greenratt^ Inviato 18 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 18 Gennaio 2008 Monto da un po' il 215 con albero anticipato Mazzucchelli,valvola 2+2mm,travaso raccordato,candela grado 8,anticipo 23┬░:come getto max. io ho messo 125 e mi sembra perfetto(candela nocciola,nessun ingolfamento). Voi altri possessori di Pinasco,cosi' per sondare, quale getto max usate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
unknown Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Gennaio 2008 Oh beh, io plug&play c'ho il 125 al posto del 122 consigliato, tutto ok da due anni a oggi, quindi.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 19 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 19 Gennaio 2008 120 e tutto bene pure io, con BE3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Io ho messo il 125 come max.perchè essendo il gt Pinasco molto molto simile all'originale mi sono permesso di fare una proporzione cm3/punti di getto:cioè 198:116=215:x ed ho visto che risultava circa 125... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 forse la proporzione era valida se cambiavi diffusore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bacchetta48 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Al momento ho montato un 128 perche mi sono reso conto che dopo una bella tirata (30 Km quasi tutti a manetta (mollando per un po solo ogni tanto) fatti per provare la velocita' max) la candela con su un getto da 125 risultava decisamente bianca. In condizioni di uso su strade miste 1l 122 ed il 125 sono perfetti candela nocciola. Da aggiungere che ho il carburatore SI 24 della Spaco rettificato a 26. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 baccheta, che marma monti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Io pensavo che fosse gia' eccessivo il 125 ma vedo che c'è chi ne usa di piu' grossi.Magari con una espansioncina? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 sinceramente se usate il 128/130 con il pinasco, coisa usereste col malox?ripeto, io con si 26 e ernest motorsport, uso il 120, mil 118 sarebbe l'ottimale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bacchetta48 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 ciao a tutti padellino sito normale....ho gia acquistato il sito plus e lo monto domenica...devo dire che con il 122 e' perfetta, il motore sale che e' uin fulmine...mi sono pero' preoccupato in quanto quando faccio dei lunghi tratti a manetta la candela e' proprio bianca. Con il 128 e' un po meno rapida a salire di giri ma non cambia moltissimo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Anch'io avevo intenzione di cambiare marmitta e rimettere su la Leovince(nonostante il ciadello che fa)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Anch'io avevo intenzione di cambiare marmitta e rimettere su la Leovince(nonostante il ciadello che fa)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 cerchiamo di rimanere sulla discussione....... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Infatti...nessun altro Pinasco 215? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 e che siamo solo in 4, i "quattro del pinasco selvaggio"! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 mettete pure il tipo di emulsionatore...daiiiii Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lelo Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 olaola....questa e' la mia configurazione....::: -pinasco 215 -albero mazzuchelli ant corsa 60 -limatina non esagerata al travaso del carter -spessore da 1.5 mm tra cilindro e testa -statore su iIT -raccordatura valvola-scotola filtro-carburatore -carburatote 24 si -filtro aria t5 -marmitta jl Right Hand tutto montato su un rally 200.... motore non esagerato ma allo stesso tempo performante...COME VI SEMBRA... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 direi buono, ma ti sei dimenticato i dati della carburazuione, si parla di quello in questo topic Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bacchetta48 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Pinasco 215 carburatore SI 24 24 spaco portato a 26 (in realta 25 e qualcosa) lavori vari sul carter...come cosigliato istruzioni PINASCO albero mec eur simile all'originale (quindi non corsa lunga) nuovo con ritardo sulla chiusura raccordatura valvola scatola ecc... filtro aria originale con buco da 5 e buco da 2 sui getti (ho provato quello del T5 sia alzando il coperchio con profilo di plastica sia modificando il filtro per farlo stare nella scatola senza prolunga ma non cambiava assolutamente nulla!) marmitta a padellino originale getto max128 emulsionatore BE3 freno aria 160 getto minimo 55/160 vite reg minimo circa 1 e1/2--- 1e 3/4 statore centrato in posizione originale nessuna vibrazione ottimo tiro ai bassi 125 KM/ora misurato con GPS dopo un lancio in autostrada di un paio di KM...purtroppo dopo aver fatto una ventina di KM con sparo al massimo, un paio di km a 60, altro sparo, riposo a 60 ecc... la candela risulta decisamente bianca, se vado invece in giro normalmente senza tirate al massimo e' di un bel nocciola. Dimenticavo castrol TTS al 2% esatto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lelo Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 LA CARBURAZIONE : GETTO MAX 135 GETTO MIN ORIGINALE DEL 24 VITE ARIA 1GIRO E 3/4 CON IL FILTRO T5 IL MOTORE RESPIRA UN PELINO MEGLIO DELL'ORIGINALE...NON SI HANNO GRANDI MIGLIORAMENTI MA NELL'INSIEME RISULTA LA MIGLIORE MODIFICA TENENDO IL 24 SI.... dovete tenere conto di una cosa...anche la mia candela a manetta e' sul biancastro ma non vale la pena tenere una carburazione tanto grassa agli alti ....non credo che ad ogni giro in vespa la fate sempre a chiodo...io ho fatto in modo che ad una velocita' di 110-120 la candela risulti colore nocciola.....e po con il carburo 24 si non si ottiene una carburazione ottimale .... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 max 135...la mia si innonda!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
greenratt^ Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Ecco perchè ho messo il post... Passiamo da un getto max.120 ad un 135!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
lelo Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 monto un getto grande perche' : 1-marmitta jl..che gia di suo richiede un bel po di benza... 2-filtro t5... che aumenta di un pochino la porata d'aria... LEGGENDO I VARI POST HO NOTATO CHE A PARITA' DI CILINDRO MARMITTA CARBURATORE ecc.. BASTANO DELLE PICCOLE MODIFICHE PER FAR PASSARE DA UN GETTO MAX 120 A UNO135... IO CON QUESTA CONF. VA BENE ,,,,IL MOTORE SALE SU DI GIRI IN MODO REGOLARE SENZA IMBRATTARE LA CANDELA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bacchetta48 Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Gennaio 2008 Non ho resistito fino a domenica e ieri ho montato la SITOplus...la differenza si sente abbastanza ed anche il suono e' decisamente piu' forte...ma non ho ancora un'opinione precisa. Qualcuno ha esperienza in merito? Esiste qualche altro prodotto che assomigli esteticamente al padellino e non sia cosi' evidente come le espansioni classiche? inoltre ho gia' toccato piu' volte nelle pieghe un po piu' decise del solito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 24 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 24 Gennaio 2008 non sono d'accordo con lelo,io ho provato moltissime marmitte dal padellino fino all'attuale ernest motorsport, di cui sono soddifattissimo, ma il getto del massino è variato al massimo di 2 punti, solo per tranquillita', non riesco a spiegarmi queste variazioni enormi del getto del massimo...monto ache il filtro del t5, ma il getto pè sempre quello, se passa piu' aria, fa ache piu' depressione e aspira anche piu' benzina nel venturi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Marmitta consigli
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini