Gianluca_91 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 Motore: -75dr P&P; -Polini a banana; -Frizione 3dischi molla rinforzata; -Carburatore 19/19shb, se non erro... Getti, max.80 min.40(penso)... Tirando l'aria regge il minimo, solo che se si viaggia a aria tirata si setne che gli arriva troppa miscela. Senza l'aria tirata la vespa è va come deve andare, piglia giri bene, solo che non tiene per niente il minimo e lasciando gas da regimi medio/elevati tende a spengersi, anzi alcune volte anche dando gas si spegne... Secondo me il getto max. è troppo, ci vedrei bene anche un 75/76, solo che non penso sia da attribuire a questo il fatto dei problemi di spegnimento.... Secondo voi cosa può essere? Grazie ragazzi per l'aiuto che mi date... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vincenzo2 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 seconod me devi semplicemente regolare il minimo cn la vite sul carburatore...la avviti e la sviti fin quando nn lo regge... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 Gia provato, non lo regge nemmeno tutta avvitata... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 20 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 avvita la vite a fianco del carburatore da come hai descritto la cosa hai il circuito del minimo magro controlla bene il getto del minimo - a memoria il 19 monta un 42 - se è un 40 è piccolo se vuoi vedere se il getto dei massimi è giusto leva il filtro al carburatore: se il getto è abbondante dovrebbe andarti meglio se invece è giusto (o peggio piccolo) senti che si molto magro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 20 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 20 Gennaio 2008 senza va meglio, che era troppo il getto max l'avevo capito, quello provvederò a diminuirlo, non posso mica farlo andare a giro senza filtro sto ragazzo... Vedrò anche il getto minimo... Da che lato è questa vite? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 forse il getto min è ostruito. è l'unica vitina inclinata sul lato del carburatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Glielo smonterò e lo metteroò un po a bagno nel cherosene, così in modo da pulirlo per bene... Con l'80 max. va bene, non è grassa, lascio quello o diminuisco un po? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 il max va bene il kerosene nn serve a un kazzone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Come mai non va bene?? Io ho quello disponibile per fare questo lavoro, benzina ce l'ho solo nei serbatoi... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 nel senso che anche se lo lasci a bagno un mese cambia poco. io per pulire uso diluente nitro. l'importante e soffiarlo con il compressore e assicurarsi che si liberi. se l'ostruzione è stata crata da ossido e nn da sporco, potresti metterlo a bagno nel Cillit Bang, quello che si vede in TV Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gianluca_91 Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 nel senso che anche se lo lasci a bagno un mese cambia poco. io per pulire uso diluente nitro. l'importante e soffiarlo con il compressore e assicurarsi che si liberi. Certo, lo lasciavo un po a bagno e poi lo soffiavo con il compressore, il diluente è esaurito.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 ok! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 forse il getto min è ostruito.è l'unica vitina inclinata sul lato del carburatore vitina quanto inclinata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Seba_t16 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 20┬░? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sartana1969 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 è fondamentale per il circuito del minimo io la passerei sullo scanner........... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
xx75ccy Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 al max 180┬░!(piatta) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Gruppo termico
Da Petronio Carmelo, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cavo starter vespa px 150 E
Da Fafadryx, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa PK 125 FL2 o Vespa V: qualche informazione per gli addetti ai lavori.. 1 2 3 4 8
Da network87, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa 50HP regolazione cambio
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini