Arkavi Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Ho un p200e con motore appena rifatto (ho aperto e cambiato TUTTO) che con mia immensa gioia dopo il lavoro è subito partito e andato benissimo. Il problema è che appena sale anche la mia ragazza (dietro come passeggero) la carburazione al minimo diventa assurda... fa molta fatica a tornare al minimo quando mi fermo, cioè lascio il gas ma i giri rimangono alti per un po per poi tornare al minimo piano piano, come se fosse magra... quando sono da solo la vespa è assolutamente PERFETTA, torna al minimo senza esitazioni al rilascio del gas la vite del dietro al carburo è a 2,5 giri, il carburo è assolutamente pulito, le guarnizioni sono nuove e i getti sono giusti e puliti... aiutatemi!! (o dovrò credere che la vespa sia gelosa e mi faccia i dispetti quando porto in giro una donna! ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
carepicho Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Secondo me il tubo benzina viene in qualche modo ostruito dal peso supplementare,il blocco motore fa maggiore pressione sul tubo facendo passare meno benzina,i sintomi sembrano gli stessi di quando la benzina sta per finire. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Secondo me il tubo benzina viene in qualche modo ostruito dal peso supplementare,il blocco motore fa maggiore pressione sul tubo facendo passare meno benzina,i sintomi sembrano gli stessi di quando la benzina sta per finire.ciao Ma agli alti è tutto normale, riesco a tirare bene tutta la quarta senza problemi... se arrivasse poca benza mi dovrebbe fare dei vuoti... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
morored Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 bhè non è sempre detto che la vite deve stare a 2,5 giri, e poi a quanto ho capito te lo fa quando il peso da portare aumenta quindi potrebbe essere o che scalda e quindi sforzando si vanno a dilatare condotti ecc ecc e la richiesta di benzina è maggiore rispetto alla regolazione della vite controlla meglio la carburazione...non è che hai fatto rettificare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 Per quanto riguarda la vite ho gia provato diverse regolazioni e non migliora... il difetto non lo fa perchè aumenta il peso da portare, si presenta istantaneamente appena il passeggero mette il culo sulla sella, quindi non puo essere un problema di aumento di benza richiesta... non ho fatto rettificare... il gt è lo stesso di prima (ha 2000 km) e prima di rifare il blocco non ho mai avuto questo problema... sto impazzendo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrilov Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 è la lunghezza (o il giro che compie) il tubo della benzina! L'ammortizzatore è più compresso e il blocco scende di quel tanto da alterare il giusto flusso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 è la lunghezza (o il giro che compie) il tubo della benzina! L'ammortizzatore è più compresso e il blocco scende di quel tanto da alterare il giusto flusso. la sicurezza con cui lo dici mi fa ben sperare che possa essere davvero questo... è successo anche a te? stasera faccio un po di controlli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrilov Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 A me non è successo, vado per logica e poi una volta lessi qualcosa del genere su questa board. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sattamaior Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 hai provato a cambiare ragazza? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 23 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 hai provato a cambiare ragazza? non ce l'hanno come ricambio alla piaggio... mannaggia! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DDT73 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 sarà una cagata la mia ma....non è che con il peso e inclinando il culo della vespa il filo dell'accelleratore non torni????????????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
davide91 Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 non è che con il peso in piu la guaina del filo dell'accelleratore si tende e si accellera? avvita un po il registro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
morored Inviato 23 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 23 Gennaio 2008 se ritorna da sola è carburazione magra io controllerei il tubo della benza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea_rally200 Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 Ciao a tutti, scusate ragazzi ma come fa ad essere il tubo della benzina se lui dice che la vespa inizia a svalvolare immediatamente appena uno ci monta sopra? Sara sicura,emnte il filo del gas o dell'aria che si tendono troppo e fanno qual lavoro. I direi di controllare i giochi del filo acceleratore e del filo dell'aria. Poi facci sapere se ho detto cavolate. Grazie Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 25 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 La cosa assurda è che ho controllato il controllabile: il tubo non fa giri strani e non è rotto, i cavi di aria e acceleratore hanno lo stesso gioco sia con qualcuno sopra che senza... Tra l'altro il tubo della benza lo escluderei anche perchè non l'ho proprio toccato mentre rifacevo il motore... l'ho staccato dal carburo e quando ho rimesso il motore ce l'ho riattaccato, e prima questa cosa non la faceva... e lo stesso discorso vale per i cavi di aria e acceleratore... non so piu a che santo votarmi altre idee? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 secondo me devi stringere i dadi del carburatore sul carter. Potrebbe accadere che la torsione del manicotto in gomma sollevi il carburatore quanto basta per fargli aspirare aria. Comunque dai sintomi indicati sembra proprio che aspiri aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 secondo me devi stringere i dadi del carburatore sul carter. Potrebbe accadere che la torsione del manicotto in gomma sollevi il carburatore quanto basta per fargli aspirare aria. Comunque dai sintomi indicati sembra proprio che aspiri aria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
poxo_TS Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 non conosco bene il modello di vespa ma nn e' che la sella copre il tappo della benzina sul foro di spurgo e non entra aria nel serbatoio....quindi si forma una depressione e non fa scendere la benza?? ehi la butto li non ridete....e' solo fantasia!!! a me sembra come se finisse la benzina no?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
morored Inviato 25 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 25 Gennaio 2008 bhè un idea non male quella di qualche cosa che va ad ostruire la presa d'aria sotto la sella.....che con il peso si tappa... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 27 Gennaio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 27 Gennaio 2008 Cavolo... ma sono anni che ho 'sta vespa e ho sempre viaggiato con passeggera dietro (che, mi sono dimenticato di dirlo, pesa meno di 45 kg!!!) e non ho mai avuto problemi del genere!! mi pare strano che si possa ostruire la presa d'aria sotto la sella dato che non l'ha mai fatto... Il carburatore ha un anno di vita, guarnizioni nuove, ben serrato (non eccessivamente da imbarcarlo perchè mi è gia successo una volta)... non credo che il problema stia li... la prossima mossa sarà smontaggio serbatoio e verifica/sostituzione tubo benza, mi sembra che sia lrimasta l'unica cosa plausibile! poi se non va ancora passerò al rubinetto benza... che ne pensate? faccio queste prove e vi faccio sapere intanto mille grazie per i molti suggerimenti Andrea Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
des_franco Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Gennaio 2008 Ciao a tutti, mi è successa la stessa cosa durante un viaggio in tunisia che ho fatto l'autunno scorso... http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-50514.htm 2 persone e 3 bagagli.... ho soltanto regolato l'ammortizzatore posteriore sulla posizione più rigida e il difetto è sparito... probabilmente è una questione di torsioni/trazioni/spinte che si verifica con un maggior peso... Se hai la molla regolabile, fai anche questa prova. Facci sapere... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bubbo Inviato 31 Gennaio 2008 Segnala Condividi Inviato 31 Gennaio 2008 La butto li'...prova a stringere i bulloni dei carter, forse visto che il motore e' stato richiuso da poco potrebbero aver bisogno di una stretta, anzi ora li verifico anche sul motore del mio PX, anch'esso richiuso da un mese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinasco180 Inviato 1 Febbraio 2008 Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 è successo anche ad un amico mio che ha risolto cambiando lo spillo del carburo... essendo mezzo ciucco da solo il carburo lavorava dritto in due, lavorando storto il carburo, lo spillo non faceva tutto quello che doveva... (come mi sono spiegato male spero abbiate capito il concept) a rinforzare la mia tesi l'esperienza di desfranco che irrigidento il post faceva inclinare meno il culo della vespa lasciando il carburo più dritto OT:minchia grissom mi fa 'na pippa!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 1 Febbraio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 La butto li'...prova a stringere i bulloni dei carter, forse visto che il motore e' stato richiuso da poco potrebbero aver bisogno di una stretta, anzi ora li verifico anche sul motore del mio PX, anch'esso richiuso da un mese. gia provato... grazie comunque Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkavi Inviato 1 Febbraio 2008 Autore Segnala Condividi Inviato 1 Febbraio 2008 è successo anche ad un amico mio che ha risolto cambiando lo spillo del carburo... essendo mezzo ciucco da solo il carburo lavorava dritto in due, lavorando storto il carburo, lo spillo non faceva tutto quello che doveva... (come mi sono spiegato male spero abbiate capito il concept) a rinforzare la mia tesi l'esperienza di desfranco che irrigidento il post faceva inclinare meno il culo della Vespa lasciando il carburo più dritto OT:minchia grissom mi fa 'na pippa!!! questa non l'ho provata (nonostante il carburatore sia quasi nuovo...) comunque uno spillo costa poco...farò anche questo tentativo thank's Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi presento
Da VeSpyke, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao mi presento
Da AntonioPaGe, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ciao a tutti mi presento
Da EttoreBarile, in Le chiacchiere di Vespaonline
una vespa EROICA... 1 2
Da masavini, in Le chiacchiere di Vespaonline
Marce corte 102polini
Da Gennaro5656, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini