Vai al contenuto

galleggiante, spillo, vaschetta bucata px 151 - FOTO -


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti. nn sapevo come iniziare questo topic...Scusate.

Allora Oggi mi accingo a smontare la vaschetta che contiene il galleggiante e lo spillo, poiichè la vespa mi perdeva benzina. La vespa è una 151 del 2006 con tagliandi fatti regolarmete alla piaggio. Da 6 mesi l'ho scatalizzata personalmente sostituendo come da indicazioni di gustav. Cmq nn ha dato problemi fino alla sett.scorsa quando ho fatto fare 1 tagliandino alla piaggio. Premetto che ho 4500 km...Cmq Appena ritirata la vespa andava bene, però il giorni dopo qualche goccia di benzina. Siccome me ne intendo abbastanza, ed essendo scaduta la garanzia della vespa, smonto il tutto e cambio guarnizioni, galleggiante, spillo ect...Con mi grande sorpresa noto che la sede dove scorre lo spillo ha un buchetto di 1 millimetro circa, scendo ancora e noto altri 2 buchetti...Il tutto mi suona 1 pò strano, anche perchè di vespe ne ho viste tante, e di questi tre buchetti nella vaschetta (coperchio) dove si muove il galleggiante nn ne ho mai visti, e poi si vede che sono fatti alla spicciolata con un trapano...Mi chiedevo, ma che ..zzo fanno alla piaggio? si mettono a fare esperimenti oppure è normale che sia tutto così. Per spiegarmi meglio, avete presente il coperchio dove si innesta anche il tubo della benzina? che poi sarebbe la sede dove scorre il galleggiante con lo spillo? giratelo al contrario e lo spillo si abbassa verso un cilindretto dorato. Ebbene, a metà circa del cilindretto cè 1 foro proprio al centro, e poi cendendo altri 2. Per forza che la vespa perdeva benzina alla grande...Il galleggiante era come se nn ci fosse, perchè lo spillo di chiudersi si chiudeva, ma continuava a cascare benzina dai 3 buchetti.....Sono pazzi o io nn ho capito 1 ...zzo...Cmq gli ho montato 1 vecchia vaschetta di 1 carburatore dellorto 20/20 di 1 vespa di 20 anni fa almeno. Ho richiuso il tutto, e ho l'impressione che vada anche meglio...oltre che nn perdere più benzina (qui i buchi nn c'erano...)

Che ne pensate? E' il caso di denunciarli?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

sono normalissimi, quello sul cilindretto di ottone io l'ho pure ingrandito perche esca di piu' la benza, forse ti si era bloccato lo spillo, magari montato male il galleggiante

Link al commento
Condividi su altri siti

ma scusatemi, com emai allora in 1 altra vaschetta sempre di un 150, però di 25 anni fa, nn c'erano questi 3 buchetti? Cmq io ho messo quella di 25 anni fa dellorto, con il suo filtrino ancora originale, e il suo condotto benzina...La vespa va molto meglio, e nn perde più....Come mai secondo voi?

Link al commento
Condividi su altri siti

peche sicuramente avevi il galleggiante che toccava sulla vaschetta e quindi ti starava la carburazione..

pensa che sul mio 200 ho messo il coperchio vaschetta speciale, ha lo spillo molto piu grosso, da 5.2 millimetri invece dei 4.5, appunto per assicurare piu benza in corsa

Link al commento
Condividi su altri siti

Fatto. Poco fa ho dato 1 bella stirata alla vespa. In 3 ho fatto 85 circa, come al solito....Poi di 4 al max 95...Cmq la candela era color nocciola, perciò dovrebbe essere tutto ok. Però ancora nn mi spiego il perchè abbiano fatto questi 3 buchetti rispetto alla vecchia vespa, se poi va bene lo stesso senza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Abito a Catania. Oggi ci sono 13 gradi circa, e nn piove x fortuna....

Cmq, ho notato 1 pò che ha perso qualcosina, perhè prim aarrivava a 100.

Ti volevo chiedere. Ho messo lo spillo della vecchietta di 25 anni, e ho tolto quello che c'era molleggiato. Tu ne sai qualcosa? Come mai mettono su questo molleggiato ora?

Link al commento
Condividi su altri siti

il molleggiato lo uso pure io . si rovina meno il gommino dello spillo.., rimetti quello nuovo, altrimenti il vecchio con la benzina verde si gonfia...e metti la localita da dove vieni sul tuo nik, dovrebbero farlo tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

...scusate se riprendo il discorso.....

vorrei anch'io qualche informazione sul coperchio carburo cosa/t5 parlando dei forellini/condotti che invece non sono presenti sui 24 più vecchi....

altra cosetta....lo spillo molleggiato su un lato ha una fessura...vorrei sapere se c'è differenza nel montarlo con la fessura che guarda il galleggiante o in altro modo

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

quei forellini sono presenti in tutti i vecchi SI24, per 200 e T5, e credo anche COSA.

Nelle versioni SI20 non c'erano oppure si trovavano i due laterali; è un pò complicato farli artigianalmente perchè - soprattutto il centrale - se lo fai troppo in basso verso il gallegginate non serve a nulla, se lo fai a filo con la valvolina dove chiude lo spillo conico rischi di rovinarla con trapano e non funziona più lo spillo, cade sempre benzina ... ne ho rovinati 4 o 5 prima di deistere, meglio comprarli di ricambio.

Nei SI24 Spaco non c'erano più i fori, però in un SI24 Spaco che ha vespasound ci siamo accorti che i tre forellini ci sono.

Per lo spillo molleggiato non so dirti.

Link al commento
Condividi su altri siti

se sono usati qualcuno avrebbe potuto sostituire le vaschette prima di venderli, soprattutto se conosceva questo piccolo "segreto" ... ne parlammo con i VOListi presenti la prima sera del Raid Tre Nazioni 2008, in albergo in Francia, sino all'una di notte passata, c'era LarcoCiospe, Vespamax e qualcun altro che adesso non ricordo ...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma pensa....!

un giorno mi piacerebbe partecipare ad una di queste "riunioni", vi stimo per la vostra competenza. grazie

segui il calendario delle iniziative 2009, credo stia per uscire, ci saranno tantissime occasioni per vederci.
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...