI un nuovo mezzo o faccia UN PASSAGGIO di proprietà,ha diritto ad usufruire della cllasse di merito piu bassa di un suo familiare convivente,ossia presente nel suo stato famiglia; è ovvio che se io mi compro un auto ed ho mio padre in 3 classe e mia madre in 6°prenderò la classe di mio padre perchè pago di meno. mi sono spiegato? saluti! E bravo sergente, ne mancava un pezzo: la premessa è un passaggio di proprietà sarà anche un'agevolazione (oh si possono risparmiare dei bei soldini) ma nella logica di premiare chi guida meglio io questa legge non la capisco. provo a far bene il mio lavoro... io forse un pò ne ho capite l intenzioni di questa legge. Il senso è di agevolare i figli principalmente. Una volta nessuno si intestava una macchina a 18/20 anni perchè entravi: a)in 14classe e ti ucidevano come premi b) pesava tantissimo proprio il fatto che fossi cosi giovane. ora un figlio di quell età, o piu grande,ha la possibilità di guidare un mezzo (auto o moto) come proprietario grazie ad una classe di merito erideditata da un familiare convivente. dunque doppio "vantaggio":proprietario del mezzo e dell' assicurazione e costo del premio ridotto. con le premesse su dette, ovviamente,a me non sembra male,sarà che non ho mai avuto una macchina mia di proprietà... ciao a tutti!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
turraz Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 E bravo sergente, ne mancava un pezzo: la premessa è un passaggio di proprietà sarà anche un'agevolazione (oh si possono risparmiare dei bei soldini) ma nella logica di premiare chi guida meglio io questa legge non la capisco. e' una legge non per chi guida ma per chi paga Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Novellino Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Eh,non male,puo' tornare utile! Pero'sempre riguardo alle assicurazioni, ora non si puo' piu' pagare il premio(la rata) in contanti...fatemi capire,io sono obbligato ad avere un conto corrente in banca?E se io non volessi avere nulla a che fare con le banche? Tanto le spese della banca poi non me le paga Bersani...Qui siamo alla follia delinquenziale! purtruppo sarà sempre più difficile non avere niente a che fare con le banche.... http://www.appaltonline.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=1143&mode=thread&order=0&thold=0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
turraz Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 bhe.... se il 4 o 10 % del prodotto interno va in debito pubblico( cioe' a pagare gli interessi) chi li prende son le banche:D pensate a cosa ci si potrebbe fare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Flavio Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 bhe.... se il 4 o 10 % del prodotto interno va in debito pubblico( cioe' a pagare gli interessi) chi li prende son le banche:Dpensate a cosa ci si potrebbe fare! Beh, gli interessi se li prende chi ha prestato il denaro a chi si è indebitato. Se hai dei BOT gli interessi te li becchi tu, non le banche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
turraz Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 se li avessi hahhahaah cmq e' vero, ma non ci sono solo bot Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mpx Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Le Banche mi fanno schifo: prestano soldi che non hanno creando denaro virtuale e riducendo in schiavitù le persone (...che vogliono tutto e subito) con i loro interessi. A me la riforma delle assicurazioni fa cagare: se voglio assicurare una moto con i benefici introdotti da questi geni devo pagare 1000 euro. Lo so, vivo a Napoli. Ma (sgrat, sgrat...) non ho mi sono mai poggiato ad una macchina! Non ricordo chi lo dice qui dentro ma è un mondaccio! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
turraz Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 1000 euro per vedere il golfo ogni giorno? o vuoi la nebbia con i fossi in agguato? a conti fatti forse non so cosa conviene;D Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini