Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Tipo quello... :D

...ma... 2 misure? O vado "a naso"? E poi non c'era da fare qualcosa anche con i travasi fronte scarico?

Monta monta... che poi mi dici come va... x' sono indeciso se montare un DR aperto (che mi da più fiducia) o un polini.... mi sono sempre trovato bene con polini sulla mia vecchia special... ma dopo aver provato il dr (meno prestazioni)... non sono mai riuscito a disfarlo anche a trattarlo malissimo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, la travaseria del dr è meno spinta. Ma è per quello che al confronto plug and play pare che il polini vada di più, solo xchè prende qualche giro in più!

A me interessa la coppia e l'affidabilità, visto che devo farci anche 60 km al giorno. Credo che il Dr 177 aperto vada ne più ne meno che come un Polini 177, solo con la curva di coppia spostata più in basso. E poi il DR ha i boosters. Voglio lavorarci ancora su, alzare appena le fasi (1-1,5 mm) e aprire lo scarico al massimo limando un pò i boosters ed il condotto principale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il frontescarico non so se toccarlo, ci si lavora di cacca. Al massimo lo ripulisco un pochino con la lima. Il dr è un cilindro molto studiato, non per la potenza, ma per l'affidabilità. Si vede dai dettagli. Peccato che gli stampi siano vecchi e le fusioni facciano un pò schifo, specialmente la testa.

Misure nulla, tutto ad occhio. Ps: metto il lamellare...vedremo. :twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che gli stampi siano vecchi e le fusioni facciano un pò schifo, specialmente la testa.

Si è vero che la testa fa schifo, ma non ci vuole molto per tirarla a specchio, la mia adesso è a specchio, io ho il DR col corsa 60 spessore 1.5 sotto testa, ora però voglio provarlo con spessore 1 mm tra carter e cilindro, la testa la monto senza spessore perchè lo squish attuale supera i 2 mm.

Cispugliaio non potresti postare 2 foto???????Allora come comportarsi sulle luci dei travasi interne al cilindro visto che quando il pistone è al PMI è più sotto del bordo inferiore delle luci (travasi)???????

Link al commento
Condividi su altri siti

Se li vuoi raccordare al pistone lo puoi fare, ma va nache scavato il travaso. Lavoro che ti farà moccolare per niente. Altro non si può fare perchè non cè spazio.

Le foto? in questi giorni non ho il tempo, vengo sul forum solo per mettere il cervello in pausa ogni tanto perchè stò facendo 14 ore al giorno. Sarebbe stato meglio se di lavoro avessi fatto il meccanico di moto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Con lo squish ci ho capito poco...mi verrebbe che hai lo quish a 0,5! a quanto lo avresti con lo spessore?! ti ricordi quantè lo squish del dr? Originale intendo.

Allora col corsa 60 dobbiamo mettere uno spessore da 1.5 mm o tra il GT e la testa o tra il GT e i carter, (il tutto per compensare la differenza di corsa tra l'albero Piaggio corsa 57 mm e l'albero corsa 60 Mazzucchelli) adesso ho lo spessore da 1.5 mm tra testa e GT ,ma ora voglio provare senza spessore tra testa e GT e aggiugere uno spessore da 1 mm sotto il GT in maniera da alzare le fasi , e cosi contenporaneamente riduco lo squish di 0.5 mm......cosi il motore dovrebbe girare più alto e dovrei recuperare un pò di coppia in basso conseguentemente alla riduzione dell'altezza di squish e all'inalzamento dell'RC...........Spero di essermi spiegato bene.......Cispugliaio se hai ancora i carter aperti fai lo scivolo dei travasi secondari fino dove cominciano i primari......io mi sono fermato a meta ...ma se riapro faccio gli scivoli come i primari....... :twisted::twisted::twisted:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mi parlate di coppia andiamo daccordo x' la adoro... per rifinire testa non ci sono problemi... l'importante che sia un cilindro "eterno". A me le cose piace sfruttarle... :P

...anche l'idea dell'alzare un pelo le fasi non mi sembra una brutta idea...

...inizialmente questo cilindro verrà montato P&P + 24-24... vale la pena farci i 2 lavoretti o i travasi del cilindo sono identici a quelli dei carter? Le differenze con l'originale???

...poi appena vendo 2 cosucce qua e la e tiro su un 2 soldi apro e opero x bene... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto rendano i travasi aperti non si sa. Mi sa che siamo fra i primi ad averli aperti.

Per quanto riguarda lo scivolo si, lo farò, anche perchè mi rimane più facile farlo piuttosto che non farlo, sgrossando col trapano e poi finendo col dremel.

Sul cilindro ho fatto così.

Ancora devo rifinire tutto con le lime ed aprire (e pulire) un po i boosters.

Link al commento
Condividi su altri siti

so che non centra tanto con il post ma visto che parlate di spessori e ho questo problema vi pongo di quesiti su dei dubbi....(o il mazzu con corsa 60)

1 a me e stato consigliato di mettere lo spessore tra testa e gt xk secondo il consigliere diventa un motore con meno rischi di rottura...e vero??

2 si puo mettere lo spessore tra carter e gt senza dover lavorare la testa???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...