Vai al contenuto

reiscrizione di una vespa radiata..quanti l'hanno fatto?


blackdog

quanti hanno reiscritto la loro vespa radiata?!  

304 utenti hanno votato

  1. 1. quanti hanno reiscritto la loro vespa radiata?!

    • si, ho reiscritto la vespa con la targa originale
    • si, ho reiscritto la vespa..dopo che ho "ritrovato la targa originale"
      0
    • no, ho mollato
      0


Messaggi raccomandati

 

Io ho reiscritto al PRA una vespa ed un'auto radiate d'ufficio, entrambe con targa e libretto ma senza foglio complementare. Ho anche reimmatricolato una Lambretta radiata d'ufficio con sola targa, ma era il 1997 e ancora non si poteva reiscrivere al PRA, quindi non c'era scelta.

Sempre nel 1997 ho immatricolato come moto d'interesse storico e collezionistico una Lambretta senza targa e documenti (e di provenienza estera), tramite ASI. Stessa cosa per una Vespa nel 2002, tramite FMI.

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Io purtroppo su questa cosa ho un parere negativo, per la mia esperienza (reiscrizione di vespa radiata con targa senza libretto) ho solo pareri negativi, tempi lunghissimi e sbattimento fra gli uffici pubblici estenuanti.

Non lo farò mia più, solo se ha tutti i documenti si elimina una buona parte della trafila e magari già è più appetibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!! Sono nuovo di questo sito... Vorrei chiedervi un'informazione: ho comprato una Vespa 150 Sprint del 1972 con targa e libretto, ma senza foglio complementare. Credo che il vecchio proprietario sia deceduto e non saprei come fare per avere un duplicato del foglio complementare, dal momento che io risiedo nella provincia di Bari , mentre la vespa l'ho comprata da Milano, precisamente da Cinisello Balsamo. Avete un'idea di come poter risolvere questa situazione? Grazie mille :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!! Sono nuovo di questo sito... Vorrei chiedervi un'informazione: ho comprato una Vespa 150 Sprint del 1972 con targa e libretto, ma senza foglio complementare. Credo che il vecchio proprietario sia deceduto e non saprei come fare per avere un duplicato del foglio complementare, dal momento che io risiedo nella provincia di Bari , mentre la Vespa l'ho comprata da Milano, precisamente da Cinisello Balsamo. Avete un'idea di come poter risolvere questa situazione? Grazie mille :)

Benvenuto Michele, ti rispondo qui anche se non è il topic giusto. In futuro, se vuoi fare domande, apri un topic apposito o sfruttane uno che sia in argomento.

Ma la vespa è regolarmente iscritta al PRA, hai fatto una visura? Se lo è, l'unico modo per poterla intestare a te è rintracciare l'ultimo intestatario (se, come mi pare di capire, non l'hai acquistata da lui). Solo lui può fare la denuncia di smarrimento del foglio complementare e poi potete fare l'atto di vendita per potertela intestare.

Comunque, ricorda che, se un veicolo è in vita, non può essere acquistato se manca il documento di proprietà (foglio complementare o CdP), altrimenti non si può procedere al passaggio di proprietà!

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...