Vai al contenuto

Un consiglio per la mia vespetta


Biaggino

Messaggi raccomandati

Ciao ragazzi...

il mio dilemma di questi ultimi giorni riguardanti la mia Vespa(questa qui sotto) è un restauro completo della carrozzeria :shock::shock::shock:

Ora voi vi starete chiedendo il motivo, visto che dalla foto si nota una bella VBA1T ben fatta...

Il dilemma è proprio questo...ora vi spiego :P

Un paio di mesi fà un tipo mi urtò leggermente da dietro facendomi cadere a circa 30km/h...io non mi feci niente a parte qualche piccola escoriazione, ma la mia povera vespetta si graffiò pesantemente su tutta la pancia sx, nella parte inferiore della pedana e sul lato sx del bordo scudo... :cry:

Il malfattore mi disse che non voleva mettere l'assicurazione di mezzo, ma che avrebbe provveduto lui stesso a risarcirmi i danni.

Io sono andato il giorno dopo dal carrozziere che mi verniciò la vespa quando la restaurai, e lui mi disse che occhio e croce se ne sarebbero andati 400€ :roll:

Ora, siccome la Vespa fù verniciata, un pò per ignoranza un pò per la poca esperienza con un fondo grigio e della vernice al bicomponente, mi domando se ne valesse la pena prendere al volo questa possibilità, e di farla sabbiare e riverniciare con i suoi colori originali aggiungendo ai 400€ del tipo altri 500€ di tasca mia... :roll:

Che dite?

La faccio rifare nuovamente dal carrozziere aggiungendo 500€ facendola uscire un vero capolavoro, o la rimetto a posto alla meglio?

Voi che fareste?

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ragazzi, i 900€ comprendono smontaggio, sabbiatura, fondo color nocciola, verniciatura al nitro e rimontaggio...

Praticamente io non devo fare niente, la lascio così, e me la fà ritrovare dopo 2 settimane bella e pronta da usare...

Lui per la verniciatura completa(compreso il fondo ovviamente) si prende 600€, ma gliela devi portare già smontata e sabbiata...

Non mi sembrano tantissimi....

Link al commento
Condividi su altri siti

mah..per me restano tanti.. cmq un pò di "spirito Vespa" portagliela almeno smontata :wink:

Io lo farei pure, ma ho così poco tempo che ci metterei due anni per finirla :?:?

Cmq io principalmente vorrei fare questa operazione perchè mi sono reso conto che non ho rispettato al 100% l'originalità dell'epoca, e anche perchè mi da un gran fastidio quando qualcuno la guarda e mi dice..."bella la tua vespa, peccato che l'hai fatta con il bicomponente e non al nitro" :x

E in quel momento mi ritornano in mente le parole del carrozziere..."Non la fare al nitro che diventa molto delicata, il colore è opaco, se ti cade una goccia di benzina si leva la vernice..." :evil:

Io non so... :roll:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...