vespa58 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 Ciao , secondo voi quanto si dovrebbe pagare per un contakm originale del tempo per una vb1t? Se vi dico quanto chiede un ragazzo sugli annunci su questo sito ho paura che a qualcuno prenda un coccolone, va be non ce la faccio a tenerlo solo per me senno mi prende a me.... Alessandro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespa58 Inviato 21 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 dimenticavo sto folle per il contakm vuole 240 neuri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ospite Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 è quello che va anche sui gs vero? bhe sai che è quasi un buon prezzo, so che in giro chiedonjo di più e li comprano pure Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hellasverona80 Inviato 21 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 21 Gennaio 2008 nn è assolutamente una follia...ovviamente per i prezzi che ci sono in giro....sfido a trovarlo sotto i 200 ne ho venduto uno perfetto a 180 euro un mese fà...comprato d occasione a 150 però era un amico....ma amico amico, poi la persona nn mi ha più venduto la vb1 e ciao...cmq se perfetto il prezzo non è oneto ma giusto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 Sono praticamente introvabili, il prezzo medio di mercato sono appunto 200 € come dice hellas. Non sono gli stessi del GS, hanno un quadrante quadrato leggermente bombato con sfondo bianco e lancetta e numeri neri. Cmq ricordo che qui si dovrebbero trattare mezzi interi, al limite solo telai e motori. Per le parti staccate meglio scrivere sui forum dei restauri. Ciao FC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespa58 Inviato 22 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 giusto per dire nuovo costa 150 euro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
hellasverona80 Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 fammi vedere chi lo riproduce..gazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
blackdog Inviato 22 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 22 Gennaio 2008 ragazzi ci tengo a dire che il pezzo nuovo per me vale meno di un pezzo originale,che anche se vecchiotto e da sistemare(basta avere tempo e pazienza certosina)per me è 100volte meglio.Mantiene lo stile "vespa" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vespa58 Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 senti io di pazienza ne ho quanta ne vuoi, sono un restauratore di mobili antichi, ma la pazienza va usata dove serve. stare del tempo su un vecchio contakm per dire che e' dell' epoca, e se fosse una riproduzione di metti caso 20 anni fa, sareste voi in grado di dimostrare che il pezzo risale a 50 anni fa , non prerndiamoci per il culo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Fischia quando accelero
Da FLORINDO, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Carburazione Magra o Grassa?
Da Gennaro5656, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Novità in casa Piaggio
Da DoubleG, in Vespe Automatiche
Vespa PX150 parte solo con aria chiusa
Da Ministry, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Marmitta consigli
Da Vespistapiaggio, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini