Vai al contenuto

parzialmente OT - targhe "sporche"


Messaggi raccomandati

circolando per le strade, mi pare che ultimamente stia aumentando di parecchio il numero di automobili con targhe rese quasi illeggibili da mancanza di luci di illuminazione, o sporcate ad arte con vernici riflettenti o sbiancanti, o particolarmente sporche di fango mentre il resto dell'auto è pulito, o cose del genere

vi sono anche molte moto con targhe fissate quasi orizzontali...

mi interessa sapere se è solo una mia impressione o se questo aumento di "furbi" in circolazione è stato osservato anche da voi

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 

Purtroppo le amministrazioni usano mezzi al limite del lecito per colpire i cittadini(telecamere,semafori flash,autovelox)e questi cercano di difendersi da quelle,che agli occhi dei piu',sembrano ingiustizie.

Io personalmente ce l'ho a morte con gli smanettoni con le moto da strada che mettono la targa orizzontale per non farsi beccare dagli autovelox mentre sfrecciano a 220 all'ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente ce l'ho a morte con gli smanettoni con le moto da strada che mettono la targa orizzontale per non farsi beccare dagli autovelox mentre sfrecciano a 220 all'ora.

idem. ma anche (soprattutto) se ti trovi in macchina nel traffico e ti fanno saltare lo specchietto mentre fanno slalom.

Link al commento
Condividi su altri siti

Artt. 100 e 102 CdS

Targa sporca: sanzione da 35 euri

Targa volontariamente sporcata: a discrezione dell'agente contestatore, denuncia penale

Targa orizzontale: 357 euri di sanzione + revisione obbligatoria

Targa alterata (cioè se es. si trasforma una L in una E o un 3 in un 8): sequestro targa + denuncia penale

Link al commento
Condividi su altri siti

io con il frulllo che ha il sedere alto e non basso come le latre Vespa ho preso un bel 35 euro di multa!!!! a nulla sono valse le mie contestazioni che, sul Bernina, nevicava di brutto e mi era impossibile, visto che mi hanno fermato lungo la discesa con la vespa che era un pallina di rudo, pulire la targa. Adesso ho dotato Achille (il frullone) e tutte le mie Vespa di paraspruzzi di gomma e vadavialcù!

B1

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so. A me un certo tipo di moralismo non piace. E' notizia di questi giorni che finalmente le forze dell'ordine stanno cominciando a indagare su quei comuni che si sono approfittati dei cittadini con semafori che scattano all'improvviso o autovelox con limiti impossibili.

E se è proprio la legge a dimostrare che questi strumenti di rapina sono illegali, penso che sia diritto difendersi finchè ci sarà il rischio, circolando su una strada che non si conosce, di prendere una multa perchè si va a 60 invece che a 50.

Link al commento
Condividi su altri siti

penso che sia diritto difendersi finchè ci sarà il rischio, circolando su una strada che non si conosce, di prendere una multa perchè si va a 60 invece che a 50.

bravo.... e con i pirati della strada come la metti? Non parlo solo dei potenziali assassini, ma anche chi ti tampona e scappa (solo per fare un esempio).

Oltretutto, se si combatte l'illegalita' con l'illegalita' torniamo nel Far West.

Link al commento
Condividi su altri siti

io con il frulllo che ha il sedere alto e non basso come le latre Vespa ho preso un bel 35 euro di multa!!!! a nulla sono valse le mie contestazioni che, sul Bernina, nevicava di brutto e mi era impossibile, visto che mi hanno fermato lungo la discesa con la Vespa che era un pallina di rudo, pulire la targa. Adesso ho dotato Achille (il frullone) e tutte le mie Vespa di paraspruzzi di gomma e vadavialcù!

B1

torniamo alla discussione originaria... io fossi stato in te, al verbale avrei aggiunto e fatto sottoscrivere che la strada non era stata idoneamente pulita dagli organi e mezzi preposti...

nello zainetto della vespa porto con me una macchina digitale... in caso di contestazione di qualunque cosa.. FOTOGRAFO! perchè ormai è farwest

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti. Siccome chi dovrebbe difendere la legalità spesso non fa altro che spremere i cittadini per mantenere i suoi privilegi, tanto vale difendersi come si può. Certo, da qui a giustificare i pirati della strada ce ne corre, ma quando si ricevono multe ingiuste o si rischia di riceverne è giusto evitare come si può.

Tra una targa sporca e investire un bambino c'è una bella differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate, la discussione originaria era questa:

circolando per le strade, mi pare che ultimamente stia aumentando di parecchio il numero di automobili con targhe rese quasi illeggibili da mancanza di luci di illuminazione, o sporcate ad arte con vernici riflettenti o sbiancanti, o particolarmente sporche di fango mentre il resto dell'auto è pulito, o cose del genere

vi sono anche molte moto con targhe fissate quasi orizzontali...

mi interessa sapere se è solo una mia impressione o se questo aumento di "furbi" in circolazione è stato osservato anche da voi

Si, e' vero, ci ho fatto caso anch'io, come ho fatto caso che sono poche le persone che guidano in maniera quantomeno sensata, che non vuol dire semplicisticamente camminare pianissimo, ma adeguare la guida alle condizioni stradali (traffico, asfalto, limiti, ecc.). E quindi penso che non tutti alterino la targa per difendersi dai legislatori (che gia' e' un principio errato), ma piuttosto per non cambiare le proprie abitudini, o nei casi peggiori, per continuare a fare i cazzoni.

Che la multa sia giusta o meno non lo stabilisco io, c'e' una legge, e se non siamo d'accordo, esistono vari metodi (legali) per esprimere dissenso e provare a cambiarla.

Dalle mie parti ultimamente c'e' stata una diatriba tra comune e cittadini riguardo un autovelox (causa poi persa dal comune), piazzato ad arte per fare cassa. Tutti a lamentarsi che era stato messo li' apposta, ed in effetti e' vero, ma nessuno a dirsi "beh, magari e' anche colpa mia".

Alla fine la cosa si e' risolta (verbali annullati) con l'intervento delle associazioni consumatori, parti politiche e non ricordo chi altro, non certo alterando le targhe.

Conclusione, credo che quasi nessuno di questi "furbi" sia in buona fede, e non mi va di fare passare come giusta l'idea che "faccio a modo mio perche' ce l'hanno con me".

Poi per carita', come a Bestiol1, possono capitare situazioni fantozziane, in cui si e' totalmente innocenti, ma in tutta onesta' (parlo anche a me stesso), quante volte capita?

Scusate la lunghezza e grazie a chi ha letto fin qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...