Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ciao Ragazzi volevo comunicarvi che dopo giorni e giorni e notti insonni ho finalmente finito il sito Pinasco, www.pinasco.com, vi scrivo questo messaggio non tanto per fare della pubblicita visto che comunque è un sito di informativa e non di vendita e sopratutto i prodotti riportati gia li conoscono tutti, ma perche ho creato delle sezioni riguaranti la vespa con i manuali originali dell'officina Pinasco per lo smontaggio delle nostre benamete vespette non solo, ho anche riportato una vecchissima intervista al Sig. Pinasco che vi consiglio di leggere perchè qualunque appassionato di motori non può che provare un'emozione unica nel leggere tali parole...

Vi chiedo anche un picolo piacere, se riscontrate degli errori o volete darmi dei consigli scrivetemi a info@viagginvespa.com, se avete foto o materiali vecchi dell'epoca inviatemeli ed io li pubblicherò online...

Spero di avervi fatto un regalo gradito... aspetto i vostri commenti...

ciao ciao

Turßo

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Domenica sono stato al Bike Expo di Padova e c'era il PX postato sopra in foto. Ho parlato con uno dei tipi dello stand e hanno detto che probabilmente già nel corso del 2008 potrebbe partire la produzione per il siluro bianco PINASCO per la Vespa. Non me l'hanno detto con certezza al 100% però è molto probabile!!

Turbobestia puoi confermare l'indiscrezione?? Se il PX è il tuo può essere che tu fossi uno dei due tipi al banco con cui ho parlato.

Mio padre mi assilla da circa 1 anno perchè riesca a recuperare la benedetta Pinasco bianca con il rumore a suo dire "inconfondibile"!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

he he eh eh eh eheh ero io :-D vediamo che si può fare:-D

Per quanto riguarda il frull... purtoppo faciamo anche questi... e se il mercato li richiede... beh basta produrli con lo spirito vespistico... :-D

Strano che il catalogo virtuale impieghi cosi tanto a caricarsi... l'ho provato molte volte a cache libera... mmmmmmm

Link al commento
Condividi su altri siti

L'importante è che il siluro (che ormai credo possa considerarsi cosa fatta) sia riprodotto esattamente tale e quale al mitico Andrea Pinasco, con il suo bel collettore dedicato e che i volumi delle camere interne (che sono totalmente differenti dall'originale e quindi anche dal SITO) siano gli stessi di allora.

Minchia, non ci posso credere: finalmente il Gt in alluminio con il siluro originale nuovi.....

Buon compleanno ET3!!!

PS: Turbo, la mia Vespa compie gli anni a Luglio.... Sbrigati....

Link al commento
Condividi su altri siti

MA che bella rossa!

Hei turboBestia io ho un px 150 e con una modifica degli anni 90 pinasco (gruppo termico): il mio dubbio è se, adesso che smonto il motore e sistemo 2 cose, mi conviene rettificare e cambiare pistone (dovrebbe essere un 175 in ghisa) o lanciarmi su un GT nuovo. Essenzialmente punterei a un motore di poca spesa buona resa e per resa intendo turismo non velocità

tu che dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...