tekko Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 ciao come altri utenti, prima di me, ho pensato che potesse valere: 200 piaggio + pistone polini = pinasco 208 !! cioè, visto che il cilindro 200 piaggio originale è simile al pinasco(grazie KL01 per le misure!!), e visto che il pistone polini bifascia è simile al pistone pinasco, mettendoli insieme si potesse ottenere un simil-pinascone da 208 cc !! ho preso un po di misure e fatte le dovute considerazioni, la cosa è fattibile, anzi è fattibile a step successivi, aumentando la difficolta di realizzazione e la simiglianza al pinascone. STEP 1 Si compra il pistone polini bifascia, si porta il cilindro in rettifica, si fa alesare per il pistone e si monta. PRO:Si ottiene un cilindro da 208cc effettivi, con un pistone leggerero ed ha fasce sottili. CONTRO: il pistone polini non permette di sfruttare in pieno i booster dei travasi,sia sulla camicia che sul pistone, poiche il pistone ha le aperture si piu grandi dell' originale piaggio, ma in posti diversi. STEP 2 Si lavora il pistone polini per farlo assomigliare al pinasco, aprendo verso il basso la finestra del 3°travaso e verso l'alto le finestre dei travasi laterali Le finestre vanno aperte in maniera che, al PMI, le aperture sul cilindro sia di 3 travaso che dei laterali siano tutte scoperte. PRO: si sfruttano tutte le finestre.si alleggerisce il pistone CONTRO: direi nessuno... STEP 3 Si apre sulla camicia del cilindro la finestra del terzo travaso, portandola fino al pari della battuta del carter si puo anche aprire un po dalla parte opposta In entrambe i casi si deve adeguare il pistone PRO: si aumentano le luci di passaggio CONTRO: direi nessuno STEP 4 Il cilindro pinasco ha lo scarico un po piu largo ed un po piu alto del piaggio 200, quindi si puo adeguarlo, ma qui sono gusti e teorie personali Spero di non aver detto cavolate, ogni critica e consiglio è ben accetto. Alla fine di febbraio mettero sul mio blocco 200 questa configurazione(dato il suo basso costo!), accoppiandola ad albero corsa 60. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 16 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 DOMANDA: che tolleranza far dare in rettifica a cilindro/pistone? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Daitan Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Domanda: perchè non hai preso direttamente un pistone pinasco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 perchè è 69!! sul polini siamo come tolleranza sui 12/15 centesimi secondo me sui 10/12 va bene. alla fine come idea è ottima,no? raccordando il pistone ai travasi del gt viene su un bel motore secondo me. poi volendo puoi come hai detto allargare lo scarico e volendo alzare un pò i travasi. potresti dare un occhio anche se una volta montato il pistone al pmi apre tutte le luci e nel caso,spessorare sotto per aprire bene tutto ed avere fasi un pò + alte. se poi non sei soddisfatto allora puoi lavorare lo scarico e i travasi a mano Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 16 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 Domanda: perchè non hai preso direttamente un pistone pinasco? a parte che è da 69, quindi non ci sarebbero piu possibilli maggiorazioni, poi costa 100 euro contro i 60 del polini Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 16 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 perchè è 69!!sul polini siamo come tolleranza sui 12/15 centesimi secondo me sui 10/12 va bene. alla fine come idea è ottima,no? raccordando il pistone ai travasi del gt viene su un bel motore secondo me. poi volendo puoi come hai detto allargare lo scarico e volendo alzare un pò i travasi. potresti dare un occhio anche se una volta montato il pistone al pmi apre tutte le luci e nel caso,spessorare sotto per aprire bene tutto ed avere fasi un pò + alte. se poi non sei soddisfatto allora puoi lavorare lo scarico e i travasi a mano ciao infatti valuterò tutte le cose una volta montato abero/cilindro/pistone se al PMI non scopre, di sicuro mettero uno spessore. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 16 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 16 Gennaio 2008 tienici informati perchè sei il precusrore di questa modifica!! e anche io la farò appena posso!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miniturb Inviato 17 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 bel progettino complimenti.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 17 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 17 Gennaio 2008 ciao terrò aggiornati tutti con gli sviluppi di questa idea. i lavori cominceranno verso la fine di febbraio, e spero, si risolveranno alla svelta ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miniturb Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 Stavo facendo un paio di considerazioni su questa modifica... allora, il pistone costa circa 60 eurini, dalle mie parti una rettifica costa una 50 di euri... e siamo a 110 eurozzi, con cilindro originale portato a 208 e pistone Polini... manca ancora da fare le dovute modifiche a travasi e pistone... Da tonazzo il Polini 208cc costa 164 euri.... http://www.officinatonazzo.it/product_info.php?cPath=45_47&products_id=57 il gioco vale la candela?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 50 euri la rettifica?!?!?!!??!?!?! e credevo che fossero cari qui da me che ne prendono 20/25!!!!anche se vicino ho trovato chi prende 18!!! se il costo è tipo qui non è male.. p.s scootercenter 50 euro+20/30 di rettifica..spendi poco e sembra un buon motore.. p.s da tonazzo mettici l'iva però!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Piewankel Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 ...per l'esattezza... 164€ + iva + s.s. = 206,95€ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 18 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 poi il polini ha una gran brutta fama di grippatore con carburatori piccoli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 hey,ma noi stiamo lavorando proprio per questo problema p.s. per me il problema principale del polini è la tolleranza sbagliata che danno in origine, e il pistone monofascia che vuole ovviamente poca tolleranza!!sarà mica un caso che il nuovo è a 2 fasce?? e noi scooteristi lo avevamo scoperto da un pezzo.. bisognerebbe vedere quanti di quelli che grippano usano il 2 fasce con la giusta tolleranza.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tekko Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 hey,ma noi stiamo lavorando proprio per questo problema cioè di non far grippare il polini, con carburatori piccoli? p.s. per me il problema principale del polini è la tolleranza sbagliata che danno in origine, e il pistone monofascia che vuole ovviamente poca tolleranza!!sarà mica un caso che il nuovo è a 2 fasce?? e noi scooteristi lo avevamo scoperto da un pezzo.. bisognerebbe vedere quanti di quelli che grippano usano il 2 fasce con la giusta tolleranza.. certo, poi bisognerebbe vedere che anticipo hanno,carburazione... e poi bisognerebbe sapere anche chi NON lo grippa, in genere si legge sul forum chi ha problemi...chi va bene, non scrive... ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frank Comm Inviato 18 Febbraio 2016 Segnala Condividi Inviato 18 Febbraio 2016 Ciao tekko, vorrei realizzare un progetto simile. Volevo sapere se lo hai realizzato, con che risultati e come mai non hai messo qualche foto. Nel primo post dai come contro che i travasi non sono in posti diversi, ho confrontato i 2 pistoni e solo il travaso centrale nel polini è un po più alto, si dovrebbe solo abbassare o sbaglio? Il progetto che vorrei realizzare non prevede apertura dei carter, o l'uso del drimmer per ora, quindi vorrei mettere la basetta sotto per scoprire tutti i travasi, spianare sopra per compensare la basetta e spianare la testa per ridurre lo squish. Il tutto con megadella che gia ho. Vorrei usare il pistone polini perchè ora sono a 66.9 quindi andrò oltre la misura del pistone grand sport. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
volfarno145 Inviato 20 Febbraio 2016 Segnala Condividi Inviato 20 Febbraio 2016 (modificato) usare il cilindro originale con alesaggi di quelle dimensioni puoi fare le tolleranze che vuoi,che chiude all primo rettilinio,(ai tempi si montava il 69 per ape mp conchiglia 2580)quei pistoni che vuoi usare sono di cristallo,pure nelle loro canne,forse se cerchi si trova un gs dai vari siti tedeschi da 68 ,ma costa meno e piu sicuro come risultati montare un kit qualsiasi da scatola.o un pistone tipo malossi ma io desisterei visto la perdita di tempo risultati certi scarsi con alessaggi cosi grossi su canna originale si è gia fatto 30 anni fa,i travasi sono troppo adiacenti alla canna e le pareti sono fini come capelli!! per il polini le tolleranze con cui esce sono giuste grippano perche scalda,capito come poter avere piu rafreddamento sono quasi eterni i cilindri i pistoni purtroppo no,vanno cambiati sono di cristallo pure i pinasco visto che sono gemelli siamesi. Modificato 20 Febbraio 2016 da volfarno145 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gruppo termico
Da Petronio Carmelo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini