Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ciao ragazzi sto per chiudere il mio blocco....solo che mi vengono grossi dubbi

sopratutto dopo la discussione aperta da sparviero....

io monto:

177 polini

albero mazzuchelli corsa 60

rapporti del 200

28 dell'orto

scarico sip

1)ora il mio ragionamento sta nel fatto che mi e stato detto di spessorare tra testa e cilindro per avere un motore piu affidabile...ma secondo me se spessoro in testa e non alla base del cilindro le luci di travaso non si apronoi piu del tutto ma rimangono chiuse di 1,5mm....

2)se e vero cio che o scritto sopra tanto vale che venga montato l'albero a corsa 57...perche almeno aprirebbe tutte le luci di travaso...

3) secondo il mio ragionamento non serve a nulla montare lo spessore in testa xk si va solo a perdere compressione.....

4)e vero anche che mettendo lo spessore alla base del cilindro guadagno una coppia molto alta....

se o sparato qualche caxxata ditemelo pure...cmq sabato pomeriggio devo andare da denis vediamo cosa mi dice lui....

Link al commento
Condividi su altri siti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sopra o sotto la compressione la perdi lo stesso. Ma siccome hai il pms di 1,5 mm più alto va bene lo stesso.

Se lo metti sotto ottieni uno squish decente ad alzi le fasi, sperando non sia troppo. Se lo metti sopra perdi tuttol vo squish. Poco utile avere un motore affidabile se poi non va un cxxxo.

Il discorso delle luci non l'ho capito. Se il pistone va al PMI più basso di 1,5 mm, e tu lo riposizioni alzi di 1,5 con lo spessore messo sotto il cilindro, le luci si s coprono esattamente quanto prima. sSe lo metti in testa il pistone scenderà sotto il margine inferiore delle luci.

Io spessorerei sotto al cilindro.

Link al commento
Condividi su altri siti

un momento.. un momento.. fermi... non vi muovete... non capisco una cosa... Ma perchè col corsa 60 dovrebbe perdere compressione??? Alla fine dovrebbe solo cambiare il momento di apertura delle luci in base che si metta lo spessore sopra o sotto il cilindro. Questa cosa non mi è molto chiara.

Link al commento
Condividi su altri siti

non capisco perchè col corsa 60 dovrebbe perdere compressione, anzi, visto che la cilindrata aumenta di circa 10cc e il volume della camera di scoppio è sempre lo stesso (sia montando lo spessore da 1,5mm sotto, sia montandolo sopra al cilindro), la compressione aumenta!

io ero configurato così e ci ho fatto circa 21000 km senza il minimo problema, e il motore andava forte eccome:

-177 polini

-mazzu corsa 60

-raccordo travasi e valvola 4+4

-PHBH 28

-scarico Scorpion

PS: con il corsa 57 il pistone scopre tutte le luci e arriva proprio a filo giusto giusto della loro parte inferiore, col corsa 60 arriva addirittura più sotto...

Link al commento
Condividi su altri siti

come dice cotonello, con un corsa 60 (57+ 1.5+1.5), si ha che il pistone rispetto al classico 57, sale + 1.5mm e scende - 1.5 mm ....

quindi:

1) vanno rivisti tutti i travasi, soprattutto al PMI;

2) a seconda di cosa vuoi ottenere, spessori il cilindro:

a) + velocità (+ rpm), spessori + alla base;

b) + coppia ai bassi (+ ripresa), spessori + tra testa e cilindro.

attenzione però che se monti un pistone monofascia o con il primo segmento ad L, questo al PMS, non ti esca dal cilindro, o vada a lavorare sullo spessore (tesra/cilindro) !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! rischi di spaccare tutto!!!!!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Intendevo dire che spessorando perde compressione rispetto a non spessorare (ovvio no?), ma che comunque l'rc rimane su un valore simile all'originale, dal momento ci sono 1,5 mm di corsa in più. I travasi vanno bene come sono perchè si scoprono del tutto. Raccordarli al pistone sul pmi non è poi così importante.

Io non metterei lo spessore in testa...prova a spessorare in basso e vedi se le fasi ti sembrassero troppo alte spessora di meno, lasciando quello che avanza per spessorare la testa.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi sto per chiudere il mio blocco....solo che mi vengono grossi dubbi

sopratutto dopo la discussione aperta da sparviero....

io monto:

177 polini

albero mazzuchelli corsa 60

rapporti del 200

28 dell'orto

scarico sip

1)ora il mio ragionamento sta nel fatto che mi e stato detto di spessorare tra testa e cilindro per avere un motore piu affidabile...ma secondo me se spessoro in testa e non alla base del cilindro le luci di travaso non si apronoi piu del tutto ma rimangono chiuse di 1,5mm....

Il corsa 60 rispetto al corsa 57 aumenta la corsa di 3mm, e fin qui ci siamo. Questi 3 mm li prende facendo arrivare il pistone a 1,5 mm più in alto (PMS) e 1,5 mm più in basso (PMI).

Di quelli più in basso ci interessa relativamente poco, diciamo che "spreme" meglio il carter pompa portando più gas in camera di combustione, cmq ne capisco poco e qui non ci serve.

L'aumento di 1,5 mm in alto diventa un aspetto da gestire; senza nessuno spessore il pistone rischia di salire troppo e dare problemi, quindi si deve alzare il cilindro o la sola testata. Se alzi la testata hai un diagramma di distribuzione già leggermente più alto dell'originale per questioni di trigonometria, se fai delle simulazioni su scooterhelp te ne accorgerai anche tu, sembra strano ma è così.

Se invece alzi il cilindro di 1,5 mm il diagramma diverrà più spinto ed avrai maggiore potenza ma in alto.

In quest'ultimo caso il pistone al PMI sarà più in basso di "soli" 1,5 mm rispetto al corsa 57.

2)se e vero cio che o scritto sopra tanto vale che venga montato l'albero a corsa 57...perche almeno aprirebbe tutte le luci di travaso...

No, come detto prima il corsa 60 scopre di più le luci di travaso, sia con lo spessore sulla testata (maggiore scopertura di 3 mm) che con lo spessore sotto il cilindro (maggiore scopertura di 1,5 mm).

3) secondo il mio ragionamento non serve a nulla montare lo spessore in testa xk si va solo a perdere compressione.....

Non certo rispetto al corsa 57; perdi compressione soltanto rispetto al corsa 60 SENZA spessore, ma come ti è stato detto ciò è scontato.

4)e vero anche che mettendo lo spessore alla base del cilindro guadagno una coppia molto alta....

Il diagramma diviene più spinto e la potenza max si raggiunge ad un regime più elevato, la coppia viene anch'essa spostata in alto.

se o sparato qualche caxxata ditemelo pure...cmq sabato pomeriggio devo andare da denis vediamo cosa mi dice lui....

Vedi sotto

oggi sono stato da drt e mi ha detto di mettere uno spessore in testa e tornire di 0,8/1mm la base del cilindro....questo e stato il suo consiglio....mamma mia nn ci capisco piu nulla

A me pare un consiglio buono per abbassare le fasi su un corsa 57; non lo farei su un corsa 60.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi sto per chiudere il mio blocco....solo che mi vengono grossi dubbi

sopratutto dopo la discussione aperta da sparviero....

io monto:

177 polini

albero mazzuchelli corsa 60

rapporti del 200

28 dell'orto

scarico sip

Guarda che se non anticipi la valvola (carter) ti ritrovi con lo stesso mio problema, per rapporti del 200 intendi la primaria 23/65???

Sono stato da Denis anche io (venerdi sera) e lui mi consigliato vivamente la 4 corta (37 denti) altrimenti ti trovi in 4 col motore seduto........poi magari puo essere che il tuo motore vada meglio visto che monti il Polini a differenza del mio che monta il DR, appena ho un pò di tempo riapro il mio blocco e sostituisco l'albero Mazzuka corsa 60 con l'originale corsa 59 DRT.

Link al commento
Condividi su altri siti

come dicevo, con un corsa 60 si possono avere degli ottimi risultati, ma bisogna rivedere un po tutto il cilindro e la testa (questo vale sia per la vespa, come anche sui motori PISTON PORT)!!!

lo scalino che si forma al PMI tra bordo inferiore travaso e cielo pistone, io lo tolgo sempre (non sembra, ma crea turbolenza)!

inoltre, lo stesso scalino, si crea allo scarico e lì, son cassi, perchè lo scalino, è in uscita dei gas di scarico e la turbolenza si crea e mura lo scarico stesso!!!!

poi, per l' h. dei 2 spessori, li sono gusti (io preferisco dare qualcosina in + alla base) ...

Link al commento
Condividi su altri siti

...

lo scalino che si forma al PMI tra bordo inferiore travaso e cielo pistone, io lo tolgo sempre (non sembra, ma se crea turbolenza)!

...

non è così importante..in quel momento il flusso è vicino molto basso, o addirittura, in specie con un'espansione vera, inverso. Volendo si può raccordare...ci si lavora bene.

Sui travasi il gioco non vale proprio la candela, bisognerebbe raccordare sempre portandosi un pò dentro, ed il quei punti si lavora malissimo.

Tuute queste modifiche non sarebbero reversibili al corsa 57. Io le farei solo dopo, aver scelto gli spessori giusti e con la sicurezza che l'accoppiamento gt-albero sia azzeccato.

Link al commento
Condividi su altri siti

... come dicevo, sulle preparazioni spinte, nulla è trascurabile e ogni scalino (sia a salire che a scendere, provoca perdite ... questo non lo dico solo io ma tutta la fluidodinamica) ... con un'po di pratica questi lavori possono portarvi a guadagnare non poco sul rendimento finale !

per questo, consiglio veramente di vedere tutti questi insiemi, come una cosa unica e solo quando siete veramente sicuri allora intervenire, per raccordare, alzare ed abbassare ...!

P.S. ... i motori che preparo, vengono totalmente studiati per determinate caratteristiche, se cambiano quelle ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ha detto che l'albero va bene??????

allora preciso io monto il cambio con la quarta da z44...e all'ultimo momento o deciso di montare la primaria della malossi(e sono inrimovibile su questa scelta :twisted: )

allora per l'albero c'e rimasto un po male xk non aveva mai visto un mazzuka cosi cioe con dei fori di bilanciamento fatti in quella maniera.

preciso:

il mio mazzuka non a la biella tutta liscia ma c'e la uguale a quella originale per capirasi.

Denis mi ha detto di tornire il cilindro di 0,8/1 mm alla base e di montare la guarnizione in testa da 3mm in rame(che o comperato)

di anticipare la valvola e basta e non di posticiparla in quanto gia l'albero e posticipato.pero mi sono dimenticato di chiedegli di quanto anticiparla...

mi sono spiegato???

Link al commento
Condividi su altri siti

no non sono un seguace di dennis...anzi il contrario....o voluto andare da lui per sentire la sua teoria....perche c'e ne sono mille di teorie su come montare sto caxxo di corsa lunga...ma nessuno che mi dice che montato in quella maniera con quella configurazione io possa viaggiare non so se mi spiego.

X CISPUGLòIAIO

secondo denis piu si abbassa e piu va...nel senso di tornire il cilindro alla base...senza superare 1mm...

Link al commento
Condividi su altri siti

vespasconvolto

VOL's User

Registrato: 13 Mag 2005

Messaggi: 109

Località: pordenone

Status: Offline Inviato: 30 Gen 2008 - 12:48

no non sono un seguace di dennis...anzi il contrario....o voluto andare da lui per sentire la sua teoria....perche c'e ne sono mille di teorie su come montare sto caxxo di corsa lunga...ma nessuno che mi dice che montato in quella maniera con quella configurazione io possa viaggiare non so se mi spiego.

Allora torniamo a discutere di questo caxxo di corsa lunga.......io da quel che ho letto sul forum ho sentito di molti che l'hanno montato........ ma pochi che dicono come in realta va..........e qualcuno dice pure che il corsa 57 sia anche meglio .......io dopo averlo montato e essere rimasto deluso, ho cominciato a ragionarci sopra, e ne ho dedotto che il corsa 60 se viene montato con una rapportatura corta diventa un mostro e provo a spiegarlo : allora essendo il corsa 60 molto posticipato ai bassi regimi sicuramente sputazza indietro , per via della bassa velocità e dell'inerzia del flusso della miscela aria benzina e questo comporta una sicura perdita di coppia, però man mano che sale di giri la velocita e la forza d'inerzia del flusso aumenta consentendo un migliore riempimento del cilindro e a quel punto senti il calcio in culo, però se al corsa 60 montiamo una rapportatura lunga specialmente la 4 avremo sulle prime 3 marce la possibilità che il motore raggiunga elevati regimi di rotazione e sentiremo l'entrata in coppia, ma con la 4 se il motore non arriva a girare in alto avremo un motore seduto........

Preso atto di questo, secondo il mio parere le strade possibili sono due , 1 potrebbe essere quella di aprire il corsa 60 riportare del materiale sul posticipo fino riconfigurare l'apertura orinaria tipo piaggio rimontare il tutto, allungare la valvola anticipo al max. allungare la valvola al postipo di 2 - 2.5 mm. max. e forse si potrebbe tentare un'abbinamento con una primaria 23/65 magari con 4 corta 37 denti DRT e sicuramente con questa configurazione dovrebbe andare.

Seconda possibilità sarebbe quella di sostitituire il corsa 60 con il corsa 59 come mi appresto a fare sempre anticipando al massimo la valvola e allungando di 2-2.5 mm la valvola al posticipo, sempre con primaria 23/65 e quasi sicuramente 4 DRT.

Il GT l'ho monto senza nessun spessore ne alla base ne in testa visto che il DR ha uno sqish di 3.5 mm.

Se ho scritto delle caxxate correggettemi..........

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono uno di quelli che ha ascoltato quelli che dicevano che montando un corsa 60 di non toccare la valvola, risultato sabato riapro anticipo la valvola al max. sostituisco il corsa 60 (la valvola l'avevo solo raccordata al collettore del PHBH28)con il corsa 59 DRT senza posticipo. Personalmente quando il pistone scende la valvola deve essere chiusa......e non aperta come come sul corsa 60, è questo che non fa andare il motore..............meditate gente prima montare il corsa 60

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...