Vai al contenuto

Dubbi sull'atto di vendita...


Fex

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, senza indugiare vi espongo i miei dubbi in modo abbastanza schematico riguardo ad un passaggio di proprieta` a distanza che devo effettuare, ringraziando anticipatamente chi mi rispondera`...

Io, acquirente, sono Di Torino, il venditore invece e` di Lodi.

Dato che il venditore e` un medico voglio farle perdere il meno tempo possibile. I documenti sono in mio possesso. La vespa non ha il CdP ma il foglio complementare.

Spiego ora cosa andro` a fare mentre esporro` i miei dubbi, vi chiedo gentilmente di correggermi e di darmi eventuali spiegazioni.

1. Vado al PRA e prendo il famigerato modello NP2B lo compilo gia` io e prendo gia` le o la marca da bollo 14,62; allego il foglio complementare, la fotocopia della mia carta d'identita` e del mio codice fiscale. Spedisco il tutto al venditore che, in teoria, dovrebbe solo preoccuparsi di andare a farsi autenticare solo la firma.

Dubbi:

Sono costretto a fare cio` perche` essendoci il foglio complementare bisogna fare la trascrizione al PRA della provincia di residenza del venditore... Giusto?

Il venditore puo` fare sia l'autenticazione della firma sia la trascrizione tramite il modulo NP2B direttamente al PRA?

Dopo la trascrizione al venditore viene dato il foglio complementare o direttamente il CdP dove io risulto gia` proprietario?

Si fa tutto in una giornata?

Quante marche da bollo servono?

L'autentica della firma al PRA ha lo stesso costo dell'autentica della firma in comune?

Devo spedire altri soldi al venditore, se si quanto?

2.Mi faccio rispedire il tutto e faccio a Torino l'aggiornamento della carta di circolazione.

Su di questo non ho dubbi.

Ringrazio di cuore e mi scuso per la miriade di domande ma la burocrazia mi sta facendo impazzire.

Saluti.

Fex

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Guarda che, se non vuoi disturbare la venditrice, puoi provare a fare tutto a Torino con una vendita con l'art. 2688 (da proprietario NON intestatario).

In quanto al fatto di doversi rivolgere obbligatoriamente al PRA di residenza dell'intestatario, ho notato che questa regola ultimamente viene disattesa un po' dappertutto, quindi, al posto tuo, andrei ad informarmi prima alla sede PRA a te più vicina.

Fammi sapere.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ci avevo pensato... Comunque serve l'atto di vendita autenticato... Suppongo comunque, ma non ne sono certo, che quella descritta da me sia la strada meno onerosa in termini di denaro. Se al venditore basta perdere una giornata può andare bene. Secondo te cosa converrebbe fare? Io percorrerei per la mia strada, se ne convieni riesci a darmi delucidazioni sui dubbi che ho esposto? Grazie Gino.

Saluti.

Fex

Link al commento
Condividi su altri siti

Se il venditore è disponibile, devi inviargli, insieme al foglio complementare, copia di un tuo documento valido (ambo i lati), del codice fiscale e di una procura speciale a vendere. Il venditore può andare direttamente allo sportello STA del PRA dove farà l'atto di vendita sul modello NP-2B, la firma la autenticano loro per 0,52 euro e chiedere che facciano il passaggio di proprietà a tuo nome. Se è possibile, il CdP a tuo nome sarà consegnato in pochi minuti, altrimenti in qualche giorno. La spesa è di circa 65 euro più una marca da bollo, quindi circa 80 euro in totale.

Una volta che avrai il CdP, vai in motorizzazione (hai 60 giorni di tempo) per la trascrizione sul libretto. Anche qui dovrebbero darti il cedolino adesivo in brevissimo tempo. Ci sono da fare due versamenti per circa 25 euro.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa se ti continuo a tartassare di domande ma non mi e` ancora chiara la cosa... Per cosa intendi una procura speciale a vendere? perche` devo farla io? non basta il modello NP2B? Forse tu intendi che serve una mia procura per fare una "dichiarazione bilaterale di vendita nella forma di scrittura privata con firma del venditore e dell'acquirente autenticata in duplice originale in bollo" (duplice???) ma non basta l'atto di vendita del famigerato modello, in fondo e` il venditore che deve firmare... Scusa ma non riesco a capire... Comunque la vespa ha piu` di trent`anni e dovrei pagare di meno per via dell'IPT ridotta... Giusto?

Inoltre avevo pensato di tenere il foglio complementare a titolo di documento di valore storico allegando nella famosa busta da spedire al venditore una mia dichiarazione (modello scaricato dal sito dell'ACI) che il venditore presentera` allo sportello del PRA e che da titolo a convervare il foglio complementare... Sono nel giusto anche in questo caso?

Saluti.

Fex

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che dev'essere l'acquirente (cioè tu) a presentare la richiesta di passaggio di proprietà al PRA. Una cosa è l'atto di vendita, un altro la formalizzazione del passaggio di proprietà. Se non sarai tu a presentare la richiesta, chi lo fa in tua vece deve avere una tua procura speciale. Questo per evitare che tanti veicoli vengano intestati a prestanome ignari.

Se la vespa ha più di 30 anni allora è probabile che ti chiederanno il pagamento dell'IPT "agevolata" in quanto moto d'epoca (circa 25 euro). Un vero peccato, visto che le moto "normali" l'IPT non la pagano proprio! Quindi, non è il caso di rammentare il pagamento dell'IPT "agevolata" se non se ne accorgono da soli al PRA.

Naturalmente, puoi chiedere di trattenere il foglio complementare annullato.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Suppongo quindi che questa procura deve essere redatta in carta bollata e con firma autenticata. Cio` significherebbe un ulteriore costo. Quindi in sostanza devo essere io a presentare la richiesta di trascrizione al PRA di Lodi. Ma se la mettiamo sul costo a questo punto farei prima ad andare a Lodi, o sbaglio? Vado col venditore al PRA di Lodi e faccio tutto in un giorno... Giusto?

Ringrazio per la tua ENORME disponibilita' e gentilezza.

Saluti.

Fex

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...