Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ho finito il nuovo motore per la stagione cosi configurato per l'et3

- 130 dr

- carter raccordarti e lucidati a specchio

- albero anticipato mazzucchelli

- frizione rinforzata 4 dischi

- campana denti dritti 27/69

- phbl 24

- accensione elettronica originale et3

- proma

- altri lavoretti vari....

ora... messo in moto, 1 minuto d'orologio al minimo e mi salta la chivelle del volano... riprovo con altra chiavella idem e cosi via.... come risolvo perche mi spacca tutte le chiavellle e per di più al minimo???

Link al commento
Condividi su altri siti

 
  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

anke se non sono strette con la pistola nondovrebbe schiavettare niente, ovviamente questo se i coni sono perfetti. io a pistola non ce l'ho e i dadi del volano,pignone,frizione li ho chiusi tutti con il cricchetto a mano. ho schiavettato solo 1 volta la frizione, e infatto ho un angolo scheggiato. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

...questo è il problema...

non tieni fermo nulla con le mani

tu che hai l'attrezzatura ci metti un attimo

ti fai un piatto di ferro abbastanza spetto con saldato a 90°un altro pezzetto di piatto.

due fori sul primo piatto per fissarlo a 2 viti del copriventola e lo innesti nella nocciola del volano

e tiri quanto vuoi

se hai un volano senza nocciola devi elaborarlo un po' e prevedere di metterci 2 spine o bulloni, sempre a 90°che poi incastrerai in 2 fori del volano

oppure, ma con rischio, il classico cacciavitone/sclapello/altro ad incastrare le alette

se non hai ancora montato il GT puoi bloccare la biella o la spalla dell'albero con la valvola (la spalla la blocchi con lo straccio)

se hai montato il GT ma non hai chiuso il carterino frizione metti lo straccio tra pignone e corona della frizione

USA ANCHE LA FANTASIA...........................................;) ma non con le mani!

Link al commento
Condividi su altri siti

io, quando sono fuori casa, infilo un cacciavitone nel foro di ispezione del volano, e lo punto sulla massa ferrosa della bobina.

anke io faccio così sulle puntine, ma sull'elettronica??? io metto una pinza a pappagallo la stringo nelle alette del volano, poi comincio a stringere con la chiave a mano, girando la chiave tocca nella carrozzeria e quì si comincia a stringere. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

io, quando sono fuori casa, infilo un cacciavitone nel foro di ispezione del volano, e lo punto sulla massa ferrosa della bobina.

anke io faccio così sulle puntine, ma sull'elettronica??? io metto una pinza a pappagallo la stringo nelle alette del volano, poi comincio a stringere con la chiave a mano, girando la chiave tocca nella carrozzeria e quì si comincia a stringere. ciao

QUANTE ALETTE HAI ROTTO COS'? ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

no tuttoquesto no, io ho stretto il volano solo a mano... comunque voglio bloccarlo bene usando la pistola ad aria...vedro cmq di farmi aiutare per tenerlo bloccato mentre avvito... appena mi ci metto ci provo e vi faccio sapere come è andata!!! cosa ne pensate della configurazione del motore... puo andare bene???

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...